Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alessandro pischedda
Cerchero' di essere il piu' chiaro possibile.
Quando in ps devo mettere la firma con il pennello che mi sono creato, creo un livello apposito.
Lo stesso ad es. quando vado con l'ultima mdc.
Quando invece decido di fare le classiche bande nere a mo' di 16:9 sopra e sotto, la dimensione quadro va ad incidere in generale, non sullo specifico livello su cui sto operando.
Di conseguenza mi ritrovo, nel caso mi serva la foto senza bande, a salvare il psd apputno senza ed ogni volta, eventualmente dovesse capitare, aprire il file e riapplicare la dimensione quadro.
E' giusto tutto cio' o esiste una maniera per avere un livello apposito per la dimensione quadro?

Un cordialissimo saluto.
quadret
hai pensato a creare un'azione
con photoshop?
alessandro pischedda
si, ma e' una cosa che uso raramente onestamente, volevo solo sapere se esisteva la maniera...
alessandro pischedda
Rilancio il mio dubbio, se vi va..
buzz
c rea una maschera di livello a 16:9 e la applichi all'immagiine da mascherare.
non so a che serva fare una immagine a 16:9 ma un sistema potrebbe essere questo solo che però poi ti restano le bande nere.
ma tu cosa vuoi ottenere?
alessandro pischedda
grazie dell'attenzione buzz...
allora mettiamo che io mi creo il mio psd, in modo da avere livelli ecc, ma non so se mi servira' un jpg con le bande nere o senza, o entrambi.
In questi casi di solito salvo senza bande ed eventualmente le metto, anche perche' se modifico la dimensione quadro poi non posso tornare indietro, devo ritagliare per paradosso.
Volevo sapere se esisteva una maniera per far valere la dimensione quadro solo su un livello anziche' su tutto il progetto.


altra domanda, approfitto:
quando riapro un psd, la storia non esiste piu'. C'e' una maniera per salvare anche la storia e riutilizzarla per la volta successiva?
ges
QUOTE(alessandro pischedda @ Sep 4 2011, 07:57 PM) *
.....
Volevo sapere se esisteva una maniera per far valere la dimensione quadro solo su un livello anziche' su tutto il progetto.

No, quando applichi la dimensione quadro questa agisce su tutti i livelli.

QUOTE(alessandro pischedda @ Sep 4 2011, 07:57 PM) *
....
altra domanda, approfitto:
quando riapro un psd, la storia non esiste piu'. C'e' una maniera per salvare anche la storia e riutilizzarla per la volta successiva?

Anche qui la risposta è negativa. Una volta che chiudi il file, in qualunque estensione lo salvi non puoi più avere la storia, nel senso che non potrai più fare i passaggi a ritroso o altre operazioni.

Potresti ottenere una cosa però: sapere i passaggi esatti che hai fatto e i valori applicati con il seguente espediente.

Apri Photoshop e vai su Modifica-> Preferenze -> Generali clicca su : Registro storie e spunta la voce Salva voci di registro in: Metadati

Poi dal menù Voci del registro modifiche seleziona la voce Dettagliate quindi clicca su OK

Bene, adesso quando salverai il file TUTTE le informazioni della storia saranno salvate, per visionarle, dopo che riapri il file basta che vai su File>Info File> Storia e trovi i passaggi cha hai fatto.
alessandro pischedda
ok grazie Ges, mi serviva appunto conferma del fatto non si potesse fare quello che volevo per entrambe le cose.
Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.