Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
Ftfoto
premetto che arrivo da una d3000+ 18-55, 35mm f1.8, 70 210...

ho acquistato una D7000 con 18 105 ed ho riscontrato moltissimi problemi di messa a fuoco.. ho provato a cambiare gli obbiettivi e il problema resta.. pur provando a cambiare ogni tipo di impostazione relativa alla messa a fuoco. d'apprima pensavo che il problema avvenisse solo in condizioni di scarsa luminosità.. ma provando successivamente ho scoperto che il problema accade anche in condizioni di luce ottimali...
ho inoltre fatto prove dello stesso identico scatto con la vecchia d3000 che riscontrava una messa a fuoco molto piu precisa...
potete aiutarmi? sono rimasto deluso, mi sembra strano che una macchina che costa 1000 euro in piu rispetto alla precedente riscontri questi problemi...
GRAZIE DELL'AIUTO..
simonespe
messicano.gif messicano.gif

possiamo vedere i tuoi scatti grazie.....potremmo dirti meglio se devi ricorrere all'assistenza wink.gif
Ftfoto
ecco il paragone.. spero si capisca..
simonespe
non si vede nulla....le foto non ci sono...
Ftfoto
dove le devo postare?? non riesco.. scusate
simonespe
QUOTE(Ftfoto @ Aug 8 2011, 07:39 PM) *
dove le devo postare?? non riesco.. scusate



leggi qui.... wink.gif

link


hai allegato due francobolli.....leggi il link sopra wink.gif
Ftfoto
eccole...
decarolisalfredo
Guarda tu stesso con Nikon View dove hai messo a fuoco realmente.

C'è il quadratino rosso che ti appare.
kalio1987
Quella con la d7000 mi pare mossa più che sfuocata
Ftfoto
come?? ho scelto io il punto dove mettere a fuoco.. è lo stesso in entrambe

QUOTE(kalio1987 @ Aug 8 2011, 08:09 PM) *
Quella con la d7000 mi pare mossa più che sfuocata


non è mossa! è sfuocata e basta.. è fatta a 1/200
kalio1987
Puoi dirci che obiettivo hai usato e i dati di scatto di entrambe?
Ftfoto
d7000+18 105... f4.5 1/200

d3000+18 55 (non vr) f4 1/160 ...
ironandrew
Mah....se veramente le hai fatte con le stesse impostazioni di maf mi sembra molto strano... allora scrivi nella discussione ormai caldissima, dove già si parla di problemi di maf della 7000...se gli altri che lamentano problemi di maf riconoscono il comportamento della loro D7000 nei tuoi scatti (perchè attualmente non dispongono di scatti "prova" per questioni di ferie/lavoro) allora stiamo trovando le D7000 con seri problemi di maf!
Alessio Benedetti
Sinceramente gli EXIF mi dicono un'altra cosa...

Nikon D7000: f/4.5 1/80s

Avendo usato un 18-105 in questo caso il Tempo di scatto doveva essere almeno 1/160s, in questo caso invece siamo a metà del Tempo di "sicurezza" con un 105mm

Nikon D3000: f/3.5 1/160s

Avendo scattato con il 18-55 in questo caso invece il Tempo di scatto rispetta abbondantemente il Tempo di sicurezza ed infatti lo scatto non è mosso!


P.S
Se gli scatti incriminati erano questi non ho più bisogno di vedere i RAW per capire la natura del problema.


NonSoloImmagini wink.gif
ironandrew
Mmm sento odore di troll....
micki.cen83
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 8 2011, 09:16 PM) *
Sinceramente gli EXIF mi dicono un'altra cosa...

Nikon D7000: f/4.5 1/80s

Avendo usato un 18-105 in questo caso il Tempo di scatto doveva essere almeno 1/160s, in questo caso invece siamo a metà del Tempo di "sicurezza" con un 105mm

Nikon D3000: f/3.5 1/160s

Avendo scattato con il 18-55 in questo caso invece il Tempo di scatto rispetta abbondantemente il Tempo di sicurezza ed infatti lo scatto non è mosso!
P.S
Se gli scatti incriminati erano questi non ho più bisogno di vedere i RAW per capire la natura del problema.
NonSoloImmagini wink.gif


Chiedo scusa se intervengo per questioni personali:io ho il 16-85 vr,quali sono i tempi di sicurezza con questo obiettivo alle varie focali con vr spento?Grazie.
Paolo^72
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 8 2011, 09:53 PM) *
Chiedo scusa se intervengo per questioni personali:io ho il 16-85 vr,quali sono i tempi di sicurezza con questo obiettivo alle varie focali con vr spento?Grazie.


moltiplica la focale che vuoi utilizzare x 1,5 che è il fattore di moltiplicazione della D7000 e otterrai il tempo di sicurezza.
Nel tuo caso all'escursione massima del 16-85

85 x 1.5= 127.5 ergo tempo di sicurezza almeno 1/125 di sec.

Ciao wink.gif
micki.cen83
QUOTE(Paolo^72 @ Aug 8 2011, 10:12 PM) *
moltiplica la focale che vuoi utilizzare x 1,5 che è il fattore di moltiplicazione della D7000 e otterrai il tempo di sicurezza.
Nel tuo caso all'escursione massima del 16-85

85 x 1.5= 127.5 ergo tempo di sicurezza almeno 1/125 di sec.

Ciao wink.gif



Non lo sapevo questo.Grazie mille!!!Mi faccio i conti con i vari obiettivi!!!
grazie.gif

Ciao!!!
mko61
QUOTE(Ftfoto @ Aug 8 2011, 08:11 PM) *
....
non è mossa! è sfuocata e basta.. è fatta a 1/200


per me è mossa, l'asse del movimento è a una quindicina di gradi dal piano orizzontale, si può vedere guardando l'orecchino e l'iride ... scattando a 1/80 sec può capitare

forse è anche sfuocata ma con un mosso così faccio fatico a dirlo

l'info di dove fosse la maf comunque si è persa (non c'è il "quadratino rosso") quindi si fa fatica a fare qualunque dissertazione in proposito

si può avere una foto
1) non mossa
2) con il punto di maf visibile?
così si riesce a fare qualche ragionamento sensato





QUOTE(Ftfoto @ Aug 8 2011, 07:09 PM) *
...
potete aiutarmi? sono rimasto deluso, mi sembra strano che una macchina che costa 1000 euro in piu rispetto alla precedente riscontri questi problemi...
...


non temere, se la macchina ha problemi di maf in Nital te la sistemano; la D7000 di norma mette a fuoco perfettamente:
sarogriso
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 8 2011, 10:20 PM) *
Non lo sapevo questo.Grazie mille!!!Mi faccio i conti con i vari obiettivi!!!
grazie.gif

Ciao!!!


Tutto giusto,niente da dire,
ma evitiamo di girare con delle tabelle precompilate, smile.gif
esistono anche vari modi per fare uno scatto,
si va da:corpo impugnato ad una mano e scatto al volo fino a cercare un appoggio per i gomiti e scatto eseguito delicatamente, con tutte le varianti intermedie,
dopo è ovvio che sotto certi limiti il rischio di mosso aumenta in modo esponenziale ma un pò di manualità fa parte del gioco.

saro
Mauro1258
Scusate ... ma di che cosa stiamo parlando ... ?

Lo scatto fatto con la D7000 riporta una lunghezza focale di 18 mm apertura f4.5 scattata a 2.3 mt ... a quella distanza la DOF è di 4.85 mt : 0.89 m prima del fuoco e 3.96 m dopo il fuoco.

O i dati dello scatto sono sbagliati, oppure per sbagliare il fuoco chi ha scattato la foto ci ha messo del gran impegno.

Diciamo un troll anche un po ... imbranato ?

micki.cen83
QUOTE(sarogriso @ Aug 8 2011, 10:44 PM) *
Tutto giusto,niente da dire,
ma evitiamo di girare con delle tabelle precompilate, smile.gif
esistono anche vari modi per fare uno scatto,
si va da:corpo impugnato ad una mano e scatto al volo fino a cercare un appoggio per i gomiti e scatto eseguito delicatamente, con tutte le varianti intermedie,
dopo è ovvio che sotto certi limiti il rischio di mosso aumenta in modo esponenziale ma un pò di manualità fa parte del gioco.

saro



Io sapevo la regola che 1/60 è la velocità minima per non fare foto mosse.Coi teleobiettivi dipende dalla lunghezza focale.Per esempio 200 mm quindi 1/200!
Grazie a tutti per i consigli!!! grazie.gif
Ftfoto
ma che troll!! -.- le foto le ho fatte velocemente prima.. ma vi assicuro che la macchina in modalita M, S,A,P spesso non mette a fuoco perfettamente. è come se mettesse a fuoco circa 2 centimetri dietro rispetto al punto di messa a fuoco
Ftfoto
ve ne posto un altra.. io ho messo a fuoco il tasto per scattare... ditemi voi se vi sembra a fuoco in quel punto
Mauro1258
QUOTE(Ftfoto @ Aug 8 2011, 11:43 PM) *
ve ne posto un altra.. io ho messo a fuoco il tasto per scattare... ditemi voi se vi sembra a fuoco in quel punto


Di questa ultima foto, allega anche il NEF.
Alessio Benedetti
Gli obbiettivi da kit danno la migliore resa a diaframmi intermedi quali f/5.6-8 e in particolare né alla minima né alla massima lunghezza focale.
Ftfoto
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 8 2011, 11:46 PM) *
Di questa ultima foto, allega anche il NEF.


ho scattato queste foto in jpg
Mauro1258
QUOTE(Ftfoto @ Aug 8 2011, 11:54 PM) *
ho scattato queste foto in jpg


Qui più che problema di macchina potrebbe essere di obiettivo.

Prova a fare la stessa prova con l'altro obiettivo che hai.
sarogriso
Certo che per effettuare delle precise prove di maf i due soggetti usati sono indubbiamente i più indicati blink.gif
distinguere gli eventuali problemi del corpo macchina dai possibili errori dell'operatore è un'impresa.
hmmm.gif
Ftfoto
ho provato con il 18 55 che avevo sulla d3000 e mi è capitato meno.. pero una volta mi è capitato.. con il 35 mm f.1.8 mi è capitato anche li.. meno ma anche li
simonespe
QUOTE(Ftfoto @ Aug 8 2011, 11:43 PM) *
ve ne posto un altra.. io ho messo a fuoco il tasto per scattare... ditemi voi se vi sembra a fuoco in quel punto


ciao.....

la prima foto che hai postato della ragazza è mossa.....non vì è un solo punto a fuoco....

in questa il fuoco è sulla ghiera dei modi quindi in backfocus rispetto al tuo punto scelto......probabilmente dipende dall'ottica.....

se hai questi problemi con ogni ottica.....in ogni situazione di luce.....in ogni scatto....devi mandare la macchina in assistenza wink.gif
Ftfoto
QUOTE(simonespe @ Aug 9 2011, 12:23 AM) *
ciao.....

la prima foto che hai postato della ragazza è mossa.....non vì è un solo punto a fuoco....

in questa il fuoco è sulla ghiera dei modi quindi in backfocus rispetto al tuo punto scelto......probabilmente dipende dall'ottica.....

se hai questi problemi con ogni ottica.....in ogni situazione di luce.....in ogni scatto....devi mandare la macchina in assistenza wink.gif


grazie... ora ho fatto prove con l'altro obbiettivo anche li... specifico... tende ad avere questo problema con la messa a fuoco in cui scelgo io il punto dove mettere a fuoco... quando sceglie da solo i punti la messa a fuoco non sbaglia quasi mai...
Alessio Benedetti
Ripeto, prova ad effettuare degli scatti a lunghezze focali intermedie così come aperture di diaframma intermedie.
Ftfoto
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 9 2011, 12:42 AM) *
Ripeto, prova ad effettuare degli scatti a lunghezze focali intermedie così come aperture di diaframma intermedie.


provato.. niente.. alcune si salvano.. altre no... con tutti gli obbiettivi che ho.. ne ho fatte molte.. ad un volto.. foto non frontale... da difianco con volto girato... miro occhio destro... a fuoco c'è quello sinistro circa... CHE NERVOSO
Alessio Benedetti
QUOTE(Ftfoto @ Aug 9 2011, 12:25 AM) *
tende ad avere questo problema con la messa a fuoco in cui scelgo io il punto dove mettere a fuoco... quando sceglie da solo i punti la messa a fuoco non sbaglia quasi mai...


hmmm.gif

Potresti specificare le impostazioni della messa a fuoco? (AF-S, AF-C, Punto Singolo, Area Dinamica)
Dr.Pat
controlla se:
1) non hai settato per sbaglio qualcosa nell'opzione di taratura fine AF
2) non stai cercando di mettere a fuoco qualcosa che è entro la distanza minima di MAF
3) non ti muovi dopo aver messo a fuoco
4) non usi modalità diverse da af-s
ironandrew
E aggiungo

5) che nella maf che usi, sia AF-S che AF-C, che tu non abbia impostato la priorità allo scatto dal menu! In tal caso la macchina scatta anche se non ancora a fuoco!
cuscinetto
QUOTE(Ftfoto @ Aug 8 2011, 07:09 PM) *
premetto che arrivo da una d3000+ 18-55, 35mm f1.8, 70 210...

ho acquistato una D7000 con 18 105 ed ho riscontrato moltissimi problemi di messa a fuoco.. ho provato a cambiare gli obbiettivi e il problema resta.. pur provando a cambiare ogni tipo di impostazione relativa alla messa a fuoco. d'apprima pensavo che il problema avvenisse solo in condizioni di scarsa luminosità.. ma provando successivamente ho scoperto che il problema accade anche in condizioni di luce ottimali...
ho inoltre fatto prove dello stesso identico scatto con la vecchia d3000 che riscontrava una messa a fuoco molto piu precisa...
potete aiutarmi? sono rimasto deluso, mi sembra strano che una macchina che costa 1000 euro in piu rispetto alla precedente riscontri questi problemi...
GRAZIE DELL'AIUTO..


Se ti puo essere d'aiuto ti dico che: avevo una D80 e me ne ero innamorato dopo anni di uso, poi!
dopo un anno di digiuno D7000 con 18-105, primi scatti frenetici ( non c'è la peggio ) foto panoramiche
in pieno giorno con il sole al massimo e temperature altissime = risultati deludenti, volevo in tutte
le maniere fotografare dall'appennino il mio paesello 15 Km di distanza con una foschia estrema
e senza usare il cavalletto, poi mi sono ridimensionato! e poco alla volta la soddisfazione ha
raggiunto un livello tale che non avevo mai provato, ho altri 2/3 obiettivi, ma il consiglio è di
insistere con uno solo specie il 18-105, e di non cambiare in continuazione, conoscerlo, e vedrai
che cosa tirera fuori la tua D7000 anche con croppature estreme, abbi un po di pazienza e vedrai
Ftfoto
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 9 2011, 12:55 AM) *
hmmm.gif

Potresti specificare le impostazioni della messa a fuoco? (AF-S, AF-C, Punto Singolo, Area Dinamica)


scatto sempre in af-s e questo problema me lo da maggiormente quando decido io il punto di messa a fuoco... quando invece metto tutti i 39 punti automatici questo problema viene riscontrato meno volte..

QUOTE(Dr.Pat @ Aug 9 2011, 01:04 AM) *
controlla se:
1) non hai settato per sbaglio qualcosa nell'opzione di taratura fine AF
2) non stai cercando di mettere a fuoco qualcosa che è entro la distanza minima di MAF
3) non ti muovi dopo aver messo a fuoco
4) non usi modalità diverse da af-s



-.- non sono stupido... uso af-s e non mi muovo... la priorità è messa a fuoco e non scatto.. e quando si è troppo vicini non mette a fuoco.. lo so... non sarò un genio della fotografia ma manco son un imbecille
Alessio Benedetti
Prova a leggere questa discussione

Punti Maf D7000: Qualche Dubbio
Ftfoto
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 9 2011, 12:39 PM) *
Prova a leggere questa discussione

Punti Maf D7000: Qualche Dubbio


gia letta... non risolve molto
simonespe
il fatto che non lo faccia sempre è strano....

cmq la macchina con un uso corretto deve mettere a fuoco in modo veloce e preciso sempre e con ogni lente.....

se hai un fotografo di fiducia....fagliela vedere e provare....vedi che ne pensa....wink.gif
ironandrew
Ftfoto, hai provato a regolare l'AF con il fine tuning? io per il Tamron 17-50 f/2.8 ho dovuto! scusa se te lo chiedo ma mi sembra che tu non ne abbia parlato.
E scusa se ti abbiamo chiesto delle impostazioni AF, non era certo mia intenzione offendere, ma a volte può scappare una semplicissima cosa che si è convinti di aver settato alla perfezione...io la settimana scorsa ho perso un giorno per far andare una tastiera in wifi...a fine giornata mi son accorto che non avevo attivato la wifi del portatile!!!! mannaggia a me! smile.gif
Alessio Benedetti
QUOTE(Ftfoto @ Aug 9 2011, 12:52 PM) *
gia letta... non risolve molto


La discussione mette in evidenza come l'uso di obbiettivi mediocri sulla Nikon D7000, causa anche la sua maggiore risoluzione, né metta maggiormente in risalto le limitazioni e reali capacità.

Posso capire un 18-55 con una Nikon D3000 ma non certamente con una Reflex come la Nikon D7000, dove già un 18-105 diventa più che un modesto obbiettivo, ma non si possono certo pretendere prestazioni di un obbiettivo più buono che offre una buona qualità anche a diaframmi aperti.

Ripeto gli obbiettivi da Kit offrono la migliore resa a lunghezze focali intermedie, quindi né alla minima né alla massima lunghezza focale, e ad aperture di diaframma intermedie quali f/5.6-8

Esci fuori all'aperto, e tenendo presente il Tempo di "sicurezza", prova a fare degli scatti con le impostazioni di cui sopra, poi torna a postare le foto qui.

Nessuno vuole offenderti ma capisci bene che non vedendoti, non potendo parlare direttamente con te, e soprattutto provare di persona la Nikon D7000, bensì stando semplicemente difronte ad un monitor abbiamo bisogno di tutte le informazioni possibili per capire il tuo problema e cercare di dare una possibile risposta.

smile.gif
Fragius
Mah...io sinceramente non vedo proprio nessun punto a fuoco nelle foto, anche in quella del flash che risulta essere scattata con un tempo di 1/80. Per me sono semplicemente mosse.
cuscinetto
con il 18-105 su ritratto Prova: D-Lihting=leggero o niente, P Control standard puoi portare i
cursori tutti al centro, impostazione manuale con flash, f8 non meno, flash massima potenza no TTL
velocita parti da 1/250 a scendere se troppo sottoesposta, se usi un po di tele è meglio
se non usi il flash non avere paura ad alzare gli iso fino a 1600, ma mantieni circa f/8 e tempi di
scatto brevi se puoi non scendere sotto i 1/300 se a questo punto non sono chiare e nitide allora
falla vedere.
mko61
QUOTE(cuscinetto @ Aug 9 2011, 06:50 PM) *
...., impostazione manuale con flash, f8 non meno, flash massima potenza no TTL
velocita parti da 1/250 a scendere se troppo sottoesposta, se usi un po di tele è meglio....


flash con 1/250 a scendere ...? blink.gif

in manuale .... ? ma t'è cascato il setup nel frullatore?

Andrea Meneghel
QUOTE(mko61 @ Aug 9 2011, 07:34 PM) *
flash con 1/250 a scendere ...? blink.gif

in manuale .... ? ma t'è cascato il setup nel frullatore?


perche in manuale non si può usare il flash ad 1/60 ? dipende sempre dalla situazione l'accoppiata tempi/diaframma da usare, anche quando si usa il flash..
Vetry
bella discussione, dunque ho una d 7000 e spesso faccio servizi con foto a quantita, io non riscontro problemi del tipo in questione, anzi la macchinetta va bene,ho notato che si riscalda e sfalla l'esposizione in misura accettabile. per me questo e un difetto accettabile, ALMENO IO RISCONTRO QUESTO riguardo alla messa a fuoco direi che si comporta da vera signora. tempo fa riscontrai un problema con la mia d 300 uguale a questo che stiamo parlando,,lo scatto aveva la tendenza ad essere impastato o sfocato,,montavo in quel caso un obiettivo di qualita un nikkor 2,8 135,per farla breve obiettivo era responsabile di quei difetti e non la d300, con questo voglio dire che prova a mettere un obiettivo diverso e vedi,,ALTRIMENTI SPEDISCI A NITAL E LORO RISOLVONO TUTTO EGREGIAMENTE..CORRIIIIIIIIIIIII
ironandrew
QUOTE(bluesun77 @ Aug 10 2011, 06:17 PM) *
perche in manuale non si può usare il flash ad 1/60 ? dipende sempre dalla situazione l'accoppiata tempi/diaframma da usare, anche quando si usa il flash..


Come non quotarti... un bel 1/5 s e flash sulla seconda tendina e vedrai i bellissimi "fantasmi" attorno alle persone be nitide e ferme, io lo faccio spesso nelle foto dei concerti, è un effetto che mi piace!!
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.