QUOTE(alberto.s @ Aug 7 2011, 07:34 PM)

Ciao,
io non uso mai il Matrix, ma sempre lo spot nei ritratti, talvolta la poderata centrale.
Secondo me il matrix tende a sovraesp per salvare le ombre.
In ogni caso il manuale resta sempre la scelta migliore, dopo un pò di pratica.
albe
Che significa "il manuale"? Con tutti e tre i tipi di misurazione puoi scegliere la modalità M e decidere se fidarti della lettura, se non fidarti se sovra/sottoesporre, se scegliere una coppia tempo/diaframma per aver un effetto piuttosto che un altro.
Detto ciò, la conoscenza approfondita delle tre modalità di misurazione della luce porta ad utilizzare velocemnte l'una o l'altra a seconda della situazione e di quello che si vuole ottenere. Quello che, secondo me, è importante è sapere come tempi e diaframmi influiscono sull'esposizione o, nel caso di modalità semiautomatiche (A, S) o automatiche (P) sapere come funziona la compensazione.
La macchina fotografica è il mio cervello.
A.