QUOTE(Felix B. @ Oct 22 2005, 03:27 PM)
...Mi piace molto anche la seconda classificata, quella dei rospi in accoppiamento

e guarda caso l'ha fatta un olandese....
Un saluto
Mi sono quotato per fare una rettifica, l'olandese non e' arrivato secondo ma ha vinto il premio per la categoria "Comportamento animale".
Tornando alla foto vincitrice di Presti, provo a farmene una ragione sulla scelta della giuria.
Secondo me la foto e' stata scelta per aver immortalato un'azione irrepetibile per la sua rapidita' d'azione con un inquadratura spettacolare causata principalmente da quel cuneo vuoto creato dallo stormo in pericolo e dal mosso....casuale.
Provo a spiegarmi:
Primo punto, il falco e' l'uccello in assoluto piu' veloce della terra tant'e' che non si e' ancora riuscito a stabilirne con precisione le sue grandi doti velocistiche...quello che si e' potuto solo constatare che supera i 300 km/h in fase di picchiata cioe' in caso d'avvistamento della preda.
Secondo, lo stormo d'uccelli (vado per supposizione) trovandosi a Roma credo che si tratti di storni, uccelletti, qualche volta ho avuto modo d'osservarli, che compiono evoluzioni in volo tutti insieme con cambi di direzione velocissimi e improvvisi che e' difficile seguirli ad occhio...immaginatevi con una camera e un tele.
Terzo, il fatto che il falco si trovi con ali spiegate e la distanza solo apparente lontana, ma a giudicare dalle dimensioni del falco stesso credo che si tratta solo di alcuni metri, mi lascia intendere che e' in fase di frenata cioe' un'istante prima della presa sulla preda che in questo preciso momento e' gia stata individuata.
Quarto, ho parlato di mosso casuale perche' penso che perfino una persona esperta come Presti sia rimasto un po' sorpreso sulla velocita' dell'azione.
Se cosi fosse l'insieme di tutto, racchiuso in una composizione spettacolare e dinamica che le da forza e potenza determina l'irrepetibilita' della foto rendendola unica....al quale la giuria non poteva non tenerne conto.
Un saluto a tutti