Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Kozmicblues
Per non scocciare, ho letto quasi tutte le discussioni in merito ........ ed ho capito che di meglio in giri non si trova, pari (o forse meglio) anche dei fissi.
Ma una domanda secca (please risposta secca). Vale la pena (su Fuji S5pro, chiedo scusa se al momento non ho corpo Nikon ....... ma ho tante tante ottiche nikon) dare via un 24-85 AFD 2,8/4, un 24mm 2,8 ed un 35mm 2 e prenderlo? Mi interessa solo una risposta in termini di qualità (insomma senza pareri su peso ingombri, comodità, etc etc) puramente qualità.
Insomma il salto è notevole, oppure alla fine, tanto vale tenere quello che ho? Per il futuro vorrei prendere una D700.
Marco
Marco (Kintaro70)
Rispetto ale 24-85 migliori un po' in tutto
rispetto al 24mm f2.8 migliori a f2.8 ed f4
col 35mm f2 a f2.8 fai più o meno patta.
Danilo 73
Ti consiglio il cambio, fai un buon miglioramento e tieni un solo obiettivo. Sul fatto che sia uguale o migliore dei fissi devo contraddirti, gli ultimi fissi nikon af-s lo superano ampiamente.
ang84
Mi spiace signori ,ma il 24-70 proprio non mi è piaciuto ,sulla mia D700 a 2.8 non è così nitido e neanche ad altri diaframmi. Pensavo meglio ,per carità preso da solo è buono ,ma confrontato con ottiche fisse perde di molto!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 3 2011, 09:10 AM) *
... Sul fatto che sia uguale o migliore dei fissi devo contraddirti, gli ultimi fissi nikon af-s lo superano ampiamente.



Non mi sembra che nel suo elenco ci sia nessun 24mm f1.4 AFS, un 35mm f1.4 AFS, o un 85mm f1.4 (AFD o AFS), quindi non capisco questo passaggio.
maurizio angelin
QUOTE(ang84 @ Aug 3 2011, 09:18 AM) *
Mi spiace signori ,ma il 24-70 proprio non mi è piaciuto ,sulla mia D700 a 2.8 non è così nitido e neanche ad altri diaframmi. Pensavo meglio ,per carità preso da solo è buono ,ma confrontato con ottiche fisse perde di molto!


Concordo. E aggiungo che a 24mm ha una distorsione che non arrivo a digerire.
In quel range di focali ci sono ottiche fisse che, oltre alla resa (che potrebbe anche essere pari o anche inferiore), offrono luminosità molto più elevate.
Lo sto sostituendo con AI-S 50/1,2 (in arrivo a ore) e AI-S 35/1,4 che acquisterò entro l'anno.

Maurizio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 3 2011, 10:37 AM) *
...
Lo sto sostituendo con AI-S 50/1,2 (in arrivo a ore) e AI-S 35/1,4 che acquisterò entro l'anno.

Maurizio


Ti dai alla pazza luce vedo.
maurizio angelin
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 3 2011, 10:44 AM) *
Ti dai alla pazza luce vedo.


Ultimamente le ottiche luminose mi attizzano parecchio.
Subisco inoltre il fascino delle immagini che ti regalano gli AI-S.
Hanno sicuramente una resa inferiore (n alcuni casi) dei più moderni AF-D e AFS ma la "patina" delle immagini che regalano é per me impareggiabile.

Maurizio
beppe cgp
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 3 2011, 10:56 AM) *
Ultimamente le ottiche luminose mi attizzano parecchio.
Subisco inoltre il fascino delle immagini che ti regalano gli AI-S.
Hanno sicuramente una resa inferiore (n alcuni casi) dei più moderni AF-D e AFS ma la "patina" delle immagini che regalano é per me impareggiabile.

Maurizio


Concordo! messicano.gif
E' un po' la stessa cosa che succede anche con gli zeiss rolleyes.gif

fabco77
QUOTE(beppenikon @ Aug 3 2011, 11:53 AM) *
Concordo! messicano.gif
E' un po' la stessa cosa che succede anche con gli zeiss rolleyes.gif


Mi associo! Anche se "patina" e "zeiss" sono 2 parole che non vanno d'accordo..... rolleyes.gif
gabricegni
pure a me le ottiche luminose attizzano molto messicano.gif ma il 24-70 non lo vendo rimane a casa insieme alle altre lenti..
cuomonat
QUOTE(Kozmicblues @ Aug 3 2011, 08:37 AM) *
Per non scocciare, ho letto quasi tutte le discussioni in merito ........ ed ho capito che di meglio in giri non si trova, pari (o forse meglio) anche dei fissi.
Ma una domanda secca (please risposta secca). Vale la pena (su Fuji S5pro...

Marco

No, su DX il 24/85 continua ad andare bene. Il 24/70 lo vedo bene (strabene) su FX.
Danilo 73
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 3 2011, 09:19 AM) *
Non mi sembra che nel suo elenco ci sia nessun 24mm f1.4 AFS, un 35mm f1.4 AFS, o un 85mm f1.4 (AFD o AFS), quindi non capisco questo passaggio.


Ho semplicemente dato una mia opinione ad una sua affermazione:
"Per non scocciare, ho letto quasi tutte le discussioni in merito ........ ed ho capito che di meglio in giri non si trova, pari (o forse meglio) anche dei fissi".
Io non capisco il tuo di passaggio.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 3 2011, 02:31 PM) *
...
Io non capisco il tuo di passaggio.


Quello che dici è vero per i fissi main stream, quelli AFD di vecchia concezione f2.8, hanno un vantaggio in peso e prezzo ma nulla più rispetto al 24-70.
Ecco il senso del mio discorso, non è che un fisso sitematicamente è meglio perchè fisso, si valuta di caso in caso.
beppe cgp
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 3 2011, 02:52 PM) *
Quello che dici è vero per i fissi main stream, quelli AFD di vecchia concezione f2.8, hanno un vantaggio in peso e prezzo ma nulla più rispetto al 24-70.
Ecco il senso del mio discorso, non è che un fisso sitematicamente è meglio perchè fisso, si valuta di caso in caso.


Avete le vostre ragioni entrambi... perà per coerenza il 24-70 essendo uno zoom professionale "moderno" dovrebbe essere comparato con i fissi professionali moderni... ovvero 24-35-50-85 f/1.4 e li di storie non ce ne sono... non c'è 24-70 che tenga... rolleyes.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(beppenikon @ Aug 3 2011, 03:30 PM) *
Avete le vostre ragioni entrambi... perà per coerenza il 24-70 essendo uno zoom professionale "moderno" dovrebbe essere comparato con i fissi professionali moderni... ovvero 24-35-50-85 f/1.4 e li di storie non ce ne sono... non c'è 24-70 che tenga... rolleyes.gif



Sarebbe ridicolo dire il contrario, ed infatti non l'ho mai detto.
Lo zoom PRO ha senso per avere la max qualità possibile senza ledere la praticità, i fissi PRO puntano alla max qualità possibile, ad un prezzo 3 volte superiore allo zoom.
beppe cgp
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 3 2011, 03:35 PM) *
Sarebbe ridicolo dire il contrario, ed infatti non l'ho mai detto.
Lo zoom PRO ha senso per avere la max qualità possibile senza ledere la praticità, i fissi PRO puntano alla max qualità possibile, ad un prezzo 3 volte superiore allo zoom.


Concordo! rolleyes.gif
Era solo per precisare all'utentente che ha aperto il topic che il 24-70 è sicuramente meglio dei fissi af-d ma non degli af-s rolleyes.gif
Kozmicblues
QUOTE(beppenikon @ Aug 3 2011, 03:43 PM) *
Concordo! rolleyes.gif
Era solo per precisare all'utentente che ha aperto il topic che il 24-70 è sicuramente meglio dei fissi af-d ma non degli af-s rolleyes.gif



Si si quello era chiaro, infatti la domanda era "secca" riferito a quello che ho. Il riferimento (pare meglio dei fissi, è chiaro è riferito ad ottiche AFD, forse era chiaro solo per me smile.gif Poi "purtroppo" spesso capita che il discorso "parta per la tangente").
La cosa che mi interessa è sapere se su una S5 pro (DX) valga la pena lasciare i fissi AFD ed il 24-85 2,8/4 (che non lo dico perchè l'ho in vendita, ma a ma me ha sempre dato tante soddisfazioni) e spendere per un'ottica che costa quella cifra. Tra l'altro sto cercando in giro qualche foto scattata con quest'ottica montanta su una S5 ma non ho successo :( non ne trovo una
alexgagliardini
QUOTE(Kozmicblues @ Aug 3 2011, 08:37 AM) *
...Vale la pena (su Fuji S5pro, chiedo scusa se al momento non ho corpo Nikon ....... ma ho tante tante ottiche nikon) dare via un 24-85 AFD 2,8/4, un 24mm 2,8 ed un 35mm 2 e prenderlo?...
Marco


Secondo me ne vale la pena se poi un giorno pensi di passare alle fx nikon a maggior ragione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.