QUOTE(69andbros @ Aug 1 2011, 01:01 PM)

Faccio riferimento ad una frase rubata in un altro topic:
Se la fotografia è arte e quindi deve creare emozioni, non è forse vero che l'emozione prodotta dalla banale cartolina rende essa stessa arte e quindi tutt'altro che banale?
Quoto in pieno la frase che hai riportato.
Mi piace puntualizzare una cosa: "Chi l'ha detto che la fotografia è arte?". La fotografia è solo un mezzo, come la scrittura o il disegno. Con essa si possono fare tante cose. A volte anche arte.
Come una poesia può essere "Poesia", ma può anche essere un insieme di rime e basta, così anche la fotografia. Si fotografa per esprimere delle idee, dei sentimenti, per prendere degli appunti, per documentare.
Anche in pittura si parla spesso (ed a volte a sproposito) di arte.
Ricordi la vecchia e ormai superata (ma non da tutti purtroppo) questione se la fotografia possa o no essere arte? E l'invettiva di Beaudelaire che si scagliava contro la fotografia chiamandola "serva delle arti" e ponendola un abisso sotto alla pittura?
Ebbene, ciò che rende sicuramente la fotografia superiore alla pittura è proprio nella sua capacità di documentare. Una immagine fotografica ci pone faccia a faccia con il referente (anche con tutti i distinguo che è bene fare). Ti dirò che, se dovessi essere obbligato a distruggere il 50 % delle mie fotografie, quelle che salverei non sono le mie foto "artistiche", ma proprio i documenti, le foto magari mosse o un po' sfuocate di mia madre e mio padre, dei miei figli di quando erano piccoli, di mia moglie quando eravamo fidanzati.
Un saluto
Enrico