Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sascia

Salve a tutti,

ho un budget di circa 150 euro e vorrei comprare un nuovo obiettivo per la mia D3000.
Posseggo già il 18-105 VR che per gli scatti che faccio soprattutto panorami e architettura mi va più che bene. Vorrei provare adesso con ritratti e macro magari con tubi di prolunga.
Mi piacerebbe in tal senso un ottica fissa, il 50mm 1.8 visto il prezzo abordabile.
Mi potete aiutare a capire quale è con l'autofocus visto che ci sono diverse sigle (AFS, D, G, AF, ....) in giro?
Per questo obiettivo e per quello che vorrei fare l'autofocus è indispensabile?

Perdonatemi per le domande, ma non sono molto pratico.

Grazie 1000
Salvatore


ettore.griffoni
Per la D3000, le uniche ottiche che mantengono l'autofocus sono quelle con la sigla AF-S.
dimitri.1972
Come già detto devi cercare obiettivi AF-s per mantenere autofocus ed esposimetro.

Il 50 1.8 AF-s viene 400€ o poco meno....
Ritratti e macro sono due generi molto diversi, anche se è possibile utilizzare lo stesso obiettivo, magari non con tutti i soggetti. Magari potrebbe essere utile un AF-s 60mm micro, ma siamo sulle 600€.

Con 150€ puoi solo guardare sul mercato dell'usato, nel nuovo per la macro con quella cifra puoi prendere solo dei tubi di prolunga o delle lenti close-up da abbinare al 18-105.
Antonio Canetti
QUOTE(sascia @ Jul 20 2011, 02:24 PM) *
Salve a tutti,

ho un budget di circa 150 euro

Mi piacerebbe in tal senso un ottica fissa, il 50mm 1.8 visto il prezzo abordabile.
ti consiglio il recentissimo Micro 40mm il costo è pari alla somma di un 50mm più tubi prolunga, ma con una praticità in più


Mi potete aiutare a capire quale è con l'autofocus visto che ci sono diverse sigle
(AFS = ottiche con motore interno per l'autofocus
,AF- D,=ottica autofocus senza motore interno, che comunica anche la distanta soggetto fotocamera
G, =ottiche senza ghiera diaframmi, ma comandabili dalla rotella della fotocamera
AF,=ottiche autofocus antecedenti all AF-D senza la caretteristica menzionata sopra
....) in giro?
Per questo obiettivo e per quello che vorrei fare l'autofocus è indispensabile? molto comodo in tutti i casi, tranne nella macro spinta dove l'autofocus fa cilecca per ovvia scarsità di luce



Antonio
sascia
Grazie per i consigli grazie.gif

Ancora una domanda: ho trovato su internet questo obiettivo NIKON AF 50mm F/1.8D ad un prezzo accettabile, è compatibile con la mia D3000?
Ho capito che non è motorizzato ma ho letto che comunque quando la foto è a fuoco viene segnalato dalla macchina, è corretto?

Grazie ancora per la pazienza
Salvatore
ppaolo22
Il nuovo AF-S 50 mm 1,8 costa nuovo sui 220 euro, mentre l'AF-s 50 1,4 costa oltre 400 euro. Spero di esserti stato utile.
Luigi_FZA
QUOTE(sascia @ Jul 23 2011, 11:59 AM) *
Ho capito che non è motorizzato ma ho letto che comunque quando la foto è a fuoco viene segnalato dalla macchina, è corretto?

Grazie ancora per la pazienza
Salvatore

Salvatore,
il guaio e' che, con le ottiche non AFS, devi mettere a fuoco a manina.
Le reflex digitali, (a differenza di quelle che usano/usavano la pellicola) segnalano l'avvenuta maf accendendo un leddino verde (nel caso delle Nikon); le vecchie reflex usavano il vetrino smerigliato che sotto questo punto di vista rendeva piu' agevole l'operazione.
Tradotto in termini pratici, se intendi fare foto a soggetti statici forse riesci nell'intento, se invece si muovono ........ buona fortuna.

Luigi
alfa-beta
L'utente di prima si è confuso il 50mm 1.8 af-s viene intorno i 220 euro , perdere l'af è una seccatura quindi ti consiglierei di prendere sempre obiettivi che mantengono questa funzione , nel tuo caso quelli con la cifra af-s .
Il modello 50mm 1.8d che hai trovato perde la messa a fuoco automatica , e su questo pazienza, l'importante è che non perdi la lettura esposimetrica . . e su questo deve risponderti qualcun altro perché io non lo so .
Per fare del macro puoi comprare filtri close up e metterlo sul 50mm . . diminuiresti la distanza minima di messa a fuoco ed otterresti una specie di macro (non certo rapporto 1:1) ma comunque soddisfacente per fare foto ai fiori ed oggettini.
Perderesti un po' di qualità ogni volta che aggiungi una lente close up,
ad ogni modo è un sistema economico (15 euro si e no ).
Un'altra opzione è la seguente :
dato che perderesti comunque l'autofocus e forse l'esposimetro (questo non lo so per certo) puoi cercare un 50mm f2 Ai/Ai-s nel mercato dell'usato (si trovano anche a 80 euro) ,lo useresti tutto in manuale ma ti da la possibilità di usarlo invertito, mi spiego meglio;

puoi comprare un anello di inversione (15-20 euro) che ti permette di montare l'obiettivo al contrario ..in questo modo hai notevoli ingrandimenti che superano il rapporto di riproduzione 1:1 degli obiettivi macro , non è un sistema semplicissimo da utilizzare ma ho visto persone fare cose incredibili così. . .
fai qualche ricerca online per informarti su questa tecnica .. io la utilizzo (ho una d300s che però mi facilità la cosa) avendo a disposizione un 50mm ed un 28mm pentax e ci faccio belle foto.

Saluti Francesco .
Francesco_Nikonista
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 20 2011, 02:34 PM) *
Come già detto devi cercare obiettivi AF-s per mantenere autofocus ed esposimetro.

Il 50 1.8 AF-s viene 400€ o poco meno....
Ritratti e macro sono due generi molto diversi, anche se è possibile utilizzare lo stesso obiettivo, magari non con tutti i soggetti. Magari potrebbe essere utile un AF-s 60mm micro, ma siamo sulle 600€.

Con 150€ puoi solo guardare sul mercato dell'usato, nel nuovo per la macro con quella cifra puoi prendere solo dei tubi di prolunga o delle lenti close-up da abbinare al 18-105.



L'ho pagato 210 euro con garanzia Nital un paio di settimane fa, dal mio fotografo...
alfa-beta
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 23 2011, 02:48 PM) *
L'ho pagato 210 euro con garanzia Nital un paio di settimane fa, dal mio fotografo...



Si è confuso con l'1.4 ecco perché i 400 euro .
Francesco_Nikonista
QUOTE(alfa-beta @ Jul 23 2011, 02:59 PM) *
Si è confuso con l'1.4 ecco perché i 400 euro .



Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.