QUOTE(Marco.Guasta @ Jul 19 2011, 10:01 PM)

o sei un genio,o hai una memoria incredibile
ma scusa, non voglio minare il tuo metodo ma da quello che ho visto all'università gli appunti si "vendono" letteralmente, e se io studiassi cosi poco non so quanti esami potrei passare

è vero in 20 minuti ci si concentra di più però guardandomi un film subito dopo io me lo sarei gia dimenticato
e adesso sul mondo del lavoro come fati a ricordarti tutto quello che hai studiato?
Non sono un genio, io ricordo facilissimamente le cose se queste hanno un senso logico, se invece devo imparare a memoria tempo zero dimentico tutto. Io non avrei mai potuto finire giurisprudenza per esempio, perchè li bisogna ricordare a memoria, infatti in materie come storia io studiavo pochi giorni prima andavo all'esame e un minuto dopo non sapevo più niente, perchè erano cose che non mi interessavano, se invece mi guardo come è fatta la tale architettura di tizio, magari non ricordo il nome di chi l'ha fatta o l'anno, ma ricordo esattamente come è fatta, i materiali, le forme, lo studio e l'idea che c'è dietro. E poi ricordo valori assurdi, ad esempio posso dirti tutte le componenti, marca e modello di tutti i pc dei miei amici, vengo a casa tua una volta e la volta dopo ad occhi chiusi so trovare gli interruttori, in compenso potrei non riconoscere te. Io ho una pessima memoria per quanto riguarda le persone, quando conosco nuova gente io dico sempre: "se non ti saluto per strada, non è per scortesia è che non ti riconosco"...
Ogio io mi ricordo moltissimo di quello che ho studiato che mi piaceva e nulla di quello che consideravo inutile, a me non è mai fregato niente di sapere il nome del quadro di giotto appeso nella chiesa di sto cavolo nel paese tal dei tali ed infatti non me lo ricordo, perchè se una cosa non mi piace non la ricordo, ricordo invece molte opere di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio perchè le sue opere trovo che siano stupende, ma non chidermi dove sono o quando le ha dipinte!
Mi ricordo moltissime architetture di Renzo Piano e nessuna di Bruno Zevi... ah già che sbadato, Zevi non ha mai costruito nulla (lo odio Zevi non ha mai costruito manco una baracca e ha scritto teorie su teorie di Architettura, tutte basate su fuffa!).
Su riscaldamento, climatizzazione, tecnologie, impianti, materiali, tecniche costruttive ricordo tutto, di inutili teoremi matematici sui modelli non ricordo niente... ed è giusto che sia così!
Ecco in materia di impianti e tecnologie edilizie sono sempre andato forte, al punto che con uno dei professori più pignoli, ad uno degli esami più temuti ho rinunciato alla domanda a scelta, il prof. mi ha detto: "ma scusi non c'è un argomento che conosce meglio?" e io ho risposto: "no, conosco tutto ugualmente bene!" ero certo che la mia affermazione avrebbe portato il professore a fare una domanda assurda, e così è stato, mi ha disegnato uno schema un po' complicato di una facciata ventilata, e mi ha detto: "mi spieghi come funziona questa facciata ventilata" alla sua domanda io ho risposto rapidissimamente con un: "beh semplicemente non funziona, perchè quella che ha disegnato non è una facciata ventilata!" li il prof. si è stupito, non solo ho avuto il coraggio di dire che sapevo tutto, ma ho anche avuto il coraggio di dire al professore che aveva sbagliato il disegno, poi gli ho spiegato come si poteva modificare per far funzionare quello schema che aveva fatto sia come facciata ventilata, che come muro di trombe che come serra solare al che il professore ha capito di essere di fronte a qualcuno che la materia la conosceva veramente, poi ha fatto la media dei miei voti delle esercitazioni (una l'avevo fatta solo a metà perchè a mio avviso finirla non avrebbe migliorato la mia formazione ed avrebbe solo alzato il voto, e siccome io ero all'università per imparare e non per i voti non l'ho terminata), cmq fatta la media mi ha detto con voce triste: "mi spiace Bucchino, non le posso dare 30 e lode perchè lei l'esercitazione non l'ha neanche finita e non sarebbe giusto nei confronti degli altri, però sappia che il suo orale meritava il massimo dei voti" io ho risposto: non si preoccupi, a me interessa più aver dimostrato di aver appreso qualcosa dal suo corso che il voto!
Anche questo episodio della mia cariera universitaria è passato alla storia, nessuno va a dire ad un professore che può fargli qualsiasi domanda perchè tanto conosce tutto alla perfezione... però vabbhè quello era proprio il mio campo, un altro prof guardando un mio schema di impianti mi ha detto che era troppo complesso e che non lo sapeva correggere! Ma è normale c'è chi è portato per una cosa e chi per un'altra, in compenso in matematica ero una capra, l'ho ridato booh 4-5 volte avevo anche perso il conto ormai!
PS: sono tra le persone più assurde che uno possa incontrare... dovrebbero internarmi e sono convinto che prima o poi lo faranno!