Provo a spiegare la scelta scellerata di lasciare *temporaneamente* una full frame in favore di una APS-C. Ultimamente "mi tira" molto di più fare video con annesso editing video che fotografie, non potendo mettere mano nell'immediato ad una full frame Nikon prima dell'uscita della D800, nel frattempo, mi sollazzerei con questa D7000 anche per fare un po di "convergenza" in modo che possa avere la libertà di lasciare a casa la videocamera in tutta tranquillità.
Tengo a precisare che sono già ben coperto per quel che riguarda la sezione video con una videocamera Panasonic TM9000 che arriva a 1080 50p e fa riprese davvero degne di nota, ma non so perché qualcosa mi dice che l'accoppiata sensore da fotocamera e (soprattutto) ottiche fotografiche possano dare quel qualcosa in più alle riprese. Se mi state ancora leggendo verrei al punto della questione.
Non avendo mai utilizzato una D7000 una vorrei chiedere ai possessori di tale macchina alcune domande:
che ne pensate nel complesso della sezione video?
i video vengono importati senza problemi dai vari SW di editing?
è scomodo usare una reflex alla stregua di una videocamera?
Per concludere, come già detto sono consapevole di fare un'involuzione ma al momento non vedo altra scelta.
PS
di passare a caGon non se ne parla neanche
