Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stanoferra
Salve

Ho provato ad usare l'sb800 su una D80 con un fisheyes no-nikon senza i contatti cpu in modalità commander ed il flash non era disponibile se staccato dai contatti posti sulla parte superiore del flash integrato. C'è bisogno di particolari settaggi da fare, di cui ignoro completamente l'esistenza, o non c'è alcuna possibilità di poter utilizzare l'sb800 con ottiche senza CPU in Commander mode???

Stefano.

ps: al contrario con ottica con CPU, anche no-nikon, non ho nessuna sorta di problemi.
decarolisalfredo
Se lo usi in commander quale altro flash vuoi comandare? Se lo usi separato dalla fotocamera lo devi settare in slave.

Comunque non funziona con obiettivi privi di CPU, vedi istruzioni della fotocamera.

Se lo vuoi usare separato dalla fotocamera e comandato dal flash della fotocamera, potresti usare la modalità SU-4 o manuale, comunque dipende dal funzionamento della fotocamera con obiettivi privi di CPU.
stanoferra
Il mio intento è quello di voter scattare le foto, con ottiche senza cpu, in modalità commander senza necessariamente attivare il flash interno, questo per evitare lo schiacciamento frontale creato dalla luce del flash interno. La funzione Commander nel menu della D80 prevede il settaggio, tramite il simpolo "--", di non utilizzare il flash interno (almeno questa è stata la mia interpretazione del simbolo). Mi sono detto che, nell'eventualità fosse possibile disabilitare il solo uso del flash interno, l'SB800 dovrebbe flash-are anche se il flash interno è disabilitato ed invece non lo fà.

Altra cosa da interpretare è che disabilitando l'uso del flash interno tramite il settaggio "--" dal menu commander non dovrebbe flash-are nel caso, per dimenticanza, attivi l'apertura del flash ed invece, con flash disabilitato con il "--" e la torretta aperta, il flash continua a funzionare. Posso anche sbagliare ma da quello che sn riuscito a capire è che il commander funziona solo se il flash interno è aperto. E la domanda è: a cosa serve il settaggio "--"?

Saluti. Stefano
stanoferra
Mi sn dimenticato di inserire che il mio scopo prevede che l'SB800 lavori staccato dalla D80 senza dover usare il flash interno, o altri dispositivi, contando che la funzione commander della D80 sia in grado di poter attivare i flash esterni configurati.
decarolisalfredo
QUOTE(stanoferra @ Aug 24 2011, 06:21 PM) *
Mi sn dimenticato di inserire che il mio scopo prevede che l'SB800 lavori staccato dalla D80 senza dover usare il flash interno, o altri dispositivi, contando che la funzione commander della D80 sia in grado di poter attivare i flash esterni configurati.

E come lo comandi il flash separato, la D80 non ha funzione commander è il flash incorporato nella D80 che può funzionare da commander.

Al flash separato devono arrivare dei comandi per poter funzionare, questi comandi si trasmettono con la luce ( gamma degli infrarossi) emessa dal commander.

Oppure con un radio comando, vedi trigger, oppure attraverso un cavo.

Giovanni Auditore
oppure con la modalità SU-4 usando il lampo emesso dal flash pop-up come "guida" (ricordati di diminuirne l'intensità per evitare che influisca eccessivamente nello scatto finale)
stanoferra
Ahime avete ragione...
ho dato una bella spolverata al manuale D80. Il commander usa come dispositivo wireless la luce quando io pensavo che usasse frequenze radio. La parola wireless, un pò la poca esperienza e forse anche la troppa fiducia riposta nella Nikon per l'implementazione di tecnologie adeguate ai tempi, mi ha un po ingannato su come funzionasse la connessione flash interno - SB800, non espressamente dettagliata nel manuale tranne per una frase che consiglia di mettere l'SB800 ben in vista della fotocamera

Un pò di inesperienza è stata colmata dalla rispolverata del manuale, moltissimo grazie al forum ed alle vostre risposte, e dalle recensioni lette da internet. Dal punto di vista tecnologico, c'è un po di rammaricco per il modo limitante di connettere i lampeggiatori opzionali alla fotocamera.

Stefano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.