Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lutz!
Scusate la domanda, ma per quale ragione non e' stato messo un motore SWM (ammesso che non lo sia gia) dentro al corpo macchina, per comandare gli AF e AF-D invece che reinventare tutti gli obiettivi in AF-S ?
el_gato75
Lutz, per quanto ne so uno dei vantaggi del SWM (in termini di precisione e velocità) è l'accoppiamento diretto del motore con l'elicoide del barilotto, con la conseguente eliminazione di camme, alberini e ingranaggi vari, che comportano gioco meccanico e moltipliche/demoltipliche. Questi ultimi elementi sarebbero invece necessari qualora il motore fosse nel corpo macchina, come nel caso dei consueti AF-D. Credo sia per questo che il motore SWM è interno all'obbiettivo.
sarogriso
QUOTE(Lutz! @ Jul 18 2011, 04:16 PM) *
Scusate la domanda, ma per quale ragione non e' stato messo un motore SWM (ammesso che non lo sia gia) dentro al corpo macchina, per comandare gli AF e AF-D invece che reinventare tutti gli obiettivi in AF-S ?

Non lo so', io la butto li di istinto,
se conserviamo inalterata la meccanica interna alle ottiche AF/AF-D ma variamo la natura dell' energia impressa alla trasmissione io dubito che si possano ottenere dei miglioramenti, sia in fatto di velocità che acustici,
credo che solo la attuale diversa dislocazione del motore, fatta appunto per eliminare l'invalidante rinvio meccanico,dia per ora i migliori risultati,
trasportare un comando elettrico è di per sè molto più rapido e preciso di uno meccanico,
ma ripeto potrei venire anche smentito, sentiamo pareri più autorevoli.

ciao
saro

P.S. vedo che sono stato preceduto da simili pareri smile.gif
Marco (Kintaro70)
La cosa più logica è che un motore va installato più vicino possibile a dove serve, si deve dimensionare proporzionalmente allo sforzo richiesto, la soluzione AF AFD di nikon prestazionalmente era una c@zzata pazzesca, per tornare competitivi contro canon si sono dovuti adattare allo schema AF di canon, e pensare che la F3 AF aveva un'architettura simile al canon ed agli attuali AFS, ma è mancato il coraggio di crederci fino in fondo (nell'AF ovviamente).
Alla fine dopo aver ripetutamente preso mazzate nei denti si sono rassegnati a sposare la soluzione più efficiente e vivaddio spero proprio che nessun nostalgico li convinca a tornare indietro.
La mia unica rimostranza è per l'architettura G non certo per gli AFI/AFS.
enrico.cocco
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 18 2011, 05:00 PM) *
.......
Alla fine dopo aver ripetutamente preso mazzate nei denti si sono rassegnati a sposare la soluzione più efficiente e vivaddio spero proprio che nessun nostalgico li convinca a tornare indietro.
La mia unica rimostranza è per l'architettura G non certo per gli AFI/AFS.


Ma dai, che te ne fai di quella ghiera dei diaframmi, adesso sei tu ad essere nostalgico ... biggrin.gif

messicano.gif

enrico
Antonio Canetti
QUOTE(el_gato75 @ Jul 18 2011, 04:34 PM) *
con la conseguente eliminazione di camme, alberini e ingranaggi vari, che comportano gioco meccanico e moltipliche/demoltipliche. .



tutta roba che crea atriti e accumoli d'imprecisione che ritardano l'autofocus.

Antonio
Luigi_FZA
Senza contare che se si rompe il motorino della lente, non usi quella lente (in auto) mentre se ti si rompe il motorino del corpo macchina non usi nessuna delle lenti (in auto).

L.
Antonio Canetti
forse ti confodi sia gli AF-D che gli AF-S possono lavorare indipendentemente che il motorino funzioni o no.


Antonio
riccardobucchino.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 18 2011, 05:46 PM) *
tutta roba che crea atriti e accumoli d'imprecisione che ritardano l'autofocus.

Antonio


sicuramente crea atriti tutta la roba che serve a comandare gli af e af-d, ma imprecisino non credo proprio perchè nel momento in cui la macchina rileva il fuoco il motore si ferma quindi si ferma nel punto preciso dove serve, del resto con le lenti af e af-d la messa a fuoco non è certo imprecisa, al massimo è più lenta di alcuni af-s (non di tutti perchè se prendete un 18-55 vr e un 35-70 f/2.8 il secondo ha una velocità af superiore senza avere il motore interno!).
Sicuramente è possibile migliorare la velocità af degli attuali af e af-d, basta mettere un motore più potente e veloce nel corpo, ma se le lenti non sono progettate per tali velocità c'è il rischio di sforzare eccessivamente la meccanica delle lenti!
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 18 2011, 08:59 PM) *
Sicuramente è possibile migliorare la velocità af degli attuali af e af-d, basta mettere un motore più potente e veloce nel corpo, ma se le lenti non sono progettate per tali velocità c'è il rischio di sforzare eccessivamente la meccanica delle lenti!


Come disse qualcuno della F100, spacca AF. Spero comunque che non escludano i motori interni al body, sarebbe la morte dei Nikkor AF-D :(
fabco77
Secondo me il motore a ultra suoni ha un suo perché se montato come lo è ora. Con rinvii e compagnia bella credo perderebbe molta energia e soprattutto dubito sarebbe altrettanto silenzioso e rapido.

Oltre al fatto che se hai un 28-70 AF-D e vuoi un equivalente AF-S, nel caso scelto devi comprare per forza un 24-70, nel caso di SWM on camera, basta tenere le ottiche che hai e cambiare fotocamera......capisc' a mme.... rolleyes.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 18 2011, 07:52 PM) *
forse ti confodi sia gli AF-D che gli AF-S possono lavorare indipendentemente che il motorino funzioni o no.
Antonio

in manuale.
sarogriso
QUOTE(fabco77 @ Jul 18 2011, 09:34 PM) *
Secondo me il motore a ultra suoni ha un suo perché se montato come lo è ora. Con rinvii e compagnia bella credo perderebbe molta energia e soprattutto dubito sarebbe altrettanto silenzioso e rapido.

Non c'è motivo per per prevedere lentezza e rumorosità, è una situazione già accertata da parecchio tempo.

Oltre al fatto che se hai un 28-70 AF-D e vuoi un equivalente AF-S, nel caso scelto devi comprare per forza un 24-70, nel caso di SWM on camera, basta tenere le ottiche che hai e cambiare fotocamera......capisc' a mme.... rolleyes.gif

Più o meno come sopra:cambiare la tecnologia del motore on camera per poi finire sempre sulla presa di forza,unica possibilità per muovere la trasmissione interna agli af/af-d,non cambia di niente l'attuale situazione.
DEVILMAN 79
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 18 2011, 08:59 PM) *
sicuramente crea atriti tutta la roba che serve a comandare gli af e af-d, ma imprecisino non credo proprio perchè nel momento in cui la macchina rileva il fuoco il motore si ferma quindi si ferma nel punto preciso dove serve, del resto con le lenti af e af-d la messa a fuoco non è certo imprecisa, al massimo è più lenta di alcuni af-s (non di tutti perchè se prendete un 18-55 vr e un 35-70 f/2.8 il secondo ha una velocità af superiore senza avere il motore interno!).
Sicuramente è possibile migliorare la velocità af degli attuali af e af-d, basta mettere un motore più potente e veloce nel corpo, ma se le lenti non sono progettate per tali velocità c'è il rischio di sforzare eccessivamente la meccanica delle lenti!


Concordo e aggiungo che c'è stato un regresso, forse voluto da Nikon per spingere l'utente ad acquistare gli Af-s.

La mia f100 col 35-70 f2.8 è piu veloce della mia D90 col 16-85vr, la F100 letteralmente strappa o sbatte a fine corsa qualsiasi ottica af\af-d e la f5 è ancora più prestante.
penso che la stessa ottica montata su F5 e D3 sia più veloce con la prima, seppur analogica e vecchiotta.

Vincenzo.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 18 2011, 05:38 PM) *
Ma dai, che te ne fai di quella ghiera dei diaframmi, adesso sei tu ad essere nostalgico ... biggrin.gif

messicano.gif

enrico


GIà come quelli che fino a pochi anni fa (non più di 5-6) spendevano un millino per la Fm3a, ed ora non la possono più usare con i G ... laugh.gif
Motivo che mi ha spinto a vendere la FE2.
mko61
QUOTE(Lutz! @ Jul 18 2011, 04:16 PM) *
Scusate la domanda, ma per quale ragione non e' stato messo un motore SWM (ammesso che non lo sia gia) dentro al corpo macchina, per comandare gli AF e AF-D invece che reinventare tutti gli obiettivi in AF-S ?


Il motore SWM è di grande diametro e fatto per funzionare con accoppiamento diretto; metterlo all'interno con una riduzione e un rinvio per alimentare la presa di forza dell'AF non darebbe alcun vantaggio e un maggior costo.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.