QUOTE(nikola48 @ Jul 19 2011, 12:10 PM)

Non conosco la qualità di KENKO ma il TC14, come il TC17; ce l'ho e li uso con grande soddisfazione sia sul 300 4 che sul 500 e sono sempre NIKON per qualche $ in più ... la differenza si vede..
Non conosco la qualità di KENKO ma il TC14, come il TC17; ce l'ho e li uso con grande soddisfazione sia sul 300 4 che sul 500 e sono sempre NIKON per qualche $ in più ... la differenza si vede..
Il problema non è dato dal costo che, anzi!, piuttosto l'obbligatorietà della scelta verso i Kenko è dovuta al non trascurabile fatto che questi li puoi montare su tutto ciò che desideri mentre i tcEII non si accoppiano alla maggior parte delle ottiche perchè spesso l'ultima lente dell'obiettivo urta nella prima lente del moltiplicatore. Inoltre i tceII sono dotati di un pernetto che impedisce l'aggancio a tante ottiche. Ad esempio, per montare il tc17eII sul 500/4P ho dovuto limarci il pernetto perdendo qualche peculiarità.
Poi, bisogna vedere come vengono usati questi oggetti. Se li si adopera a mano libera è meglio fermarsi sui x1,4 ma se si mettono su robusti stativi puoi accoppiarli con quello che vuoi. Per esempio, proprio un paio di giorni or sono ho voluto fare una prova: ho montato 3 duplicatori sul 500 e accoppiato il tutto ad una aps-c (d7k). Treppiede fatif videostudio, sacchetti di sabbia come se piovesse, priorità dei diaframmi e via con le prove. Qualcosa è venuto. Anche mezzo decente, nonostante che la focale equivalente risultante fosse quella di un 6000/32.