QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 12 2011, 03:41 PM)

traduco dal link che hai messo:
Il numero guida per un flash elettronico misura l'abilità a illuminareil soggetto da fotografare a una specifica sensibilità del sensore/ pelicola a angolo di ripresa. Un più alto numero guida indica una maggiore potenza del flash
T
Questo sì, ma continua a leggere....io non discuto che un numero guida piu' alto significhi piu' potenza...discuto il fatto che la potenza sia nella proporzione DIRETTA del numero guida...va con il quadrato.
Traduco il seguito...
"Per esempio, raddoppiando il numero guida significa che il flash può illuminare un oggetto al doppio della distanza, o per un oggetto alla stessa distanza può essere utilizzato un quarto della sensibilità. Per raddoppiare il numero guida è necessario un quadruplicamento della potenza del flash, in quanto l'area da illuminare incrementa con il quadrato della distanza"
L'unico dubbio che quanto è scritto sopra è valido anche se l'area da illuminare rimane costante. Allora l'incremento di potenza diventa lineare con la distanza e quindi in proporzione diretta.
Detto questo, mi fermo xchè non ha senso parlarne oltre, all'uso pratico solo il numero guida è utile
ciao ciao