Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SweetyG
buongiorno a tutti smile.gif
quest'inverno ho acquistato una d3100 e come prima reflex la trovo fantastica smile.gif
ora vorrei aggiungere un obiettivo al 18-55 in kit.
mi troverò ad affrontare 2 esperienze di viaggio quest'estate, una in montagna e una a berlino.
ora... quale è l'ottica più adatta da acquistare?
sono indecisa tra:
-un 50 1.8, ottica fissa che mi attrae molto per la sua luminosità (la utilizzerei anche nei ritratti)
-un tele (credo che lo sfrutterei soprattutto in montagna)
- una sostituzione del 18 55 in favore di uno zoom di più qualità e magari maggiore escursione focale

che ne pensate?
lucaoms
ciao,
volendo spendere qualche euro in piu questa è la situazione tipo del 16-85 Vr...devo andare in montagna ,devo andare a berlino devo comprare un bel tuttofare, e non sto a ingrandire 100x a cercare dove pecca lo zoom (oggi sembra che gli utenti conoscano sempre MOLTO meglio i difetti piuttosto che i pregi della loro attrezzatura).
ma ma ma ...certo che nei ritratti non lo paragonare al 50ino , specie se f1.4 (chiuso a 2.8) guru.gif

voglio maggior qualita', voglio lo zoom, ma perdo in velocita' e parecchio e di Vr proprio non se ne parla e voglio risparmiare?
cercati un bel 24-85 f2.8-4 Af-d , dell 'usato, se lo trovi ti porti a casa uno zoom di una volta che sta dritto a parecchi anni dalla nascita senza bisogno del ViagRa.
ottimo per il ritratto, ma perdi in reportage per il discorso Vr e AF-S.

faccio una spesa che un fotografo NIKON non puo' non fare.....compro il classico e superbo (visto il rapporto qual-price) 50ino e a seguito rimpinguimento budget post montagna e belino, valuto lo zoom di qualita'...

Luca
SweetyG
effettivamente ho pensato ad un bel 16-85, ma per ora lo trovo un po' troppo oneroso per le mie esigue finanze da studentessa hmmm.gif forse trovarlo usato potrebbe essere una soluzione.. anche se usati non se ne trovano molti, mi sa che chi lo compra se lo tiene smilinodigitale.gif
il 18 70 potrebbe essere un'alternativa? il 18 105? il 18 135? qualitativamente come sono messi?
il 50 è assolutamente nella lista della spesa, devo solo valutare se prenderlo ora o ma fine estate...
mi attizzava anche l'idea di un tele, per completare la gamma focale, ma debbo ammettere di non sentirne una forte necessità
-missing
QUOTE(lucaoms @ Jul 5 2011, 08:06 PM) *
... e a seguito rimpinguimento budget post montagna e belino, valuto lo zoom di qualita'...

Ma che scrivi ad una signora? Vergogna! messicano.gif
tribulation
fossi in te non cambierei il 18-55 con un altro 18-xxx, il guadagno sarebbe davvero limitato.
piuttosto in previsione dei tuoi viaggi cercherei un grandangolo, tipo 12-24 anche di terzi costruttori per risparmiare.
io ad esempio ho un tokina di cui sono soddisfatto.
per il tele, se non sei una grande utilizzatrice (come me, d'altra parte) potrai completare con l'economico (ma onesto) 55-200.
ciao e buone foto
marce956
QUOTE(paolodes @ Jul 5 2011, 09:05 PM) *
Ma che scrivi ad una signora? Vergogna! messicano.gif

messicano.gif
edate7
Hai scoperto qual'è la focale che usi di più? Quello potrebbe essere un fisso da comprare... poi valuterei un 12-24 Nikon usato, un 55-200 o 300 come zoom tele tuttofare, per la focale di mezzo... il degno sostituto del 18-55 è il 16-85VR, ma, concordo con te, è troppo caro rispetto a ciò che è... cercalo usato (chi lo vende generalmente lo fa perchè passa al pieno formato). Mi permetterei di suggerirti l'eccellente 16-35 f4, ma costa tanto... Concludendo:
Alternativa semieconomica: 12-24 usato; 16-85 usato; 55-200 o300 nuovo.
Alternativa costosa: 10-24 usato, 16-35 nuovo, 50 f1,8 nuovo, 70-300VR.
Ciao!
SweetyG
stavo pensando..
se sostituissi il 18-55 con un tamron 17-50 2.8, avrebbe ancora senso il cinquantino fisso?
giovannix86
QUOTE(SweetyG @ Jul 6 2011, 01:51 PM) *
stavo pensando..
se sostituissi il 18-55 con un tamron 17-50 2.8, avrebbe ancora senso il cinquantino fisso?

ciao se ti riferisci al 50 per il ritratto allora SI avrebbe senso continuare a farci un pensierino! le ottiche fisse generalmente sono migliori agli zoom e (pur non avendo il 17-50 ma avendo visto le foto) sicuramente un'apertura rapida 1.4 oltre alla bontà dellalente dà uno sfocato mozzafiato!
DighiPhoto
QUOTE(SweetyG @ Jul 6 2011, 01:51 PM) *
stavo pensando..
se sostituissi il 18-55 con un tamron 17-50 2.8, avrebbe ancora senso il cinquantino fisso?


Scusa se mi intrometto dl nulla, ma ad un eventuale 17-50 2.8 affiancherei un 85mm 1.8 da utilizzare quasi esclusivamente per i ritratti...
giovannix86
QUOTE(ghisale @ Jul 6 2011, 02:40 PM) *
Scusa se mi intrometto dl nulla, ma ad un eventuale 17-50 2.8 affiancherei un 85mm 1.8 da utilizzare quasi esclusivamente per i ritratti...

si ma perderebbe l'autofocus! se deve fare ritratti in reportage o in generale ritratti "rubati" non è consigliabile..
DighiPhoto
QUOTE(giovannix86 @ Jul 6 2011, 03:00 PM) *
si ma perderebbe l'autofocus! se deve fare ritratti in reportage o in generale ritratti "rubati" non è consigliabile..


dovrebbe aspettare la versione AFS, hai ragione...
Anche perchè "subito" un 105 è "troppo"...Troppo in tutto!
giovannix86
QUOTE(ghisale @ Jul 6 2011, 03:07 PM) *
dovrebbe aspettare la versione AFS, hai ragione...
Anche perchè "subito" un 105 è "troppo"...Troppo in tutto!

a chi lo dici.. lo vorrei anche io ma anche per me è "troppo"...
DighiPhoto
QUOTE(giovannix86 @ Jul 6 2011, 03:10 PM) *
a chi lo dici.. lo vorrei anche io ma anche per me è "troppo"...

laugh.gif Pollice.gif
SweetyG
QUOTE(giovannix86 @ Jul 6 2011, 02:36 PM) *
ciao se ti riferisci al 50 per il ritratto allora SI avrebbe senso continuare a farci un pensierino! le ottiche fisse generalmente sono migliori agli zoom e (pur non avendo il 17-50 ma avendo visto le foto) sicuramente un'apertura rapida 1.4 oltre alla bontà dellalente dà uno sfocato mozzafiato!


capisco..
non avrei mai pensato che la scelta di un obiettivo potesse rivelarsi così ardua hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(SweetyG @ Jul 5 2011, 07:44 PM) *
buongiorno a tutti smile.gif
quest'inverno ho acquistato una d3100 e come prima reflex la trovo fantastica smile.gif
ora vorrei aggiungere un obiettivo al 18-55 in kit.
mi troverò ad affrontare 2 esperienze di viaggio quest'estate, una in montagna e una a berlino.
ora... quale è l'ottica più adatta da acquistare?
sono indecisa tra:
-un 50 1.8, ottica fissa che mi attrae molto per la sua luminosità (la utilizzerei anche nei ritratti)
-un tele (credo che lo sfrutterei soprattutto in montagna)
- una sostituzione del 18 55 in favore di uno zoom di più qualità e magari maggiore escursione focale

che ne pensate?


Al tuo corredo aggiungerei un 55-200 VR, obiettivo economico come prezzo ma con un'alta resa e un AFS 50 f/1,8 che è appena uscito e sulla tua D3100 si presterebbe ottimamente al ritratto.

Con queste due ottiche, abbinate al tuo 18-55 avresti un'ottima copertura di focale e potresti fare tutto, o quasi.

In futuro addocchierei un buon zoom grandangolare, tipo il 10-24 o il 12-24 con il quale potresti fare foto di paesaggi e architettoniche (a livello turistico) con grande facilità.

Carlo
bat21
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2011, 06:37 PM) *
Al tuo corredo aggiungerei un 55-200 VR, obiettivo economico come prezzo ma con un'alta resa e un AFS 50 f/1,8 che è appena uscito e sulla tua D3100 si presterebbe ottimamente al ritratto.

Con queste due ottiche, abbinate al tuo 18-55 avresti un'ottima copertura di focale e potresti fare tutto, o quasi.

In futuro addocchierei un buon zoom grandangolare, tipo il 10-24 o il 12-24 con il quale potresti fare foto di paesaggi e architettoniche (a livello turistico) con grande facilità.

Carlo

Concordo anch'io, visto il budget attuale limitato. Intanto, così sarebbe coperta con tutte le focali (+ il 50 come ottica...di lusso!).
Il 12-24, che ho trovato usato (Nital) a 550 euro, è stata per me una folgorazione: ora lo stacco dalla D7000 solo quando è proprio indispensabile...
giovannix86
QUOTE(SweetyG @ Jul 6 2011, 06:22 PM) *
capisco..
non avrei mai pensato che la scelta di un obiettivo potesse rivelarsi così ardua hmmm.gif

è sempre una decisione fatta riflettendo con attenzione, soprattutto per una persona come me che non può spendere 2-3mila euro all'anno in ottiche..
io al tuo posto prenderei il 18-105 ed il 50/1.8 se vedi in internet entrambi li trovi a meno di 500euro ed hai un mini corredo! in futuro ti consiglio il 35dx ed uno zoom grandangolare così per viaggiare sarài più che a posto!
starfred
Probabilmente avrai già fatto le tue scelte.. ma mi sentivo comunque di dare un consiglio wink.gif
Per i viaggi che hai in programma e per tutti i futuri reportage prenderei un 18-200 vr (I o II). Non lo smonterai mai, e potrai fare qualsiasi tipo di foto istantaneamente, senza doverti fermare, smontare l'ottica, magari con vento e polvere, montarne un'altra.. poi appena dopo ti serve di nuovo quella che hai appena smontato.. ecc..
Poi se vuoi specializzarti in paesaggi e architettura, cerchi un 10-24 o 12-24.
Per il cinquantino fisso (50mm f/1,8 o meglio f/1,4) tieni presente che su DX diventa un equivalente 75mm, quindi un medio tele. Se devi fotografare una persona mezzo busto o 3/4 devi allontanarti di qualche metro, se sei per strada potrebbe non essere possibile. Io non lo userei per città, a meno che tu non voglia fare solamente un certo tipo di foto.

Fra gli obbiettivi zoom Nikon tutto fare DX tieni presente che alcuni hanno l'attacco in plastica (18-55, 18-70, 18-105) e altri in metallo, più robusti e di fascia superiore (16-85, 18-200).
Se vuoi che la tua attrezzatura duri nel tempo prendila di qualità (Nikon possibilimente), spenderai un po' di più ma avrai sempre un oggetto che mantiene il valore nel tempo e non ti lascierà a piedi sul più bello wink.gif
Ciao e buoni scatti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.