Ciao a tutti sono novellino. Stavo ragionando sui vantaggi e svantaggi ad usare un obiettivo fisso in studio
Io me lo son comprato il 35 dx f1,8 ed è ottimo, un dettaglio perfetto e ad apertura max bellissimo sfuocato dello sfondo
Dovro andare in unostudio a un model sharing un po per imparare a usare le luci da studio ma mi chiedo. miporto via il 35 fisso oppure il 16 85 ??
L'ultima sessione di foto in studio ho usato il 16 85, e il direttore del modelsharing ci ha detto di impstare un f9 ,iso 200 e ha regolato il bowens 500 a media alta poternza (livello4) L efoto sono venute normali diciamo niente di ecezionale(sopratutto perchè la foto non la fa la macchina ma il fotografo e io sono una xxxx)
Question:
-Se io mi porto il fisso questa volta che vantaggi avrò? L'apertura massima a quel puntoper sfuocare lo sfondo non mi servirà piu in quanto dietro ci sara il telone neutro
-Se tengo f1,8 ilflash da studio mi bruciera gran parte dell immagine anche se metto iso 100 penso, a meno che non imposto il bowens a 1 :-)
Insomma argomentatemi le vostre obiezioni / suggerimenti
Graize a tutti