QUOTE(gabricegni @ Jul 1 2011, 11:30 PM)

il 14-24 lo puoi trovare a 1490 nuovo import garanzia 2 anni lente fantastica..xò dentro una stanza non ti serve lo zoom quindi xmè la migliore e costa pure meno è il 14mm f 2.8 ottima lente che import nuovo garanzia 2 anni nel mio negozio preferito lo trovi a 1355 io ti consiglio questa che la puoi usare anche in città, magari l'avessi avuta quando abitavo a londra avevo il 24-70 e ne sentivo l'esigenza..
E' lecito sapere qual'è il tuo negozio preferito?
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 01:01 AM)

Scatti architettonici di questa lente non ne ho sottomano. ti sottopongo uno scatto fatto prima di venderlo, solo a scopo di test:
Ingrandimento full detail : 966.6 KBCome puoi notare la resa ai bordi non è buona, nonostante l'abbia utilizzato su DX. Sulla D700 era ancora peggio. La nitidezza tuttavia è buona e con una leggera pp migliora sensibilmente. L'ho venduto senza rimorsi dopo aver acquistato e usato il 14-24 f/2,8. Un altro pianeta.
Carlo
Carlo
Caro Carlo confermo anche io le tue indicazioni. Hai fatto bene a liberartene....
Cmq grazie per aver postato foto, mi hai tolto ogni dubbio!
Se avessi la possibilità andrei diretto su 14-24, l'ho provato da un amico è pazzesco!!!
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 1 2011, 08:55 AM)

Ho visto dei lavori del genere che ti appresti a fare, eseguiti con il 16 35 (montato su D700).
Onestamente non ho idea di quanto lavoro di pp abbia richiesto, ma il risultato finale e' - a mio parere - notevole.
Al momento il sito che le "hosta" e' temporaneamente indisponibile, altrimenti ti "linkerei" il tutto giusto per farti avere un'idea visiva di quanto appena detto.
Se sei interessato controllo il "rientro" del sito e, se del caso, ti mostro il tutto.
Luigi
Finally!! It is Up again.
Here we go......... please look at it and have your idea.
http://www.luiscagiao.com/Galleries/Urban/...964060459_LJQmsLuigi
Ciao Luigi, grazie mille, ma credo ci sia molta pp.
Cmq in generale niente male, davvero un'ottima resa. probabilmente il 16-35 è un'ottimo compromesso se gestito a dovere.
QUOTE(truciolo56 @ Jul 1 2011, 10:36 PM)

Beh, non mi stupisce: usato a f/4 difficilmente si può aspettarsi uniformità e alta resa, io giudicherei foto con diaframma chiuso, diciamo, a f/8, ma anche di più...
Credo che un lavoro del genere meriti l'uso di un buon treppiede, e che a profondità di campo derivante dal chiudere faccia solo comodo!...
Sigma genera sempre dubbi, ma qualche buon colpetto lo ha assestato.
Il famoso 12-24mm f/4-5,6 per full frame, quello storico, NON ha distorsione; il difetto sta in un contrasto non molto elevato e una nitidezza decente ma non certo paragonabile a quella dei più blasonati (ma anche più distorcenti...) Nikkor di gamma alta. Come dice giustamente reverse, chiudendo il diaframma almeno a f/8 va tutto meglio. E sono caratteristiche che in PP si aggiustano senza troppo lavoro.
Forse, potendo, visto che non credo esista un obiettivo che risolva TUTTI i problemi, vale la pena di fare qualche prova per scegliere il "difetto più tollerabile"...
Personalmente, ho un Nikkor 14mm f/2,8 AF, che a me piace molto, e che distorce molto poco (non ho fatto prove scientifiche, ma ho diverse foto di interni coi muri dritti anche sui bordi). Però costa usato come il 16-35, sul migliaio di euro, si fatica a trovarlo ed è assai meno versatile.
Fossi io, Sigma 12-24mm per la distorsione; ed è anche una scelta relativamente economica. Ma i gusti sono gusti...
ciao
Marco
PS: ma... l'illuminazione?!? Non so se ti basterà la luce presente in stanza... (chebbastardo, eh?!?)
Caro Marco,
concordo su tutto, anzi molto convincenti su questa lente al punto che credo di orientarmi su questa pista.
Il tema illuminazione spero di risolverlo con il cavalletto, la D700 mi aiuterà con i suoi meravigliosi ISO e scatterò con le luci accesa all'interno della stanza.
Speriamo bene, altrimenti userò dei faretti che ho in ufficio.