Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
wsamuel76
Salve a tutti,

sto lavorando sul rebranding di un hotel e mi hanno chiesto anche di realizzare il servizio fotografico. Possiedo una D700 ma con le ottiche arrivo minimo a 24-70.

Il tema è che raramente mi capita di fotografare camere d'albergo, quindi senza spendere 1.900 Euro per il 14-24, vorrei sapere se ci sono ottiche decenti a costi minori.

Mi hanno parlato bene dell'ultimo nato Nikon 16-35 f/4G; inoltre non conosco minimamente soluzioni alternative tipo tokina, tamron e sigma...la mia preoccupazione sono le distorsioni che potrebbero presentarsi.

Qualcuno mi sa dare un consiglio in tal senso?

Grazie mille,

Emiliano
bergat@tiscali.it
o prendi un venti mm a 700 euro o un 16-35 a 1100. vedi tu
Antonio Canetti
il venti per le piccole camere d'albergo lo considero un po' lungo.

Antonio
Ripolini
QUOTE(wsamuel76 @ Jun 30 2011, 08:27 PM) *
Mi hanno parlato bene dell'ultimo nato Nikon 16-35 f/4G...la mia preoccupazione sono le distorsioni che potrebbero presentarsi.

Ciao Emiliano,
il 16-35 purtroppo soffre di distorsione pronunciata alle focali minori, che sono poi quelle più utili per il lavoro che devi svolgere. Le distorsioni si possono correggere in post-produzione, ma ti obbligano poi a croppare. Ti consiglio quindi di tenerti largo con le inquadrature quando scatti a 16-19 mm col 16-35. Il 16-28/2.8 ATX Tokina distorce meno e forse è più adatto al tuo tipo di lavoro. Ottimo sarebbe anche un AFS 12-24/4 su DX (o su D700 in modalità DX se 5 Mpix bastano al committente).

P.S.: tieni conto che a 18 mm puoi usare il 12-24 sul FF senza vignettatura e a 18 mm il 12-24 non distorce affatto. vedi un mio test anche su 24x36 qui.
Zio Bob
Il 14 mm Sigma?
CVCPhoto
QUOTE(Zio Bob @ Jun 30 2011, 09:37 PM) *
Il 14 mm Sigma?


Lo avuto fino a qualche giorno fa. Per lo scopo sarebbe stata la lente ideale, visto che il suo unico difetto era quello del flare. La distorsione invece era molto contenuta e con una focale così corta ti potefi permettere anche il lusso di lasciare parecchio spazio ai bordi del fotogramma per eventualmente correggere e ritagliare in pp.

Ad onor di cronaca l'avevo preso usato a 390 euro e poi dato dentro al mio rivenditore Nital al medesimo prezzo per portarmi a casa un TC-20E III.

Carlo
wsamuel76
QUOTE(Ripolini @ Jun 30 2011, 09:30 PM) *
Ciao Emiliano,
il 16-35 purtroppo soffre di distorsione pronunciata alle focali minori, che sono poi quelle più utili per il lavoro che devi svolgere. Le distorsioni si possono correggere in post-produzione, ma ti obbligano poi a croppare. Ti consiglio quindi di tenerti largo con le inquadrature quando scatti a 16-19 mm col 16-35. Il 16-28/2.8 ATX Tokina distorce meno e forse è più adatto al tuo tipo di lavoro. Ottimo sarebbe anche un AFS 12-24/4 su DX (o su D700 in modalità DX se 5 Mpix bastano al committente).

P.S.: tieni conto che a 18 mm puoi usare il 12-24 sul FF senza vignettatura e a 18 mm il 12-24 non distorce affatto. vedi un mio test anche su 24x36 qui.



Ciao,

è un problema se tra 16 e 19 distorce un bel pò, visto che non amo intervenire in pp; forse come dite basterebbe saper governare il problema...

Non andrei su DX considerato cmq il costo elevato e lo scarso utilizzo che ne farò per interni, per poi soffrire quando vado in esterna per paesaggistica.

Sono piuttosto tentato dal tokina, ma purtroppo sembra molto difficile trovarla.

Qualcuno ha scatti da postare per il 16-35?

Ti ringrazio
wsamuel76
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 30 2011, 10:27 PM) *
Lo avuto fino a qualche giorno fa. Per lo scopo sarebbe stata la lente ideale, visto che il suo unico difetto era quello del flare. La distorsione invece era molto contenuta e con una focale così corta ti potefi permettere anche il lusso di lasciare parecchio spazio ai bordi del fotogramma per eventualmente correggere e ritagliare in pp.

Ad onor di cronaca l'avevo preso usato a 390 euro e poi dato dentro al mio rivenditore Nital al medesimo prezzo per portarmi a casa un TC-20E III.

Carlo



Ho sempre diffidato dai Sigma...anche se so che questa lente appartiene alla serie di prestigio Sigma.

Avete scatti? so che tiene molto in considerazione il sole e scattando senza flash ho paura si comporti ugualmente con le luci da interno...

Ho dato un'occhiata mi sembra anche difficile da reperire.

Grazie,
CVCPhoto
QUOTE(wsamuel76 @ Jul 1 2011, 12:48 AM) *
Ho sempre diffidato dai Sigma...anche se so che questa lente appartiene alla serie di prestigio Sigma.

Avete scatti? so che tiene molto in considerazione il sole e scattando senza flash ho paura si comporti ugualmente con le luci da interno...

Ho dato un'occhiata mi sembra anche difficile da reperire.

Grazie,


Scatti architettonici di questa lente non ne ho sottomano. ti sottopongo uno scatto fatto prima di venderlo, solo a scopo di test:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 966.6 KB

Come puoi notare la resa ai bordi non è buona, nonostante l'abbia utilizzato su DX. Sulla D700 era ancora peggio. La nitidezza tuttavia è buona e con una leggera pp migliora sensibilmente. L'ho venduto senza rimorsi dopo aver acquistato e usato il 14-24 f/2,8. Un altro pianeta.

Carlo

Carlo
HonorMan
il 14 samyang prenderei in considerazione
CVCPhoto
QUOTE(HonorMan @ Jul 1 2011, 01:06 AM) *
il 14 samyang prenderei in considerazione



Pollice.gif Autofocus a parte, sarà senz'altro migliore, anche se il Sigma tuttavia ha una distorsione molto contenuta.


Carlo
HonorMan
il samyang ha, al contrario, una distorsione più pronunciata, ma dovrebbe essere facilmente correggibile. Credo si debba considerare anche il costo. Non conosco il prezzo del sigma
Ripolini
QUOTE(wsamuel76 @ Jul 1 2011, 12:40 AM) *
Sono piuttosto tentato dal tokina, ma purtroppo sembra molto difficile trovarla.

Su Amazon inglese ne trovi, adesso, disponibili cinque (5) con attacco Nikon AF ...
Luigi_FZA
Ho visto dei lavori del genere che ti appresti a fare, eseguiti con il 16 35 (montato su D700).
Onestamente non ho idea di quanto lavoro di pp abbia richiesto, ma il risultato finale e' - a mio parere - notevole.
Al momento il sito che le "hosta" e' temporaneamente indisponibile, altrimenti ti "linkerei" il tutto giusto per farti avere un'idea visiva di quanto appena detto.
Se sei interessato controllo il "rientro" del sito e, se del caso, ti mostro il tutto.

Luigi

Finally!! It is Up again.
Here we go......... please look at it and have your idea.
http://www.luiscagiao.com/Galleries/Urban/...964060459_LJQms

Luigi
reverse
Salve, se servono focali corte su full frame e ridotta distorsione credo che una ottima soluzione sia il Sigma 12-24, mi pare proprio che sia apprezzato per l'estrema correzione della distorsione, praticamente quasi assente, a tutte le focali, 12mm compresa. Ho visto foto d'interni realizzati con quest'ottica eccellenti. Chi non ama la post produzione potrebbe orientarsi su questo obiettivo. Il neo è la ridotta luminosità (ma per certi scatti il treppiedi e d'obbligo) e la qualità variabile da esemplare ad esemplare. Ma se si ha la possibilità di provarne diversi e verificarne la bontà diciamo che a diaframmi chiusi fa bene il suo lavoro. E' stata annunciata la nuova versione, ma non so se sia già in distribuzione. Comunque Il prezzo del nuovo parte da circa 650 euro (modello precedente) quello nuovo non so. Bisogna vedere qual è il livello di qualità che ci si aspetta e a che prezzo, sia in termini economici che di post produzione (che comunque costa).

Saluti, rverse
Lutz!
Scusate ma AF Nikkor 16mm f/2.8 fisheye non lo consideriamo? Hai 180 di angolo di campo diagonale.

Non so che ti po di albergo sia, se le camere son da 30mq l'una, allora non servira', ma se son comere e bagni piccini, Credo che un albergatore sia innanzi tutto interessato a mostrare in una sola foto tutti i servzi di una camera o di un bagno, che si veda che c'e' la finestra, la tv, il caminetto, il letto, etc etc....

Con 500 euro usato lo trovi. Uppure puoi andare sulle versioni non autofocus, ugualmente valide.
mich.martin
Non sò su una macchina FX, ma 12mm su una DX ci vogliono tutti tutti, anche con camere da 30mq, già provato... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(HonorMan @ Jul 1 2011, 01:27 AM) *
il samyang ha, al contrario, una distorsione più pronunciata, ma dovrebbe essere facilmente correggibile. Credo si debba considerare anche il costo. Non conosco il prezzo del sigma


Usato A+ sui 400 euro circa, a fronte di un costo iniziale (non viene più prodotto) vicino ai 1000 euro.

Carlo

Per riprendere correttamente un interno si dovrebbe utilizzare un obiettivo PC che corregge ogni tipo di distorsione e le linee cadenti.

Altimenti scattare in verticale su cavalletto ad un'altezza pari alla metà di quella del soffitto ed effettuare numerosi scatti da unire in una panoramica dell'ampiezza che si desidera. In questo caso servono focali meno corte ed esasperate, con una miglior correzione prospettica.

Carlo
Lutz!
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 02:30 PM) *
Usato A+ sui 400 euro circa, a fronte di un costo iniziale (non viene più prodotto) vicino ai 1000 euro.

Carlo

Per riprendere correttamente un interno si dovrebbe utilizzare un obiettivo PC che corregge ogni tipo di distorsione e le linee cadenti.

Altimenti scattare in verticale su cavalletto ad un'altezza pari alla metà di quella del soffitto ed effettuare numerosi scatti da unire in una panoramica dell'ampiezza che si desidera. In questo caso servono focali meno corte ed esasperate, con una miglior correzione prospettica.

Carlo


L'obiettivo PC corregge solo le linee cadenti, in un interno un 24mm PC che e' il piu corto mai usato da Nikon, non ti da un campo piu grande di un 24mm normale, ameno di non usarlo in combinato facendo piu fotografie tipo panoramiche usando il suo cerchio di copertura. La panoramica e' sempre una terza alternativa, ma appunto, in un interno, non vedo l'utilita' estrema di un decentrabile.
La distorsione non la corregge ne la lente, ne il diaframma, se la lente ha distorsione c'e' poco da fare, ce l'ha e basta. Si puo correggere, a scapito della definziione (e per un catalogo di albergo potrebbe esser il caso) via software.
marce956
Scartato il 16-35 se non vuoi intervenire in PP sulla distorsione, consiglio il 17-35 f2.8, magari usato dry.gif
truciolo56
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 01:01 AM) *
...
Come puoi notare la resa ai bordi non è buona, ...


Beh, non mi stupisce: usato a f/4 difficilmente si può aspettarsi uniformità e alta resa, io giudicherei foto con diaframma chiuso, diciamo, a f/8, ma anche di più...
Credo che un lavoro del genere meriti l'uso di un buon treppiede, e che a profondità di campo derivante dal chiudere faccia solo comodo!...

Sigma genera sempre dubbi, ma qualche buon colpetto lo ha assestato.
Il famoso 12-24mm f/4-5,6 per full frame, quello storico, NON ha distorsione; il difetto sta in un contrasto non molto elevato e una nitidezza decente ma non certo paragonabile a quella dei più blasonati (ma anche più distorcenti...) Nikkor di gamma alta. Come dice giustamente reverse, chiudendo il diaframma almeno a f/8 va tutto meglio. E sono caratteristiche che in PP si aggiustano senza troppo lavoro.

Forse, potendo, visto che non credo esista un obiettivo che risolva TUTTI i problemi, vale la pena di fare qualche prova per scegliere il "difetto più tollerabile"...

Personalmente, ho un Nikkor 14mm f/2,8 AF, che a me piace molto, e che distorce molto poco (non ho fatto prove scientifiche, ma ho diverse foto di interni coi muri dritti anche sui bordi). Però costa usato come il 16-35, sul migliaio di euro, si fatica a trovarlo ed è assai meno versatile.

Fossi io, Sigma 12-24mm per la distorsione; ed è anche una scelta relativamente economica. Ma i gusti sono gusti...

ciao
Marco

PS: ma... l'illuminazione?!? Non so se ti basterà la luce presente in stanza... (chebbastardo, eh?!?)
pes084k1
QUOTE(HonorMan @ Jul 1 2011, 01:27 AM) *
il samyang ha, al contrario, una distorsione più pronunciata, ma dovrebbe essere facilmente correggibile. Credo si debba considerare anche il costo. Non conosco il prezzo del sigma


Il Samyang 14 UMC si corregge perfettamente con PTLens ed è superiore in media come nitidezza e CA a ogni 14 mm o zoom per DSRL.
Su telemetro ci sono i Voigtlander 12 UW Heliar, ottimo da f/8, e 15 SW Heliar, superlativo in tutto, ma o usate il film o una Leica M8/M9 con software Cornerfix per la vignettatura.

A presto telefono.gif

Elio
CVCPhoto
QUOTE(truciolo56 @ Jul 1 2011, 10:36 PM) *
Beh, non mi stupisce: usato a f/4 difficilmente si può aspettarsi uniformità e alta resa, io giudicherei foto con diaframma chiuso, diciamo, a f/8, ma anche di più...
Credo che un lavoro del genere meriti l'uso di un buon treppiede, e che a profondità di campo derivante dal chiudere faccia solo comodo!...

Sigma genera sempre dubbi, ma qualche buon colpetto lo ha assestato.
Il famoso 12-24mm f/4-5,6 per full frame, quello storico, NON ha distorsione; il difetto sta in un contrasto non molto elevato e una nitidezza decente ma non certo paragonabile a quella dei più blasonati (ma anche più distorcenti...) Nikkor di gamma alta. Come dice giustamente reverse, chiudendo il diaframma almeno a f/8 va tutto meglio. E sono caratteristiche che in PP si aggiustano senza troppo lavoro.

Forse, potendo, visto che non credo esista un obiettivo che risolva TUTTI i problemi, vale la pena di fare qualche prova per scegliere il "difetto più tollerabile"...

Personalmente, ho un Nikkor 14mm f/2,8 AF, che a me piace molto, e che distorce molto poco (non ho fatto prove scientifiche, ma ho diverse foto di interni coi muri dritti anche sui bordi). Però costa usato come il 16-35, sul migliaio di euro, si fatica a trovarlo ed è assai meno versatile.

Fossi io, Sigma 12-24mm per la distorsione; ed è anche una scelta relativamente economica. Ma i gusti sono gusti...

ciao
Marco

PS: ma... l'illuminazione?!? Non so se ti basterà la luce presente in stanza... (chebbastardo, eh?!?)


Ho un amico pro e per lui, con tutti i limiti della focale fissa, il 14 f/2,8 Nikkor è l'eccellenza. Quasi introvabile ma anche a detta sua, eccellente.

Carlo
truciolo56
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 10:41 PM) *
Ho un amico pro e per lui, con tutti i limiti della focale fissa, il 14 f/2,8 Nikkor è l'eccellenza. Quasi introvabile ma anche a detta sua, eccellente.

Carlo


smile.gif
gabricegni
il 14-24 lo puoi trovare a 1490 nuovo import garanzia 2 anni lente fantastica..xò dentro una stanza non ti serve lo zoom quindi xmè la migliore e costa pure meno è il 14mm f 2.8 ottima lente che import nuovo garanzia 2 anni nel mio negozio preferito lo trovi a 1355 io ti consiglio questa che la puoi usare anche in città, magari l'avessi avuta quando abitavo a londra avevo il 24-70 e ne sentivo l'esigenza..
wsamuel76
QUOTE(gabricegni @ Jul 1 2011, 11:30 PM) *
il 14-24 lo puoi trovare a 1490 nuovo import garanzia 2 anni lente fantastica..xò dentro una stanza non ti serve lo zoom quindi xmè la migliore e costa pure meno è il 14mm f 2.8 ottima lente che import nuovo garanzia 2 anni nel mio negozio preferito lo trovi a 1355 io ti consiglio questa che la puoi usare anche in città, magari l'avessi avuta quando abitavo a londra avevo il 24-70 e ne sentivo l'esigenza..



E' lecito sapere qual'è il tuo negozio preferito?

QUOTE(CVCPhoto @ Jul 1 2011, 01:01 AM) *
Scatti architettonici di questa lente non ne ho sottomano. ti sottopongo uno scatto fatto prima di venderlo, solo a scopo di test:


Ingrandimento full detail : 966.6 KB

Come puoi notare la resa ai bordi non è buona, nonostante l'abbia utilizzato su DX. Sulla D700 era ancora peggio. La nitidezza tuttavia è buona e con una leggera pp migliora sensibilmente. L'ho venduto senza rimorsi dopo aver acquistato e usato il 14-24 f/2,8. Un altro pianeta.

Carlo

Carlo



Caro Carlo confermo anche io le tue indicazioni. Hai fatto bene a liberartene....
Cmq grazie per aver postato foto, mi hai tolto ogni dubbio!
Se avessi la possibilità andrei diretto su 14-24, l'ho provato da un amico è pazzesco!!!

QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 1 2011, 08:55 AM) *
Ho visto dei lavori del genere che ti appresti a fare, eseguiti con il 16 35 (montato su D700).
Onestamente non ho idea di quanto lavoro di pp abbia richiesto, ma il risultato finale e' - a mio parere - notevole.
Al momento il sito che le "hosta" e' temporaneamente indisponibile, altrimenti ti "linkerei" il tutto giusto per farti avere un'idea visiva di quanto appena detto.
Se sei interessato controllo il "rientro" del sito e, se del caso, ti mostro il tutto.

Luigi

Finally!! It is Up again.
Here we go......... please look at it and have your idea.
http://www.luiscagiao.com/Galleries/Urban/...964060459_LJQms

Luigi



Ciao Luigi, grazie mille, ma credo ci sia molta pp.

Cmq in generale niente male, davvero un'ottima resa. probabilmente il 16-35 è un'ottimo compromesso se gestito a dovere.

QUOTE(truciolo56 @ Jul 1 2011, 10:36 PM) *
Beh, non mi stupisce: usato a f/4 difficilmente si può aspettarsi uniformità e alta resa, io giudicherei foto con diaframma chiuso, diciamo, a f/8, ma anche di più...
Credo che un lavoro del genere meriti l'uso di un buon treppiede, e che a profondità di campo derivante dal chiudere faccia solo comodo!...

Sigma genera sempre dubbi, ma qualche buon colpetto lo ha assestato.
Il famoso 12-24mm f/4-5,6 per full frame, quello storico, NON ha distorsione; il difetto sta in un contrasto non molto elevato e una nitidezza decente ma non certo paragonabile a quella dei più blasonati (ma anche più distorcenti...) Nikkor di gamma alta. Come dice giustamente reverse, chiudendo il diaframma almeno a f/8 va tutto meglio. E sono caratteristiche che in PP si aggiustano senza troppo lavoro.

Forse, potendo, visto che non credo esista un obiettivo che risolva TUTTI i problemi, vale la pena di fare qualche prova per scegliere il "difetto più tollerabile"...

Personalmente, ho un Nikkor 14mm f/2,8 AF, che a me piace molto, e che distorce molto poco (non ho fatto prove scientifiche, ma ho diverse foto di interni coi muri dritti anche sui bordi). Però costa usato come il 16-35, sul migliaio di euro, si fatica a trovarlo ed è assai meno versatile.

Fossi io, Sigma 12-24mm per la distorsione; ed è anche una scelta relativamente economica. Ma i gusti sono gusti...

ciao
Marco

PS: ma... l'illuminazione?!? Non so se ti basterà la luce presente in stanza... (chebbastardo, eh?!?)



Caro Marco,

concordo su tutto, anzi molto convincenti su questa lente al punto che credo di orientarmi su questa pista.

Il tema illuminazione spero di risolverlo con il cavalletto, la D700 mi aiuterà con i suoi meravigliosi ISO e scatterò con le luci accesa all'interno della stanza.

Speriamo bene, altrimenti userò dei faretti che ho in ufficio.
wsamuel76
QUOTE(gabricegni @ Jul 1 2011, 11:30 PM) *
il 14-24 lo puoi trovare a 1490 nuovo import garanzia 2 anni lente fantastica..xò dentro una stanza non ti serve lo zoom quindi xmè la migliore e costa pure meno è il 14mm f 2.8 ottima lente che import nuovo garanzia 2 anni nel mio negozio preferito lo trovi a 1355 io ti consiglio questa che la puoi usare anche in città, magari l'avessi avuta quando abitavo a londra avevo il 24-70 e ne sentivo l'esigenza..


scusami, perchè sostieni che dentro la stanza possa non servirmi zoom?
wsamuel76
Ragazzi?!?

Ho acquistato 14-24, tolto ogni dubbio. Vi confermo comunque che il samyang 14mm per il prezzo che ha è decentissimo!!!

Buone foto a tutti e grazie ancora.

martino papesso
Conclusione?
Miglior obiettivo (senza considerare per un attimo il problema se è troppo costoso o meno)per fotografare le camere di un hotel adatto ad un sensore full frame?
Gian Carlo F
Io credo che un 20mm possa bastare, nei rari casi dove servisse un angolo maggiore si può sempre fare un collage (panoramica) di 2 o 3 scatti.....

Un'ottica priva assolutamente di distorsione è il 20mm AI f4, il miglior Nikkor di quella focale su quel fronte, usato a diaframmi abbastanza chiusi (penso lavorerai su cavalletto) ha una resa spettacolare, lo trovi a circa 200-250 euro.
Il Samyang 14mm potrebbe andare benissimo ma ti ci vuole assolutamente pt-lens , distorce a mustacchio
martino papesso
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 3 2012, 01:20 PM) *
lo trovi a circa 200-250 euro.

A quella somma lo trovi usato e solo negli Stati Uniti?

Lightworks
650-700 nuovo c'è il Tokina 17-35 f4, da test che ho letto in rete (p.es ken rockwell) ha distorsioni nulle.
CVCPhoto
Un thread ripescato nei meandri del forum dove era stato dimenticato per più di un anno, ma pur sempre attuale.

A quanto sembra la soluzione migliore sembra essere il 14-24 anche se personalmente utilizzerei dei fissi tipo 14 - 20 o 24mm a seconda delle dimensioni della stanza che non sono state comunicate.
Gian Carlo F
QUOTE(martino papesso @ Dec 3 2012, 01:49 PM) *
A quella somma lo trovi usato e solo negli Stati Uniti?


lo trovi solo usato, non è più in produzione da anni
martino papesso
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 3 2012, 02:36 PM) *
anche se personalmente utilizzerei dei fissi tipo 14 - 20 o 24mm a seconda delle dimensioni della stanza che non sono state comunicate

Perchè useresti dei fissi tipo 14 - 20 oppure 24 ?
Cesare44
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 3 2012, 01:20 PM) *
Io credo che un 20mm possa bastare, nei rari casi dove servisse un angolo maggiore si può sempre fare un collage (panoramica) di 2 o 3 scatti.....

Un'ottica priva assolutamente di distorsione è il 20mm AI f4, il miglior Nikkor di quella focale su quel fronte, usato a diaframmi abbastanza chiusi (penso lavorerai su cavalletto) ha una resa spettacolare, lo trovi a circa 200-250 euro.
Il Samyang 14mm potrebbe andare benissimo ma ti ci vuole assolutamente pt-lens , distorce a mustacchio

Pollice.gif

ciao
martino papesso
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 3 2012, 01:20 PM) *
Io credo che un 20mm possa bastare, nei rari casi dove servisse un angolo maggiore si può sempre fare un collage (panoramica) di 2 o 3 scatti.....

Un'ottica priva assolutamente di distorsione è il 20mm AI f4, il miglior Nikkor di quella focale su quel fronte, usato a diaframmi abbastanza chiusi (penso lavorerai su cavalletto) ha una resa spettacolare, lo trovi a circa 200-250 euro.
Il Samyang 14mm potrebbe andare benissimo ma ti ci vuole assolutamente pt-lens , distorce a mustacchio

Ma se il 20 mm è così eccezionale perchè la nikon lo ha prodotto solo per 10 mesi ( da Marzo 1977 fino al Gennaio 1978 ) per poi non produrlo più?
hmmm.gif


Darebbe problemi o no ,se lo si monta su una fotocamera con sensore 24 X 36 mm?
CVCPhoto
QUOTE(martino papesso @ Dec 3 2012, 03:00 PM) *
Perchè useresti dei fissi tipo 14 - 20 oppure 24 ?


Per la distorsione minima che producono e per il costo. A parte il 14 nikkor che è costoso, il 20 e il 24 f/2,8 costano davvero poco.

Alternativa zoom è il 14-24 che è il top!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.