QUOTE(LexCris @ Jun 21 2011, 09:33 PM)

mi spiegate il perché se li apro con VNX2 il PC viene applicato mentre con Camera Raw no?
Perchè software di terze parti, non leggono le impostazioni on-camera definite dai picture controls...
Il mio consiglio è ... non c'è una regola od un consiglio generale da darti, ma solo fare qualche prova e verificare, di volta in volta e secondo il tuo gusto.
Personalmente scatto con profilo standard modificato con un pelo in più di nitidezza.
Lo scopo dei PC precaricati o quelli modificati dall'utente finale ad oc, non sono altro che un modo per passare il minor tempo possibile davanti ad un monitor...Onestamente (
e non me ne voglia chi ha scritto ciò), chi ti dice di scattare in neutro e poi variare via software, sbaglia...a seconda dei casi sottoelencati:
1. Scatto in NEF con PC attivi e post produzione con software Nikon: Meglio imposti la macchina fotografica, meno tempo passerai al computer (leggi, scarichi le foto, verifichi che tutto sia ok ed esporti in JPG per portare alla stampa).
2. Scatto in NEF e post produzione con software terzi (LR, Aperture, CSx, eccetera): Puoi fare a meno dei profili on-camera visto che non verranno visti da questi software, percui, dovrai crearti (o scaricare dal web) profili che salverai ed applicherai alle immagini salvate su HD.
IMHO...

Poi, ognuno di noi è liberissimo di avere il workflow che reputa migliore, ma...ripeto...quando scatto, scarico e la foto è già bella che pronta....

Ciao,
Alessandro.
P.S.: Certo...nessuno ti dirà mai che una foto non necessita di post produzione...ma cerchiamo di sfruttare tutti gli aiuti disponibili ed i PC sono uno di questi