Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jaypeg77
Spero che qualcuno sappia rispondermi..
So che i nef lossy rispetto ai loseless hanno una compressione non reversibile attorno al 40% e so che vengono tralasciati dei dati giudicati "superflui" ai fini della resa d'immagine.. Ho letto alcuni articoli ed ho capito a grandi linee come funziona..
Ma la domanda che mi pongo è: Tralasciando la teoria, la differenza può essere visibile?
In altre parole.. in determinate condizioni è possibile che un nef lossy risulti inferiore come qualità rispetto al loseless a tal punto da rendere visibile qualche differenza?
Alessandro Castagnini
mah, ogniuno di noi è diverso da un'altro e, per questo, la sensibilità riguardo a questo problema, può essere diversa e, sicuramente, riceverai risposte contrastanti: chi dice che la differenza si vede eccome, chi, invece, sosterrà che non si notano differenze.
L'unica cosa che può valere per te, è quella di fare due foto uguali con le diverse impostazioni e verificare in prima persone se apprezzi la differenza o meno smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Personalmente, data anche la differenza di peso non indifferente tra le due versioni, per noi comuni mortali, la compressione con perdita và più che bene smile.gif Ed usare la piena risoluzione per foto importanti non fà, comunque, male smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(jaypeg77 @ Jun 20 2011, 12:24 AM) *
...
In altre parole.. in determinate condizioni è possibile che un nef lossy risulti inferiore come qualità rispetto al loseless a tal punto da rendere visibile qualche differenza?


Il problema è anche legato alle capacità di recupero dell'immagine e in seconda battuta al software usato.

Lo stesso RAW in modalità lossless o lossy può fornire capacità di recupero differenti alle alte luci e tali capacità dipendono anche dal software usato.

Quindi è abbastanza difficile fornire una risposta esaustiva ed univoca. Un RAW lossless a 14 bit ha intrinsecamente maggiori capacità di recupero di un RAW lossy a 12 bit ma occorre vedere se tali capacità sono necessarie per il tipo di immagine scattata.

Massimo

PS I dati dei lossy non sono considerati "superflui" ma semplicemente vengono linearizzati secondo una curva e risultano compressi in aree dove si suppone sia meno critica l'esatta lettura di tutti i livelli originali.
mko61
QUOTE(jaypeg77 @ Jun 20 2011, 12:24 AM) *
...
In altre parole.. in determinate condizioni è possibile che un nef lossy risulti inferiore come qualità rispetto al loseless a tal punto da rendere visibile qualche differenza?


La mia opinione è:

lasciando l'immagine come è stata esposta, no, non ci sono differenze visibili

aprendo le alte luci o comunque con altri interventi intensi in pp, sì, la differenza può diventare visibile

su particolari lievemente sfumati come un cielo senza nuvole, ad esempio, in pp può comparire più facilmente il banding


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.