Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
FABIOSKY78
Buonasera a tutti.
Sono un possessore di una magnifica d5000.
Volevo iniziare a scattare qualche foto in hdr
MA...............
Impostata la fotocamera in "A"
ISO 100/200
BKT dal menu "i" impostati a 1.3
poi...............???
FABIOSKY78
QUOTE(FABIOSKY78 @ Jun 17 2011, 08:17 PM) *
Buonasera a tutti.
Sono un possessore di una magnifica d5000.
Volevo iniziare a scattare qualche foto in hdr
MA...............
Impostata la fotocamera in "A"
ISO 100/200
BKT dal menu "i" impostati a 1.3
poi...............???

Nessuno mi aiuta????????????
baky1981
QUOTE(FABIOSKY78 @ Jun 18 2011, 10:27 AM) *
Nessuno mi aiuta????????????

io imposto la macchina in M espongo correttamente inposto il bkt a 2 stop cavalletto e poi photomatix pro
sylvianist
Ciao, ti dico come faccio io: ovviamente macchina su treppiede, su A in modo da avere sempre lo stesso diaframma e la stessa profondità di campo in tutti gli scatti e messa a fuoco manuale per lo stesso motivo, iso 100. Io scatto solitamente 5 foto che poi unisco con Photomatix, uno dei tanti programmi che servono appunto per creare gli hdr. Con il nuovo Photoshop Cs5 la funzione hdr è stata ulteriormente migliorata con funzioni molto interessanti.
Ti incollo un link di un experience Nikon dove troverai molte risposte ai tuoi dubbi, soprattutto quello che intendo io per hdr, tutto tranne un "fumetto" rolleyes.gif
http://www.nital.it/experience/hdr.php
Alberto.
49luciano
QUOTE(FABIOSKY78 @ Jun 17 2011, 08:17 PM) *
Volevo iniziare a scattare qualche foto in hdr
MA...............
Impostata la fotocamera in "A"
ISO 100/200
BKT dal menu "i" impostati a 1.3
poi...............???


Nel forum abbiamo una sessione dedicata all'HDR, (PHOTO ZONE fan club)
comincia a spulciare e leggere quello che i fans di questa postproduzione si scambiano, e poi leggiti qualche "recensione" dei guru della fotografia, e allora saprai come avvengono le operazioni per avere appunto dei risultati di alta dinamica.

Brevemente, gli scatti con diverse esposizioni servono ai programmi per assemblare una serie di fotografie dello stesso soggetto sfruttando la parte meglio esposta dei fotogrammi, ad esempio di quelli sottoesposti utilizzerà la parte luminosa, (cielo, riflessi, luci artificiali ecc) mentre in quelli sovraesposti utilizzerà le parti scure, (ombre, colori scuri, abiti scuri ecc) è consigliato l'uso del cavalletto ma con una buona mano e una raffica si può fare a mano libera, i programmi odierni recuperano parecchio anche come allineamento.
buon divertimento
FABIOSKY78
QUOTE(sylvianist @ Jun 18 2011, 11:02 AM) *
Ciao, ti dico come faccio io: ovviamente macchina su treppiede, su A in modo da avere sempre lo stesso diaframma e la stessa profondità di campo in tutti gli scatti e messa a fuoco manuale per lo stesso motivo, iso 100. Io scatto solitamente 5 foto che poi unisco con Photomatix, uno dei tanti programmi che servono appunto per creare gli hdr. Con il nuovo Photoshop Cs5 la funzione hdr è stata ulteriormente migliorata con funzioni molto interessanti.
Ti incollo un link di un experience Nikon dove troverai molte risposte ai tuoi dubbi, soprattutto quello che intendo io per hdr, tutto tranne un "fumetto" rolleyes.gif
http://www.nital.it/experience/hdr.php
Alberto.


Quindi dopo aver impostato i bkt a 2 non c'e'nussun altro settaggio da fare sulla fotocamera?Basta fare i 3 o i 5 scatti?
baky1981
QUOTE(FABIOSKY78 @ Jun 18 2011, 02:18 PM) *
Quindi dopo aver impostato i bkt a 2 non c'e'nussun altro settaggio da fare sulla fotocamera?Basta fare i 3 o i 5 scatti?

se non ricordo male la d5000 ti fascattare solo 3 fotogrammi con il bkt attivo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.