meryl_92
Jun 16 2011, 06:58 PM
Salve a tutti, vedo dalle discussioni che molti utenti stanno pensando di fare un upgrade alle loro reflex, pertando se i moderatori ritengono che questo sia un argomento già ampiamente discusso possono tranquillamente cancellare questo post.
Il mio corredo fotografico è composto da: D60, 16-85, 70-300 VR e 35ino
Ero interessata quando era in vigore la promozione "Lampo di Genio" ad acquistare la d300s, purtroppo a causa del terremoto in Giappone ho desistito a causa della non reperibilità dell'oggetto e a causa dell'aumento spropositato dei prezzi di chi riusciva a farsela arrivare in negozio.
Ora mi è capitata un'occasione: una d300 (liscia) usata a meno di 800 euro, a detta del negozionante con "pochi scatti all'attivo" (ma mi informerò meglio sul numero esatto) senza imballi ma con il manuale in italiano.
Visto che la reflex che andrò ad acquistare non la cambierò prima di 3 o 4 anni, è sensato fare un cambio verso la d300 o è meglio puntare verso qualcosa di più recente che risentirà meno del passare del tempo (d7000?)
Grazie a tutti
Michela
Marco (Kintaro70)
Jun 16 2011, 07:11 PM
Tutto dipende dalla tua disponibilità a spendere, meglio di una D300 a 750 euro? Dubito tu possa trovare qualcosa dalla qualità/prestazioni/prezzo migliore oggi.
La D7000 ti costa almeno un 350 euro in più.
francesco_if
Jun 16 2011, 07:17 PM
Vale (quasi) sempre la pena passare ad un corpo superiore. Se la D60 ti sta stretta e vorresti un corpo più performante, di sicuro la D300 sarà in grado di soddisfarti (autofocus, esposimetro, corpo più robusto, impostazioni custom ecc.), devi solo dirci che cosa fotografi.
Sono convinto però che per ottenere il massimo da un corpo pro, devi affiancargli obiettivi di un certo livello.
meryl_92
Jun 16 2011, 07:37 PM
QUOTE(francesco_if @ Jun 16 2011, 08:17 PM)

Vale (quasi) sempre la pena passare ad un corpo superiore. Se la D60 ti sta stretta e vorresti un corpo più performante, di sicuro la D300 sarà in grado di soddisfarti (autofocus, esposimetro, corpo più robusto, impostazioni custom ecc.), devi solo dirci che cosa fotografi.
Prediligo la street. Da un corpo nuovo cerco soprattutto maggiore facilità nell'accesso ai comandi e una maggiore tenuta ad alti iso (in questo penso sia migliore la d7000)
Mauro1258
Jun 16 2011, 07:45 PM
A meno che non ti occorrano le caratteristiche di una D300, anzi che una D300 usata, con la stessa cifra, prenderei un d90 nuova.
Una macchina nuova la senti tua.
Enrico_Luzi
Jun 16 2011, 07:52 PM
io invece cercherei proprio una d300 usata rispetto una d90
ulipao
Jun 16 2011, 07:58 PM
Io da possessore di D7000 ti dico di prendere la D300. è proprio una gran macchina. Ho preso la D7000 perchè tentato dalla resa agli alti iso, ma se potessi tornare indietro andrei sicuramente su D300s.
meryl_92
Jun 16 2011, 07:58 PM
Sono molto indecisa....
Non ho problemi a comprare un usato... ma penso che la d300, già oggi è un prodotto - perdonatemi - già "vecchio" (che poi a saperla usare tiri fuori foto meravigliose questo è indubbio) figuriamoci tra un paio d'anni... e a me la reflex dovrebbe durare almeno 4 anni... Da una parte sono orientata verso un prodotto sicuro e collaudato come la d300, dall'altra sono attratta dalla d7000 e dalla sua tenuta ad alti iso (e, perdonatemi di nuovo, anche un pò dalla possibilità di fare video...)
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Jun 16 2011, 08:15 PM
QUOTE(meryl_92 @ Jun 16 2011, 08:58 PM)

Sono molto indecisa....
Non ho problemi a comprare un usato... ma penso che la d300, già oggi è un prodotto - perdonatemi - già "vecchio" (che poi a saperla usare tiri fuori foto meravigliose questo è indubbio) figuriamoci tra un paio d'anni... e a me la reflex dovrebbe durare almeno 4 anni... Da una parte sono orientata verso un prodotto sicuro e collaudato come la d300, dall'altra sono attratta dalla d7000 e dalla sua tenuta ad alti iso (e, perdonatemi di nuovo, anche un pò dalla possibilità di fare video...)
Hai ragione ma non diresti la stessa cosa all'uscita della prossima camera?comunque se sei tentata dalla resa ad alti ISO penso che la D7000 sia la scelta più giusta per te
Valejola
Jun 16 2011, 08:21 PM
Io andrei di d300 senza dubbio!
Avrà qualche anno ma il livello qualitativo è molto alto e comunque soddisfa ampiamente e abbondantemente le esigenze di un fotoamatore!
Anzi, ne avanza ancora...
E lo dice uno che già con la d90 si sente appagato in tutto e per tutto!
p.s.: per un uso spudorato di alti iso, credo che non ci sia d7000 che tenga...o FF o niente!
scotucci
Jun 16 2011, 08:37 PM
QUOTE(meryl_92 @ Jun 16 2011, 08:58 PM)

Sono molto indecisa....
Non ho problemi a comprare un usato... ma penso che la d300, già oggi è un prodotto - perdonatemi - già "vecchio" (che poi a saperla usare tiri fuori foto meravigliose questo è indubbio) figuriamoci tra un paio d'anni... e a me la reflex dovrebbe durare almeno 4 anni... Da una parte sono orientata verso un prodotto sicuro e collaudato come la d300, dall'altra sono attratta dalla d7000 e dalla sua tenuta ad alti iso (e, perdonatemi di nuovo, anche un pò dalla possibilità di fare video...)
Il consiglio che mi sento di darti e' di andare in negozio e prenderle in mano entrambe
Vecchia una d300??? Se vieni da una d60 prima di trovarne i limiti ne passera' di tempo!!!!
Io provengo da d80 e per quanto parecchi lo ssconsigliassero stavo cercando una d200 con grip appunto perche mi trovo meglio con corpi robusti e pesanti
Poi ho trovato l'occasione per d300s e ti dico che tra sensore d60-80 e sensore d90-300 ci passa veramente tanto in termini di iso
Non vorrei sbilanciarmi troppo ma imho ci sono circa 2 stop
La d7000 ad alti iso e' ancora meglio ma non di moltissimo ( 1 stop o meno?)
A quel prezzo imho e' da prendere senza indugi
E dopo che domenica scorsa mi ha preso um acquazzone e la macchina non ha fatto una piega sono ancora piu' convinto della scelta!
Marco (Kintaro70)
Jun 16 2011, 08:40 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 16 2011, 08:45 PM)

A meno che non ti occorrano le caratteristiche di una D300, anzi che una D300 usata, con la stessa cifra, prenderei un d90 nuova.
Una macchina nuova la senti tua.
Francamente a parità di prezzo, e con usato garantito nessun dubbio meglio il corpo più performante, quando la uso e segue tutti i miei desideri e aspettative la sento davvero mia.
pier_1980
Jun 16 2011, 09:07 PM
Ciao,
mi trovavo nella tua stessa situazione (provenendo da una una d40), poi a Dicembre 2010, dopo miliardi di letture nei vari forum ho deciso di toccare con mano: ho provato D7000 e D300s, senza badare ad alcune caratteristiche tecniche, quali ad esempio la tanto discussa resa ad alti ISO...
Risultato: ho preso la d300s senza pensarci due volte, il feeling con la macchina è troppo forte. Corpo da favola, bilanciato e roccioso, ed una quantità di pulsanti incredibile (rispetto a d40 è un salto abissale). Per qualità dell'immagine sono stra soddisfatto, ma non avevo dubbi in merito (probabilmente rispetto a quast'ultima caratteristica la d7000 è ancora meglio!!)...
Sicuramente per i prossimi 5 o 6 anni investirò solamente in ottiche.
Per la d300 valgono le medesime considerazioni (la funzione video della d300s, testata per curiosità, l'ho dimenticata dopo pochi minuti)
Ti consiglio di provare, e verificare, ergonomicamente parlando, quale sia la più adatta alle tue mani.
Spero di esserti stato utile,
Pier
francesco_if
Jun 16 2011, 09:10 PM
QUOTE(meryl_92 @ Jun 16 2011, 08:58 PM)

Sono molto indecisa....
Non ho problemi a comprare un usato... ma penso che la d300, già oggi è un prodotto - perdonatemi - già "vecchio" (che poi a saperla usare tiri fuori foto meravigliose questo è indubbio) figuriamoci tra un paio d'anni... e a me la reflex dovrebbe durare almeno 4 anni... Da una parte sono orientata verso un prodotto sicuro e collaudato come la d300, dall'altra sono attratta dalla d7000 e dalla sua tenuta ad alti iso (e, perdonatemi di nuovo, anche un pò dalla possibilità di fare video...)
Se la tua "inclinazione" è anche per i video e la scelta è tra 300 e 7000, non devo neanche risponderti. Sulla carta sembrerebbe migliore la 7000 ad alti iso. Lo street avrebbe forse bisogno anche di un ottica più luminosa oltre al 35 che già possiedi.
Per quanto riguarda l'accesso ai programmi, grosso modo non mi sembra che nikon abbia stravolto tanto le sue semipro e pro. Proveniendo comunque da una D60 avresti vita facile con l'una (7000) e con l'altra (300). Non stiamo parlando di Canon...
marce956
Jun 16 2011, 09:13 PM
QUOTE(scotucci @ Jun 16 2011, 09:37 PM)

Il consiglio che mi sento di darti e' di andare in negozio e prenderle in mano entrambe
................
Sì, fai così, vedrai che la D300 è veramente OK; piuttosto fatti dare un file ed vedi con Opanda (software free) quanti scatti ha fatto, se sono meno di 10.000 è OK, se no tratta un po' il prezzo...
meryl_92
Jun 16 2011, 09:28 PM
Ragazzi, grazie a tutti per i consigli... Credo che provarle con mano sia la scelta migliore
kappona
Jun 16 2011, 10:52 PM
QUOTE(meryl_92 @ Jun 16 2011, 10:28 PM)

Ragazzi, grazie a tutti per i consigli... Credo che provarle con mano sia la scelta migliore
Vai tranquilla con la D300!!! Non ti pentirai! E come ti hanno già suggerito, quando potrai investi in ottime Ottiche!! Avrai delle belle soddisfazioni per parecchio tempo!
Ciao
Kappona
alexgagliardini
Jun 16 2011, 10:58 PM
La D300 è davvero una fotocamera di una qualità notevole su tutti gli aspetti dalla costruzione ai file che produce. Autofocus veloce con i suoi 51 punti distribuiti a mio parere meglio che sulle fx che montano lo stesso modulo. Mirino con copertura 100%.
Provala.
cere86
Jun 17 2011, 08:01 AM
Direi proprio di si...chiaramente se uno è ossessionato dall'ultima uscita allora la sconsiglio
D300 e D700 non credo vengano rimpiazzate facilmente vai sul sicuro...
Matteo Scagliola
Jun 17 2011, 08:28 AM
Ottima la D300!

un corpo pro, è sempre un corpo pro!!!

...io ho perso l'occasione per una D300 a 720 € :(
però poi mi son preso la d90 e son felicissimo! :clap:
the skywalker
Jun 17 2011, 08:59 AM
vai tranquilla con D300... ma tira un po sul prezzo. Ha un corpo strepitoso che ti permette di fare quello che vuoi anche al buio senza vedere i pulsanti. Cmq prendile in mano entrambe e prova quale ti piace di piu.
Lho venduta per prendere D700 e D90, devo dire che la differenza nell' AF la sento tutta. Con la 90 in condizioni di scarsa luce non aggancia quasi mai il soggetto... a differenza di D300 e ancora leggermente meglio la 700.
Non conosco le differenze teniche reali, sono solo mie impressioni durante l'uso.
Angelo Fragliasso
Jun 17 2011, 09:14 AM
QUOTE(meryl_92 @ Jun 16 2011, 08:58 PM)

Sono molto indecisa....
Non ho problemi a comprare un usato... ma penso che la d300, già oggi è un prodotto - perdonatemi - già "vecchio" (che poi a saperla usare tiri fuori foto meravigliose questo è indubbio) figuriamoci tra un paio d'anni... e a me la reflex dovrebbe durare almeno 4 anni... Da una parte sono orientata verso un prodotto sicuro e collaudato come la d300, dall'altra sono attratta dalla d7000 e dalla sua tenuta ad alti iso (e, perdonatemi di nuovo, anche un pò dalla possibilità di fare video...)
Io credo che non esistano prodotti "già vecchi" esistono prodotti di fasce diverse... La D300 è di fascia professionale e tale resta anche se vecchia. Io ci lavoro (ne ho due e fotografo la danza e i matrimoni) e, al momento, non sento nessuna esigenza di cambiarla... è una macchina che mi soddisfa pienamente in tutte le MIE esigenze e considerato il costo dell'usato di oggi è veramente un grande affare per chi l'acquista.
Io la tiro tranquillamente a 1600/3200 iso (a patto di esporre bene la foto, magari di sovraesporre di 0,3/0,7, e di avere un buon workflow successivo allo scatto) e non ho bisogno di fare video.
Paradossalmente, se fai street meglio un corpo compatto e discreto... magari con lo schermo orientabile...
A.
QUOTE(nrg69 @ Jun 17 2011, 09:59 AM)

Lho venduta per prendere D700 e D90, devo dire che la differenza nell' AF la sento tutta. Con la 90 in condizioni di scarsa luce non aggancia quasi mai il soggetto... a differenza di D300 e ancora leggermente meglio la 700.
Sull'AF ho qualche dubbio... al buio molto dipende dalla qualità dell'ottica montata. Un f/2.8 fa entrare più luce e quindi mettere a fuoco diventa più semplice... anche con una D90.
A.
the skywalker
Jun 17 2011, 09:28 AM
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Jun 17 2011, 10:14 AM)

Sull'AF ho qualche dubbio... al buio molto dipende dalla qualità dell'ottica montata. Un f/2.8 fa entrare più luce e quindi mettere a fuoco diventa più semplice... anche con una D90.
A.
Angelo, mercoledi sera prima ho scattato al medesimo soggetto con D90 + 24.85 f, poi lho montato sulla D700 e ho fotografato quello che con la 90 non riuscivo ad agganciare...
Non voglio farne un affare di stato, è stata poco piu di un impressione, in una situazione in cui magari conviene prendersela piu con calma e focheggiare a mano.
Marco (Kintaro70)
Jun 17 2011, 09:43 AM
Il CAM3500 in effetti è molto più performante del modulo della D90, un po' in tutte le condizioni.
dottor_maku
Jun 17 2011, 09:56 AM
QUOTE(nrg69 @ Jun 17 2011, 10:28 AM)

Angelo, mercoledi sera prima ho scattato al medesimo soggetto con D90 + 24.85 f, poi lho montato sulla D700 e ho fotografato quello che con la 90 non riuscivo ad agganciare...
Non voglio farne un affare di stato, è stata poco piu di un impressione, in una situazione in cui magari conviene prendersela piu con calma e focheggiare a mano.
condivido la tua opinione.
da d90 a d700 il salto e´stato davvero netto a livello di AF.
oggi tra d90 usata e d300 andrei dritto su d300. un corpo pro e´sempre un corpo pro.
riccardoal
Jun 22 2011, 11:42 AM
[quote name='meryl_92' date='Jun 16 2011, 07:58 PM' post='2509234']
Salve a tutti, vedo dalle discussioni che molti utenti stanno pensando di fare un upgrade alle loro reflex, pertando se i moderatori ritengono che questo sia un argomento già ampiamente discusso possono tranquillamente cancellare questo post.
Il mio corredo fotografico è composto da: D60, 16-85, 70-300 VR e 35ino
Ero interessata quando era in vigore la promozione "Lampo di Genio" ad acquistare la d300s, purtroppo a causa del terremoto in Giappone ho desistito a causa della non reperibilità dell'oggetto e a causa dell'aumento spropositato dei prezzi di chi riusciva a farsela arrivare in negozio.
Ora mi è capitata un'occasione: una d300 (liscia) usata a meno di 800 euro, a detta del negozionante con "pochi scatti all'attivo" (ma mi informerò meglio sul numero esatto) senza imballi ma con il manuale in italiano.
Visto che la reflex che andrò ad acquistare non la cambierò prima di 3 o 4 anni, è sensato fare un cambio verso la d300 o è meglio puntare verso qualcosa di più recente che risentirà meno del passare del tempo (d7000?)
girovagando tra i vari forum trovo spesso pseudo consiglieri che a domanda " meglio d7000 o 300s " a capofitto si gettano sulla piu banale delle risposte.......alti ISo meno rumore.........a codesti signori vorrei chiedere se,al di la delle considerazioni tecniche ( semipro VS PRO ) ( e mi vien da sorridere ) hanno mai avuto il piacere di avere in mano un corpo >D300s.....magari con accoppiato un Nikkor 10-24........e poi far la stessa cosa con una (modernissima) D7000.........meglio una bella donna formosa o una bella donna magrissima....questione di gusti....certamente.......ma un vecchio detto ricorda che " quando il gatto non arriva al lardo dice che e' rancido ".........io accarezzo la mia D300s ogni sera prima di andare a dormire.........scusate la prolissita....ma era doveroso...buon cammino a tutti......
FZFZ
Jun 22 2011, 12:51 PM
Io consiglio la D7000
Per me è il secondo corpo macchina , che affianca la D3
Non potrei essere più soddisfatto , macchina eccellente
La D300 la comprerei esclusivamente usata , nell'ottica di risparmiare
Sul nuovo non avrei il minimo dubbio, D7000 assolutamente
Federico
bat21
Jun 22 2011, 01:26 PM
QUOTE(meryl_92 @ Jun 16 2011, 07:58 PM)

Salve a tutti, vedo dalle discussioni che molti utenti stanno pensando di fare un upgrade alle loro reflex, pertando se i moderatori ritengono che questo sia un argomento già ampiamente discusso possono tranquillamente cancellare questo post.
Il mio corredo fotografico è composto da: D60, 16-85, 70-300 VR e 35ino
Ero interessata quando era in vigore la promozione "Lampo di Genio" ad acquistare la d300s, purtroppo a causa del terremoto in Giappone ho desistito a causa della non reperibilità dell'oggetto e a causa dell'aumento spropositato dei prezzi di chi riusciva a farsela arrivare in negozio.
Ora mi è capitata un'occasione: una d300 (liscia) usata a meno di 800 euro, a detta del negozionante con "pochi scatti all'attivo" (ma mi informerò meglio sul numero esatto) senza imballi ma con il manuale in italiano.
Visto che la reflex che andrò ad acquistare non la cambierò prima di 3 o 4 anni, è sensato fare un cambio verso la d300 o è meglio puntare verso qualcosa di più recente che risentirà meno del passare del tempo (d7000?)
Grazie a tutti
Michela
Sono uno di quelli che ha dato via la D300 per comperare la D7000 e non mi pento assolutamente del cambio! Non voglio tediarti con tutti i pro e i contro, ma alle argomentazioni degli altri aggiungi anche queste:
1) E' più nuova e la sua obsolescenza ti può portare un po' più avanti (i 3/4 anni che prevedi), mentre la D300 è già fuori produzione adesso.
1) Gli alti ISO sono gestiti molto meglio e, soprattutto in street, questo è un bel vantaggio.
2) Ha più pixel (ti potrebbero servire per i crop).
3) E' più piccola e leggera e per chi ha mani piccole (e spesso le donne le hanno) è molto più comoda. Facendo street ti potrebbe capitare di portartela dietro tutto il giorno, e alla fine il peso ha la sua importanza.
Come ottiche, per iniziare, sei a posto. Mi permetto solo di consigliarti di cominciare a risparmiare per un buon Nikkor AFS DX 12-24 f-4 G che per quello che vuoi fare tu è un must. Io l'ho trovato usato, perfetto e Nial, a poco più di 500 euro...
cere86
Jun 22 2011, 01:31 PM
D7000....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.