QUOTE(gianni.db @ Jun 19 2011, 04:41 PM)

buon giorno a tutti...nuovo di zecca sul forum! domanda: tutti parlano di IPERFOCALE ma nessuno la spiega praticamente (senza offesa ne polemica).. allora se io metto a fuoco ad una determinata distanza, come faccio a scatttare l'immagine ad esempio un paesaggio, se poi devo ricomporre l'immagine, e la macchina rimette a fuoco? il problema non è la teoria, ma la pratica con spiegazione passo passo per chi come me, non conosce l'argomento. ho letto tutti i forum possibili, scaricato tabelle descritte egregiamente. quando si tratta di metterle in atto non so più dove guardare......
posseggo D3000 con 15-55 vr kit + sigma 73-300 macro.
grazie in anticipo..
Innanzi tutto c'è il blocco della MAF, che fa si che la macchina scatti senza rimettere a fuoco...considera comunque, molto semplicemente, che c'è la messa a fuoco manuale, che fa si che sia tu a decidere, e non la macchina...giri la ghiera, metti a fuoco dove ti pare e come ti pare e puoi scattarci anche 1000 foto senza che cambi di 1 mm...a non capisco comunque perchè vuoi comporre in 2 volte...