QUOTE(BrussBRLN @ Jun 11 2011, 06:20 PM)

Ripeto: dell'audio registrato dalla macchina non me ne faccio nulla,
Meglio così !!!
QUOTE(BrussBRLN @ Jun 11 2011, 06:20 PM)

avrò un file registrato in bobina pronto da convertire e montare.
Bobina? Avrei pensato a qualche sistema di registrazione audio da studio completamente in formato digitale, quindi con la possibilità di inserire markers per la timeline e la successiva sincronizzazione video, ma tant'è...
QUOTE(BrussBRLN @ Jun 11 2011, 06:20 PM)

il mio dilemma era il possibile danno che arrecherei al microfono (riprese a 20 cm da un amplificatore sparato a mille). come giustamente mi avete scritto, credo che disattivando il microfono (ed evitando un motore a reazione) non dovrei aver problemi.
No, disattivando il microfono non risolvi nulla, se quello che temi è una distorsione permanente alla capsula del microfono... Se parli di danni fisici, l'unica cosa da fare è ricoprirne le fessure del corpo-macchina con uno spessorino di gomma piuma tenuto da del nastro adesivo.
Ciao!