QUOTE(Tore jr @ May 29 2011, 11:19 AM)

La rotella è di una comodità che nemmeno immaginate...

Certo che se la usate 5 minuti dopo che avete usato sempre Nikon...

Anche la rotella sopra è comodissima.. e i tastini "tipo radiosveglia" sono efficacissimi, perchè permettono di fare tutto con una mano sola.. senza il bisogno di fare accordi da pianista come sulla Nikon..
Comunque, questa discussione è l'ennesimo esempio di come non approcciare la fotografia.. E, ahimè, su sto forum ultimamente se ne vedono troppe di discussioni così...
Sulle Leica M o sulle Hasselblad serie 500C le ghiere nemmeno esistevano.. eppure nessun grande fotografo del passato si è mai lamentato

Ma tu che problema hai scusa? Sempre a far polemica.. E Rilassati!!!
Se proprio questo forum non ti garba sto forum.. non sei obbligato a bazzicarci..
Credo che tu parta prevenuto, si chiacchera, si confronta, e su altri forum si fà molto molto peggio.. Ci sono forum in cui con i talebani di canon non si può neppure parlare di nikon, pena la lapidazione.. Mi riferisco soprattutto ad un forum che inizia con la j e finisce con za.. ;-)
Comunque..
Per la rotella credo tu abbia ragione, è solo una questione di abitudine, mentre per la ghiera anteriore mi sembra scomoda.. Credo che ci si possa abituare ma credo pure che venga più naturale la soluzione nikon. Poi è un pò come suonare la chitarra.. Alle prime i movimenti sembrano impossibili, ma basta abituarsi.
Dei tastini tipo radiosveglia io contesto il fatto che siano davvero piccoli e poco agevoli da premere, mentre concordo con te che la modalità di funzionamento degli stessi sia forse più comoda di nikon.
Per dirla tutta preferisco l'illuminazione ambra e la ghiera modi col blocco è ottima.