Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Max74
ciao a tutti,
secondo voi quali sono i filtri che non dovrebbero mai mancare nella borsa del fotografo?
Davide_C
QUOTE(Max74 @ Sep 30 2005, 09:19 AM)
ciao a tutti,
secondo voi quali sono i filtri che non dovrebbero mai mancare nella borsa del fotografo?
*



Ora butto la bomba... aiuto... ma con il digitale l'unico che non dovrebbe mancare è il polarizzatore.
Tutti gli altri credo che siano riproducibili in PP.
A questo punto meglio lavorare dopo e con calma su una foto, che rischiare di rovinarla già in fase di ripresa.

Ora picchiatemi pure cerotto.gif
Max74
QUOTE(Davide_C @ Sep 30 2005, 10:24 AM)
QUOTE(Max74 @ Sep 30 2005, 09:19 AM)
ciao a tutti,
secondo voi quali sono i filtri che non dovrebbero mai mancare nella borsa del fotografo?
*



Ora butto la bomba... aiuto... ma con il digitale l'unico che non dovrebbe mancare è il polarizzatore.
Tutti gli altri credo che siano riproducibili in PP.
A questo punto meglio lavorare dopo e con calma su una foto, che rischiare di rovinarla già in fase di ripresa.

Ora picchiatemi pure cerotto.gif
*




non penso ci sia da picchiare nessuno, ognuno di noi ha il diritto di esprimere la propria opinione giusta o sbagliata che sia....
Grazie aspetto altre risposte...

__Claudio__
Io non posso farmi mancare il pola. Utilissimi i filtri ND. Se fai del B.N. sono utili per non dire indispensabili un filtro arancio e uno verde.
Indipendentemente dalla tecnologia credo che partire comunque da uno scatto ben fatto sia più facile poi la produzione sia in C.O che in C.C.
morgan
Al polarizzatore non rinuncio, a seguire l'UV e gli ND!! wink.gif wink.gif
Ciao

Franco
Fabio Capoccia
Pola sempre in borsa! UV... la maggior parte delle volte montato sulla lente... ND prossimo acquisto insieme a IR wink.gif
cratty
Anche io Pola, ND8, IR e UV.
Saluti
Marco Negri
Polarizzatore, rigorosamente Nikon, ND in gradazione 2 e 4 ed un digradante gradaz. 2 o 4.

Pochi ma...essenziali.

Un saluto
giannizadra
Polarizzatore, un paio di ND, UV solo in alta montagna..
raffaele tedesco
Polarizzatore e filtri ND sono indispensabili per me, utile il filtro UV. Il filtro IR è indispensabile per chi ama il genere, perchè i risultati prodotti dai vari software sono meno soddisfacenti.
oesse
pola ed ND 2, 4, 8

.oesse.
simone_chiari
scusate l'ignoranza ma cosa sono gli ir e gli nd?

Simone
DonShimoda
ASSOLUTAMENTE B+W 020, 040, 091 + SKYLIGHT e Polarizzatore
Vedi sito...

ciaus
DonShimoda
IR = InfraRed (Infrarosso)
ND = Neutral Density (Densità Neutrale)

QUOTE(sepultura @ Sep 30 2005, 10:25 PM)
scusate l'ignoranza ma cosa sono gli ir e gli nd?

Simone
*


BrunoCi
QUOTE(sepultura @ Sep 30 2005, 10:25 PM)
scusate l'ignoranza ma cosa sono gli ir e gli nd?

Simone
*



Ciao,

ND = densità neutra. Sono filtri "grigi" che, senza dare dominanti cromatiche all'immagine, diminuiscono la quantità di luce che raggiunge il sensore o la pellicola. Alle volte vuoi avere effetti di mosso ma, anche chiudendo tutto il diaframma, non riesci ad avere un tempo sufficientemente lungo.
ND2 significa che riduce di due stop la luce; se senza filtro devi usare una esposizione di 1 secondo, con quel filtro ce ne vogliono 4.

IR = filtri per riprese ad infrarossi. Filtrano gran parte della luce visibile e lasciano che solo quella ad infrarossi colpisca il sensore. I sensori delle fotocamere digitali sono parzialmente sensibili anche agli infrarossi, e con l'uso di questi filtri si ottengono immagini molto particolari.

Bruno.

[Oppss...vedo ora che anche DonShimoda ti stava rispondendo!]
DonShimoda
No prob brunoci, ad ogni modo per IR ti consiglio l'HOYA R-72, sembra nero, in verità è di un rosso scurissimo (come ti ha spiegato perfettamente Brunoci), tieni presente che la tecnica su digitale è un pò complessa ma di ottima resa! (dai un occhio qua!), mentre con pellicola puoi scegliere diversi tipi di rulli i più comuni sono il Kodak High-Speed (grana un pò grossa) o MACO IR820c (grana più fine), occhio che i rulli devono essere mantenuti ad una temperatura molto bassa data la sensibilità della pellicola, quindi diretti in frigo o meglio ancora in freezer, caricamento della macchia per il 35mm. al buio più assoluto ! Gli scatti è necessario realizzarli in giornate notevolmente calde con un bel sole e qualche nuvola, specialmente in bei prati o boschi, capirai il perché se ti cimenterai in questa tecnica davvero affascinante e di grande resa tecnica/artistica !

QUOTE(Brunoci @ Sep 30 2005, 10:47 PM)
QUOTE(sepultura @ Sep 30 2005, 10:25 PM)
scusate l'ignoranza ma cosa sono gli ir e gli nd?

Simone
*



Ciao,

ND = densità neutra. Sono filtri "grigi" che, senza dare dominanti cromatiche all'immagine, diminuiscono la quantità di luce che raggiunge il sensore o la pellicola. Alle volte vuoi avere effetti di mosso ma, anche chiudendo tutto il diaframma, non riesci ad avere un tempo sufficientemente lungo.
ND2 significa che riduce di due stop la luce; se senza filtro devi usare una esposizione di 1 secondo, con quel filtro ce ne vogliono 4.

IR = filtri per riprese ad infrarossi. Filtrano gran parte della luce visibile e lasciano che solo quella ad infrarossi colpisca il sensore. I sensori delle fotocamere digitali sono parzialmente sensibili anche agli infrarossi, e con l'uso di questi filtri si ottengono immagini molto particolari.

Bruno.

[Oppss...vedo ora che anche DonShimoda ti stava rispondendo!]
*


cavalieredona
ANche io dico pola, ND 4 e 8 e i filtri per il BW: r60 nikkor e verde x01

donatello masellis
rio_sk
Nella mia borsa : Polarizzatore, UV, Skylight, ND 2,4,8 e un po' di filtri per il B/N (Cokin che di solito tengo a mano davanti all'obiettivo durante lo scatto).

Quelli di cui non farei MAI a meno sono il Polarizzatore, gli ND e i colorati per il B/N.

Lo skylight e l'UV spesso li tengo montati solo per proteggere le lenti...

Max74
OK Grazie a tutti
terrò tesoro di quello che mi avete comunicato e prenderò le mie decisioni.....


grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.