Sono sempre stato abituato a usare punto singolo e a ricomporre, per sapere esattamente dove va a cadere la MAF. Tuttavia, specie ora che ho la D700 con quell'adorabile selettore rapidissimo, ho la sensazione di perdermi qualcosa.
Quando si tratta di dover abbandonare la modalità "MAF e poi ricomponi" prediligete usare "auto" o spostare a mano il punto AF? Immagino la risposta sia "dipende", ma voi come vi comportate e in quali situazioni?
Ultima domanda: come si comporta l'area auto con la maf continua? Continua a tracciare il punto che ha usato per la maf immagino? Quindi per le fotografie "rapide" (uccelli, gente che corre) l'impostazione ottimale sarebbe AF continuo e area AUTO, visto che così potrei permettermi almeno in teoria di inquadrare il soggetto dovunque e "agganciarlo"?
Grazie del vostro tempo
