Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Black Bart
Ciao a tutti,stavo guardando qualche scatto fatto con pellicola,non recentissimo,in formato 13*18,ma ho notato che le immagini sono banali,nel senso che ricordano una cartolina e non qualcosa di mio personale.
Mi sapete dare qualche dritta,qualche linea guida da seguire per foto piu' "mie"...non so' ad esempio se voi cercate piu' i particolari o la foto d'effetto e cosi' via.
Ho bisogno di moltissimi consigli.
grazie.gif

Omar
ciro207
Perchè un paesaggio sia tuo devi coglierlo (secondo me) in un momento in cui gli altri non lo prenderebbero mai. L'alba e anche prima secondo me è un ottimo momento per scattare.

A parte poi la scelta del tempo, metti sempre un oggetto in primo piano e gioca un po' con i diaframmi. Una volta metti a fuoco l'oggetto, l'altra lo sfondo. Cerca cmq un diaframma o che sfochi moltissimo o che lasci cmq vedere l'oggetto non a fuoco.

Poi torna a casa, controlla e cerca di capire quale di quelle di emoziona.

PS: I paesaggi non si fanno tutti orizzontali laugh.gif
raffaele tedesco
Quando fotografi cerca di capire cosa ti emoziona e concentrati su quello. Poi pensa, fai lavorare la fantasia, cerca inquadrature e momenti particolari, ma sempre pensando a quello che tu vedi (e senti) e non a quello che chiunque altro vedrebbe.
morgan
La fotografia di paesaggio, è un genere tutt'altro che semplice se affrontato con la volontà e la determinazione di voler tirar fuori, da una scena che potrebbe sembrare ordinaria, qualcosa di diverso. E' chiaro che se hai a disposizione un paesaggio da sogno, tutto può diventare più semplice, ma il difficile è proprio intrepretare nella maniera giusta posti che ai più possono sembrare privi di originalità!! Per arrivare a ciò, bisogna avere pazienza, studiare nei minimi dettagli i luoghi, le luci e tutto ciò che necessita, per ottenere il risultato immaginato.
Forse nessun soggetto, presenta così frequentemente come il paesaggio, il trabocchetto della banalità, il rischio di scattare foto scontate, simili a tantissime altre. In realtà, la bellezza dei luoghi può essere solo un'opportunità favorevole per il fotografo, che sa quanto sia sempre importante pensare ed assemblare un'immagine preferendola fra tante altre, scegliendo con cura il punto di ripresa, valutando quali elementi mettere in risalto, quali inserire e quali escludere dall'inquadratura. Da uno stesso paesaggio si possono ottenere immagini molto diverse, se diversa è la luce che lo illumina, la quantità del cielo inclusa nell'inquadratura, la sua qualità, ecc. ecc. Insomma, il discorso sarebbe troppo ampio e ricco di variabili. Inizia a fotografare cercando di "vedere" il paesaggio in modo diverso, il resto, con un pò di pratica, verra da sè.
Ciao wink.gif wink.gif
Black Bart
Il difficile sta' proprio li',nel cercare quel qualcosa di diverso che emoziona me e chi guardera' l'immagine,credo che ci voglia molta pratica,e soprattutto molto impegno.Con l'arrivo dell'autunno (la mia stagione preferita fotograficamente) cerchero' di applicarmi e di postare qualche immagine per avere dei suggerimenti.Per il momento ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli e chi me li dara' in seguito.
grazie.gif

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.