Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Black Bart
Ciao a tutti,devo fare qualche foto in una palestra,non si tratta di un avvenimento sportivo e quindi i soggetti sono "abbastanza" statici ma vorrei chiedere qualche consiglio a chi a gia' fatto questo tipo di esperienza,per quello che riguarda le focali,dato che saro' sulla gradinata cosa mi consigliate?Pensavo al 70-200VR per dettagli e 24-120 per foto d'insieme escluderei le ottiche fisse perche' non mi posso muovere come voglio,inoltre non posso usare il flash e non ho la D70 perche' in LTR quindi dovro' usare la pellicola (F80).
Grazie dei suggerimenti.

Omar
raffaele tedesco
La prima cosa che mi viene da chiederti č se conosci il tipo di illuminazione che troverai e se puoi fare un sopralluogo con quelle condizioni di luce. In base a questo scegli la pellicola (mi auguro che ti bastino 400 ISO).
Le ottiche che hai vanno quasi certamente bene.
ciro207
Solitamente nel Nord Italia i palazzetti sportivi sono leggermente pių illuminati che nel centro sud. Per esperienza diretta perō senza flash č abbastanza dura: soprattutto a pellicola dove non puoi azzardare lo scatto.

Per me il 24.120 č abbastanza inutile vista l'apertura diaframma ridotta. Il 70.200 2.8 invece va molto meglio. Ottimo sarebbe avere un 50ino per le focali medie ed avresti risolto.

Soggetti statici che significa? che devi fotografare esattamente? perchč 400iso potrebbere essere tanti o pochi.
raffaele tedesco
Io in questi casi utilizzo il 70-200 o il 28-70, ma non sempre all' apertura massima, per cui secondo me andrebbe bene anche il 24-120. Tutto dipende dalla luce che avrai, ma con soggetti statici (quanto statici?) i problemi diminuiscono notevolmente.
ciro207
Per essere precisi nei "miei" palazzetti (dilettanti) siamo ad 1/5 ISO200.

Cosė prendi un metro di giudizio.

Al Palalottomatica (stadio professionale) si scattava 1/500 ISO800

Morale: dipende moltissimo dal tipo di illuminazione che avrai.
F.Giuffra
Fai attenzione che con un diaframma troppo aperto, se i soggetti non sono tutti equidistanti dalla macchina, rischi di avere poca profonditā di campo.

Tanti bei Sb800 aiuterebbero sicuramente...
oesse
dipende dalla distanza ....non credo sia cosi' vicino...parlando di gradinata..

.oesse.
raffaele tedesco
QUOTE(ciro207 @ Sep 27 2005, 05:35 PM)
Per essere precisi nei "miei" palazzetti (dilettanti) siamo ad 1/5 ISO200.

Cosė prendi un metro di giudizio.

Al Palalottomatica (stadio professionale) si scattava 1/500 ISO800

Morale: dipende moltissimo dal tipo di illuminazione che avrai.
*




1/5 a 200 ISO? I giocatori non riusciranno a vedere la palla! biggrin.gif

Scherzi a parte, concordo con te e proprio per questo credo che come prima cosa si dovrebbe fare un sopralluogo.
ciro207
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 27 2005, 06:48 PM)
1/5 a 200 ISO? I giocatori non riusciranno a vedere la palla! biggrin.gif

Scherzi a parte, concordo con te e proprio per questo credo che come prima cosa si dovrebbe fare un sopralluogo.
*



Direi che ci siamo capiti! biggrin.gif
gongolo
Danič scusa ma al Palalottomatica ISO 400 1/400 wink.gif non ti bastano?

Francesco
ciro207
QUOTE(gongolo @ Sep 27 2005, 07:01 PM)
Danič scusa ma al Palalottomatica ISO 400 1/400 wink.gif non ti bastano?

Francesco
*



Mi ricordavo male evidentemente. Cmq dipende dagli sport. A me non basta 1/400. Ci vuole almeno 1/640 per avere una buona nitidezza. wink.gif
Black Bart
Grazie dei consigli.
La palestra e' molto ben illuminata,la conosco molto bene ma non ci ho mai scattato foto,ci sono vetrate poste in alto sopra la gradinata su tre lati piu' le luci artificiali ma essendo di giorno non credo siano accese,credetemi e quasi come stare all'aperto...se poi e' una giornata di sole tanto meglio.Possiedo anche il 50/1.8 ma pensavo che lo zoom fosse piu' comodo,in ogni caso le gradinate sono abbastanza distanti quindi per qualche figura intera dovro' usare il 70-200 sperando di trovare una buona posizione.Si tratta di una manifestazione dedicata ai bambini,con attivita' varie tra cui balli,canti,giochi ecc...giusto per divertirsi un po' nulla di particolare.
grazie.gif a tutti.

Omar
ciro207
La mia ultima "fatica" č stata in una palestra simile con vetrate in alto su tutta una parete. Quindi abbastanza simile al tuo caso. Pių o meno avevo 1/60 ISO500 F2.8, ma poi ho fatto quasi tutto di flash 1/125 f4.

Direi allora che se prendi una 400iso saresti al limite, soprattutto per la focale pių lunga.


Aggiungo la foto cosicche sia pių chiaro

ISO500 F3.8 1/60

user posted image
raffaele tedesco
QUOTE(OmarZanetti @ Sep 27 2005, 06:04 PM)
Grazie dei consigli.
La palestra e' molto ben illuminata,la conosco molto bene ma non ci ho mai scattato foto,ci sono vetrate poste in alto sopra la gradinata su tre lati piu' le luci artificiali ma essendo di giorno non credo siano accese,credetemi e quasi come stare all'aperto...se poi e' una giornata di sole tanto meglio.Possiedo anche il 50/1.8 ma pensavo che lo zoom fosse piu' comodo,in ogni caso le gradinate sono abbastanza distanti quindi per qualche figura intera dovro' usare il 70-200 sperando di trovare una buona posizione.Si tratta di una manifestazione dedicata ai bambini,con attivita' varie tra cui balli,canti,giochi ecc...giusto per divertirsi un po' nulla di particolare.
grazie.gif a tutti.

Omar
*



Ti consiglio di fare comunque un sopralluogo con la macchina fotografica per misurare la luce. A volte l'illuminazione ci sembra buona, ma poi, quando andiamo a scattare, l' esposimetro dice un' altra cosa.
Massimo Pasinato
Difficile da dare consigli senza sapere a che distanza ti troverari, quanta e che tipo di luce avrai a disposizione.....
Io ti consiglierei d'essere preparato ad ogni evenienza.... prenderti un po' di pellicole dai 400 in su, e portati via la borsa con le ottiche che hai a tua disposizione.....
Ciao Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.