Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
meryl_92
Possibile?? Oggi sono stata da un negoziante che mi ha confermato la cosa.... Avevo intenzione di acquistarla per sostituire la d60, ma quasi tutti i siti che vendono online non l'hanno disponibile e nei negozi fisici la vendono a prezzi esorbitanti (certo a causa del terremoto) e quasi tutti in kit.... A questo punto mi tocca aspettare la fantomantica d400 oppure buttarmi sulla d7000.... Qualcuno ha notato la stessa cosa o sono io che sono particolarmente sfortunata??
Ibeibe
anchio avevo sentito che alla fine della promozione "lampo di genio" la D300 e la D700 uscivano di produzione...ma non pensavo che gia' dal giorno dopo fossero introvabili nei negozi! unsure.gif
Lupo71
....e nella sezione dell'usato iniziano a vendere le D3.... hmmm.gif
Mattia BKT
QUOTE(Ibeibe @ May 2 2011, 07:52 PM) *
anchio avevo sentito che alla fine della promozione "lampo di genio" la D300 e la D700 uscivano di produzione...ma non pensavo che gia' dal giorno dopo fossero introvabili nei negozi! unsure.gif


Finisce il 31 Maggio 2011 la promozione... wink.gif
edate7
Non so di dove sei, ma a Palermo ci sono, a prezzi purtroppo ben sostenuti, come qualunque articolo fotografico venduto qui, del resto. Vieni qui, e te la compri, Nital ovviamente (almeno quello!), carissima: non viene tenuto minimamente in conto che tra poco sarà fuori produzione...
Ciao!
Enrico_Luzi
non comprate e aspettate
marce956
Guarderei sull'usato, a breve dovrebbe scendere un po' dry.gif ...
meryl_92
QUOTE(edate7 @ May 2 2011, 07:58 PM) *
Non so di dove sei, ma a Palermo ci sono, a prezzi purtroppo ben sostenuti, come qualunque articolo fotografico venduto qui, del resto. Vieni qui, e te la compri, Nital ovviamente (almeno quello!), carissima: non viene tenuto minimamente in conto che tra poco sarà fuori produzione...
Ciao!


Io sono di Roma e purtroppo c'è lo stesso problema smilinodigitale.gif
nagatobimaru
ciao a tutti!

per quel che concerne l'uscita di produzione della D300s... no, non è ancora uscita di produzione.
e neppure la D700, e neppure la D90.
migliore fonte di informazione credo sia proprio Nikon, e dunque, eccovi la pagina di Nikon Japan con l'elenco di tutti i corpi non più prodotti, sia reflex che compatte, tutti.

http://www.nikon-image.com/products/discontinue/camera/#h301

le reflex sono indicate per prime, sotto questa dicitura: デジタル一眼レフカメラ (fotocamere digitali reflex)

resta il dubbio: quanto è aggiornata la pagina?
questo lo ignoro.

ciao!

Stefano

gocrigo
non so se sono o meno uscite di produzione ma, certo sono alla fine dei loro giorni...presto dovremmo essere alle D400 e D800 che se seguono il filone filosofico di sempre, acchiapperanno le migliorie delle ultime uscite e qualcosa di più...tipo il mirino al 100%, filmati in HD con messa a fuoco e zoomata in ripresa, aumento di pixel...ect...in corpi semi/pro!
forse avrà più vita una D7000 visto che è uscita da poco...ma, altra storia!
io vorrei un secondo corpo da accostare alla D700 ma, se non abbassano un po i prezzi, la D300s la lascio ai negoziati e magazzini!
ciao
CVCPhoto
QUOTE(gocrigo @ May 2 2011, 10:38 PM) *
non so se sono o meno uscite di produzione ma, certo sono alla fine dei loro giorni...presto dovremmo essere alle D400 e D800 che se seguono il filone filosofico di sempre, acchiapperanno le migliorie delle ultime uscite e qualcosa di più...tipo il mirino al 100%, filmati in HD con messa a fuoco e zoomata in ripresa, aumento di pixel...ect...in corpi semi/pro!
forse avrà più vita una D7000 visto che è uscita da poco...ma, altra storia!
io vorrei un secondo corpo da accostare alla D700 ma, se non abbassano un po i prezzi, la D300s la lascio ai negoziati e magazzini!
ciao


??? Mi sono perso qualcosa negli ultimi tempi ???

Carlo
Ibeibe
ineffetti il prezzo della D300s e' un po esagerato per essere in procinto di uscirsene di produzione...ottima macchina,niente da dire...ma ormai superata...1400 euro abbondanti sono un po tantini...
mbbruno
ma io credo che fino a settembre non vedremo nulla di nuovo leggo tutti i giorni il sito di nikon rumors ( e mi sembra chenon dica fesserie) e ho parlato a milano a milano con gente nikon un pò per il il terremoto un pò cavoli loro che non mi è riuscito capire hmmm.gif ,credo che le nuove macchine saranno presentate o a settembre o a inizio 2012

ma io credo che fino a settembre non vedremo nulla di nuovo leggo tutti i giorni il sito di nikon rumors ( e mi sembra chenon dica fesserie) e ho parlato a milano a milano con gente nikon un pò per il il terremoto un pò cavoli loro che non mi è riuscito capire hmmm.gif ,credo che le nuove macchine saranno presentate o a settembre o a inizio 2012
mbbruno
comunque su internet si trova molto bene ho apena guardato....
larsenio
QUOTE(Ibeibe @ May 3 2011, 02:04 AM) *
ineffetti il prezzo della D300s e' un po esagerato per essere in procinto di uscirsene di produzione...ottima macchina,niente da dire...ma ormai superata...1400 euro abbondanti sono un po tantini...

superata?
Scusa, in base a quali canoni credi essere superata? Io dico di no, come molti altri che la conoscono smile.gif

La D7000 non è la stessa cosa.
ignazio
QUOTE(larsenio @ May 3 2011, 08:19 AM) *
superata?
Scusa, in base a quali canoni credi essere superata? Io dico di no, come molti altri che la conoscono smile.gif

La D7000 non è la stessa cosa.


Sono d'accordo! Non e' per niente superata. smile.gif
Mauro1258
QUOTE(larsenio @ May 3 2011, 08:19 AM) *
superata?
Scusa, in base a quali canoni credi essere superata? Io dico di no, come molti altri che la conoscono smile.gif

La D7000 non è la stessa cosa.



Non siamo noi che diciamo che è superata...lo dice Nikon !
LucaZan8
Questa discussione mi fa "piangere il cuore"... ci stavo facendo un pensierino nell'acquistare una D300s... cerotto.gif
Fabrivit
QUOTE(Mauro1258 @ May 3 2011, 08:33 AM) *
Non siamo noi che diciamo che è superata...lo dice Nikon !

Scusa, ma dov'è che lo dice nikon?? Non mi sembra che abbia fatto uscire una macchina della stessa fascia della d300s. La d7000 si pone in un altro segmento, e questo si che lo dice nikon! Per nikon la d7000 è una consumer...nulla a che vedere con la d300s! la d7000 si è un prodotto più nuovo, ma si pone su di un altra fascia... guarda qui:
http://www.nital.it/prodotti-nikon/reflex-digitali/
Mauro1258
QUOTE(Fabrivit @ May 3 2011, 08:47 AM) *
Scusa, ma dov'è che lo dice nikon?? Non mi sembra che abbia fatto uscire una macchina della stessa fascia della d300s. La d7000 si pone in un altro segmento, e questo si che lo dice nikon! Per nikon la d7000 è una consumer...nulla a che vedere con la d300s! la d7000 si è un prodotto più nuovo, ma si pone su di un altra fascia... guarda qui:
http://www.nital.it/prodotti-nikon/reflex-digitali/


Io non so se la macchina è andata fuori produzione...ma se lo è, Nikon ha deciso che è superata...
Alessio Benedetti
@ Ibeibe

Dalle mie parti la Nikon D300s ha raggiunto quota 1450€...forse Nikon sta terminando le scorte e le poche rimaste le vende ad un prezzo maggiorato
LucaZan8
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 3 2011, 09:11 AM) *
@ Ibeibe

Dalle mie parti la Nikon D300s ha raggiunto quota 1450€...forse Nikon sta terminando le scorte e le poche rimaste le vende ad un prezzo maggiorato



Beh ma perchè fare cosi ?!?!
Se l'obiettivo di Nikon è terminare le scorte dovrebbe ridurre il prezzo, cosi da invogliarne l'acquisto, per evitare di restare con scorte in magazzino quando uscirà il nuovo modello...
Alessio Benedetti
@ Fabrivit

Posso capire un Nikon D3000/D3100 oppure D5000/D5100 ma la Nikon D7000 non è una "Consumer", e si posiziona bene al di sopra della fascia dove è stata posizionata, basta tenerla in mano per capirlo.

@ LucaZan8

Il prezzo alto credo serva più a tenere "posto" per la sostituta della D300s, viceversa, lo avrebbero già abbassato vista la concorrenza che si creerebbe con la Nikon D7000 a quota 1150€
murfil
sarebbe un po stupido far uscire una reflex prima che chi ne prende il posto sia in commercio... peraltro, in genere, per un certo periodo, le si trova in vendita ancora tutt'e due abbastanza facilmente (vedi d90 e d7000, d5000/d5100, d3000/d3100).
E' probabile che verrà sostituita.. quanto a breve, solo i maghi possono azzeccarlo.. certo più passa il tempo più diventa probabile azzeccare. Con la d700 c'è gente che lo dice da appena 2 anni... smile.gif
betaversion
Comprata ieri (Viterbo) e in effetti sembra che siano andando via molto velocemente. Cmq il rivenditore ne aveva diverse disponibili

Sono al settimo cielo tongue.gif
persenico
QUOTE(larsenio @ May 3 2011, 08:19 AM) *
superata?
Scusa, in base a quali canoni credi essere superata? Io dico di no, come molti altri che la conoscono smile.gif

La D7000 non è la stessa cosa.


Ecco la spiegazione del perchè la D300s (soprattutto in Italia) è molto spesso in vendita a prezzi esageratemente alti. Finchè c'è chi (e sono tanti) nega l'evidenza .... ben fa Nital.
Che la D300s faccia ancora ottime foto è verissimo, ma che sia superata lo è perfino di più.

In ogni caso, che la D300 sarà seguita da una D400 non è così scontato (ricordiamo che la D7000 ha mirino al 100% - un esempio tra i tanti possibili). La D300 potrebbe non essere ancora stata ufficialmente pensionata solo perchè trova ancora acquirenti.

Infine, credo che sulla scarsa disponibilità nei negozi della D300 abbia dato un bel contributo il terremoto (ce lo siamo già scordato?).
persenico
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 3 2011, 09:11 AM) *
@ Ibeibe

Dalle mie parti la Nikon D300s ha raggiunto quota 1450€...forse Nikon sta terminando le scorte e le poche rimaste le vende ad un prezzo maggiorato


Certo che hanno finito le scorte, vi siete già dimenticati di un certo terremoto con contorno di grave incidente ad una centrale nucleare?
Provate a comperare una Lancia Thema (Chrysler 300) con motore turbodiesel. L'auto è prodotta negli USA con motore fabbricato in Italia che usa pistoni brasiliani dotati di un piccolo ma determinante componente giapponese prodotto (fu prodotto) a pochi Km dalla centrale di cui sopra. Nel caso della Chrysler-Thema il male non è grave, non ne avrebbero vendute comunque.
bergat@tiscali.it
QUOTE(meryl_92 @ May 2 2011, 07:45 PM) *
Possibile?? Oggi sono stata da un negoziante che mi ha confermato la cosa.... Avevo intenzione di acquistarla per sostituire la d60, ma quasi tutti i siti che vendono online non l'hanno disponibile e nei negozi fisici la vendono a prezzi esorbitanti (certo a causa del terremoto) e quasi tutti in kit.... A questo punto mi tocca aspettare la fantomantica d400 oppure buttarmi sulla d7000.... Qualcuno ha notato la stessa cosa o sono io che sono particolarmente sfortunata??





E' da tempo che è fuori produzione... esattamente da quando è niziata la produzione della D7000. Non lo sapevi? rolleyes.gif
luciano.sacca
QUOTE(Ibeibe @ May 3 2011, 02:04 AM) *
ineffetti il prezzo della D300s e' un po esagerato per essere in procinto di uscirsene di produzione...ottima macchina,niente da dire...ma ormai superata...1400 euro abbondanti sono un po tantini...


Beh.. non la comprare!

QUOTE(Mauro1258 @ May 3 2011, 08:33 AM) *
Non siamo noi che diciamo che è superata...lo dice Nikon !

Questa dove l'hai letta? Su una rivista canon?

QUOTE(Alessio Benedetti @ May 3 2011, 10:22 AM) *
Posso capire un Nikon D3000/D3100 oppure D5000/D5100 ma la Nikon D7000 non è una "Consumer", e si posiziona bene al di sopra della fascia dove è stata posizionata, basta tenerla in mano per capirlo.

Hai provato a tenere una D300s in mano?



Il prezzo alto credo serva più a tenere "posto" per la sostituta della D300s, viceversa, lo avrebbero già abbassato vista la concorrenza che si creerebbe con la Nikon D7000 a quota 1150€
Le Nikon costano per quel che valgono! Ergo ...

CVCPhoto
QUOTE(betaversion @ May 3 2011, 12:19 PM) *
Comprata ieri (Viterbo) e in effetti sembra che siano andando via molto velocemente. Cmq il rivenditore ne aveva diverse disponibili

Sono al settimo cielo tongue.gif


Ottimo acquisto e credimi... non è affatto superata come affermano in molti che magari manco l'hanno mai presa in mano.

Solo quando sarai riuscito a sfruttarla al massimo allora sarà superata, per te solamente.

Carlo
Mauro1258
QUOTE(luciano.sacca @ May 3 2011, 02:35 PM) *
.....
Questa dove l'hai letta? Su una rivista canon?


Ripeto ... non so se è fuori produzione o no...ma se lo è, per Nikon è superata.

Se andasse fuori produzione , forrebbe dire che semplicemente che hanno pronto qualcosa che la sostituisce con prestazioni superiori.

Se tu la possiedi già, goditela e stai sereno... cool.gif
vicard
Si diceva la stessa cosa della D700 quando lo scorso anno (marzo/aprile 2010) veniva venduta con il flash SB900 in omaggio. l'ho tranquillamente acquistata così come 20 giorni fa ho acquistato una D300s Nital (promo lampo di genio).
Uscirà sicuramente la sua sostituta (terremoto e sue conseguenze permettendo) ma dopo la presentazione sarà disponibile dopo almeno un mese (vedi il nuovo cinquantino).
Non ho la sfera di cristallo ma non credo che succederà qualcosa prima della fine dell'estate.
luciano.sacca
QUOTE(Mauro1258 @ May 3 2011, 02:48 PM) *
Ripeto ... non so se è fuori produzione o no...ma se lo è, per Nikon è superata.

Se andasse fuori produzione , forrebbe dire che semplicemente che hanno pronto qualcosa che la sostituisce con prestazioni superiori.

Se tu la possiedi già, goditela e stai sereno... cool.gif


Sono sereno come quando l'ho acquistata a dicembre, consapevole di comprare una macchina che è al vertice del DX da parecchi anni ed ancora insuperata per molte sue caratteristiche. texano.gif
Ciao
Marco Carotenuto
se mi date 1200 vi vendo la mia che non ha nemmeno un anno hahahahahahaa

ma su..ma che fuori produzione...è uscita da poco piu di un anno e mezzo....e ci sono reflex che sono andate e vanno tutt'ora avanti da anni....ma non diciamo fesserie smile.gif
Fabrivit
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 3 2011, 10:22 AM) *
@ Fabrivit

Posso capire un Nikon D3000/D3100 oppure D5000/D5100 ma la Nikon D7000 non è una "Consumer", e si posiziona bene al di sopra della fascia dove è stata posizionata, basta tenerla in mano per capirlo.


Si ma quello che possiamo dire io e tu vale nulla se lo dice chi l'ha prodotto! Se l'hanno posizionata là un motivo ci sarà (e fa pure rima). Evidentemente la loro scelta è quella di porla un gradino sotto le prossime dxxx

ps. la macchina va fuori produzione quando nikon con un comunicato o con una uscita che si sovrappone la "dichiara fuori produzione", ma fino a quel momento la difficoltà di approvvigionamento da parte dei rivenditori non vuol dire che sia fuori produzione.
Mauro1258
QUOTE(luciano.sacca @ May 3 2011, 03:10 PM) *
Sono sereno come quando l'ho acquistata a dicembre, consapevole di comprare una macchina che è al vertice del DX da parecchi anni ed ancora insuperata per molte sue caratteristiche. texano.gif
Ciao



Sicuro... ? messicano.gif
Alessio Benedetti
@ luciano.sacca

Caro Luciano, e dire che ti avevo già risposto a riguardo in un'altra discussione, SI le ho tenute in mano entrambe e tutta questa differenza in meglio a favore della Nikon D300s non la vedo.

Entrambe si impugnano bene, eventualmente si può acquistare un MB-D11, e differiscono in peso di circa 100g, non credo che questo leggero peso maggiore possa rendere la Nikon D300s migliore rispetto alla D7000. L'unica vera differenza riscontrata è un display superiore un poco più grande sulla Nikon D300s, dovuto principalmente al fatto che quest'ultima è 1cm più lunga della Nikon D7000. Esternamente presentano gli stessi pulsanti, cambia leggermente la disposizione è vero, ma non credo possa rappresentare un fattore a sfavore della Nikon D7000 per questo. Ritengo la Nikon D7000 ancora più rapida della Nikon D300s sotto questo aspetto, infatti, grazie alla "features" del pulsante AF/M consente di variare anche il modo Area AF (Punto singolo, Area Dinamica 9 punti, Area Dinamica 21 punti, etc.) cosa che invece la D300s non consente a meno di non passare dal menù. Inoltre a meno di non fotografare nel mezzo della foresta pluviale non credo che un foto-amatore necessiti di un corpo con una "tropicalizzazione" del 100% è più che abbondantemente sufficiente la protezione offerta dalla Nikon D7000.

Con questo niente da togliere alla Nikon D300s che era e rimane una signora Reflex, ma bisognerebbe ammettere che la Nikon D7000 per le sue caratteristiche è ben più di una banale "Consumer", ed è ingiustamente posizionata in una fascia di Mercato che non gli compete e non la rappresenta minimamente.
FZFZ
Al bar...

Non è una discussione tecnica....


Federico
meryl_92
Grazie a tutti per le risposte smile.gif
Purtroppo vedo il thread sta sfociando nella solita discussione "d300s vs d7000", cosa che assolutamente non rientrava nelle mie intenzioni, e che ritengo sempre ( perdonatemi ) abbastanza infantile.

Comunque penso che aspetterò a fare acquisti.... Certo la d60 mi va strettina, ma non mi va di dare soldi in mano a gente che aprofitta del terremoto per alzare in maniera spropositata i prezzi e finire le scorte in magazzino... Vediamo quello che esce (se uscirà qualcosa) oppure mi buttero sulla d7000 o comincerò a guardare (come qualcuno ha suggerito) all'usato.

Grazie ancora a tutti smile.gif
Fabrivit
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 3 2011, 03:59 PM) *
@ luciano.sacca

Caro Luciano, e dire che ti avevo già risposto a riguardo in un'altra discussione, SI le ho tenute in mano entrambe e tutta questa differenza in meglio a favore della Nikon D300s non la vedo.

Entrambe si impugnano bene, eventualmente si può acquistare un MB-D11, e differiscono in peso di circa 100g, non credo che questo leggero peso maggiore possa rendere la Nikon D300s migliore rispetto alla D7000. L'unica vera differenza riscontrata è un display superiore un poco più grande sulla Nikon D300s, dovuto principalmente al fatto che quest'ultima è 1cm più lunga della Nikon D7000. Esternamente presentano gli stessi pulsanti, cambia leggermente la disposizione è vero, ma non credo possa rappresentare un fattore a sfavore della Nikon D7000 per questo. Ritengo la Nikon D7000 ancora più rapida della Nikon D300s sotto questo aspetto, infatti, grazie alla "features" del pulsante AF/M consente di variare anche il modo Area AF (Punto singolo, Area Dinamica 9 punti, Area Dinamica 21 punti, etc.) cosa che invece la D300s non consente a meno di non passare dal menù. Inoltre a meno di non fotografare nel mezzo della foresta pluviale non credo che un foto-amatore necessiti di un corpo con una "tropicalizzazione" del 100% è più che abbondantemente sufficiente la protezione offerta dalla Nikon D7000.

Con questo niente da togliere alla Nikon D300s che era e rimane una signora Reflex, ma bisognerebbe ammettere che la Nikon D7000 per le sue caratteristiche è ben più di una banale "Consumer", ed è ingiustamente posizionata in una fascia di Mercato che non gli compete e non la rappresenta minimamente.

Mmmm...scusa ma per variare l'af c'è la levetta nella d300s, molto più immediata e intuitiva del pulsante singolo, non il menù...Inoltre un punto a favore della d300s, non di poco rilievo, sono gli 8 fps, che per un prof che fa sport e cronaca sono davvero importanti. La tropicalizzazione 100% è altrettanto fondamentale per i professionisti che vanno allo stadio e scattano sotto la pioggia, senza bisogno di andare così lontano nella foresta pluviale!!
La d300s ha un sistema di messa a fuoco con più punti af e 15 punti a croce (15 vs 9)rispetto alla d7000, quindi più preciso e puntuale (oltre a essere una scheggia).
La d300s ha features da professionale pura, non da prosumer, ecco la differenza fondamentale! Un professionista compra la d300s perchè che può farci affidamento in qualsiasi situazione, cosa che non può fare con una d7000, ecco perchè non è fra le profesionali.
luciano.sacca
QUOTE(Fabrivit @ May 3 2011, 04:40 PM) *
Mmmm...scusa ma per variare l'af c'è la levetta nella d300s, molto più immediata e intuitiva del pulsante singolo, non il menù...Inoltre un punto a favore della d300s, non di poco rilievo, sono gli 8 fps, che per un prof che fa sport e cronaca sono davvero importanti. La tropicalizzazione 100% è altrettanto fondamentale per i professionisti che vanno allo stadio e scattano sotto la pioggia, senza bisogno di andare così lontano nella foresta pluviale!!
La d300s ha un sistema di messa a fuoco con più punti af e 15 punti a croce (15 vs 9)rispetto alla d7000, quindi più preciso e puntuale (oltre a essere una scheggia).
La d300s ha features da professionale pura, non da prosumer, ecco la differenza fondamentale! Un professionista compra la d300s perchè che può farci affidamento in qualsiasi situazione, cosa che non può fare con una d7000, ecco perchè non è fra le profesionali.


Credimi! Con alcuni possessori di D7000 è tempo perso fargli notare queste cose. La prendono sul personale.
Godiamoci la D300s e tanti saluti a tutti ... anzi .. visto che siamo finiti al bar offro un giro per tutti!
Lucio biggrin.gif
Fabrivit
QUOTE(luciano.sacca @ May 3 2011, 04:51 PM) *
Credimi! Con alcuni possessori di D7000 è tempo perso fargli notare queste cose. La prendono sul personale.
Godiamoci la D300s e tanti saluti a tutti ... anzi .. visto che siamo finiti al bar offro un giro per tutti!
Lucio biggrin.gif

Sto notando messicano.gif ...oggi come oggi per quello che faccio (sport e cronaca) non cambierei mai una d300 con una d7000! MAI!
Alessio Benedetti
QUOTE(meryl_92 @ May 3 2011, 04:28 PM) *
Purtroppo vedo il thread sta sfociando nella solita discussione "d300s vs d7000", cosa che assolutamente non rientrava nelle mie intenzioni, e che ritengo sempre ( perdonatemi ) abbastanza infantile.


Condivido e mi spiace se il mio intervento ha nuovamente sollevato la diatriba non era nelle mie intenzioni.

Voleva solo affermare, e non credo di essere il solo a pensarlo, che la Nikon D7000 è ingiustamente posizionata in una fascia di Mercato, quella "Consumer" per la precisione, alla quale non appartiene e non la rappresenta minimamente. PUNTO.

Certo che sentirsi attaccati ogni volta che si cerca di esprimere un parere, neanche si stessero affermando delle cosa non vere, è veramente seccante e lascia il tempo che trova.

Credo mi prenderò una pausa dal Forum ultimamente non si discute di altro dry.gif
Fabrivit
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 3 2011, 05:09 PM) *
Condivido e mi spiace se il mio intervento ha nuovamente sollevato la diatriba non era nelle mie intenzioni.

Voleva solo affermare, e non credo di essere il solo a pensarlo, che la Nikon D7000 è ingiustamente posizionata in una fascia di Mercato, quella "Consumer" per la precisione, alla quale non appartiene e non la rappresenta minimamente. PUNTO.

Certo che sentirsi attaccati ogni volta che si cerca di esprimere un parere, neanche si stessero affermando delle cosa non vere, è veramente seccante e lascia il tempo che trova.

Credo mi prenderò una pausa dal Forum ultimamente non si discute di altro dry.gif

Perdonami, ma nessuno ti vuole attaccare, ma se dici delle inesattezze è giusto farle notare, o no? Io ti ho spiegato per filo e per segno il motivo per cui si trova perfettamente nel posto in cui l'ha messa nikon, ovvero al top delle consumer! Nikon per sua scelta ha diviso "solo" fra consumer e professionali, e fra le prof ha messo foocamere con un "quid" in più che ,con tutto il rispetto, la d7000 non ha! E' un passo tecnologico in avanti serio, ma non ha features tali da potere essere considerata una professionale. Poi ovviamente sei libero di prenderla come un attacco personale, il mio è solo un volere puntualizzare e un ribadire come una d300s oggi come oggi la prenderei ad occhi chiusi. Pollice.gif
luciano.sacca
QUOTE(meryl_92 @ May 3 2011, 04:28 PM) *
Grazie a tutti per le risposte smile.gif
Purtroppo vedo il thread sta sfociando nella solita discussione "d300s vs d7000", cosa che assolutamente non rientrava nelle mie intenzioni, e che ritengo sempre ( perdonatemi ) abbastanza infantile.

Comunque penso che aspetterò a fare acquisti.... Certo la d60 mi va strettina, ma non mi va di dare soldi in mano a gente che aprofitta del terremoto per alzare in maniera spropositata i prezzi e finire le scorte in magazzino... Vediamo quello che esce (se uscirà qualcosa) oppure mi buttero sulla d7000 o comincerò a guardare (come qualcuno ha suggerito) all'usato.

Grazie ancora a tutti smile.gif


Sul fatto che si sia aperta la solita discussione non posso che darti ragione. Penso che questa discussione continuerà per anni. Sul fatto che discutere sia infantile non mi trovi d'accordo. Nel bene e nel male ormai abbiamo sviscerato entrambe le macchine e tutto a favore di chi si trova a decidere quale comprare.
Per quanto riguarda il tuo quesito ... se pensi che il prezzo della D300s sia sopravvalutato e non hai bisogno di alcune specifiche peculiarità di questa macchina ... vai di D7000 e non te ne pentirai.
Ciao
Lucio
Ibeibe
QUOTE(larsenio @ May 3 2011, 08:19 AM) *
superata?
Scusa, in base a quali canoni credi essere superata? Io dico di no, come molti altri che la conoscono smile.gif

La D7000 non è la stessa cosa.


sicuramente resta e restera' un'ottima macchina pronta a soddsfare i gusti di tutti...ma a mio parere personale il prezzo e' ancora troppo alto dato che se domani uscira' la sua erede,la D300 restera' solo un ricordo (come fu per la D200 e per tutte le Reflex del mondo)

La D7000 non sara' la stessa cosa in termini di corpo (anche se rispetto alla D90 ha fatto passi da gigante) e,se vogliamo essere pignoli,in termine di AF...ma parlando di qualita' d'immagine e resistenza agli alti iso e' nettamente superiore...daltronde sarebbe da preoccuparsi se fosse il contrario. rolleyes.gif
Mauro1258
QUOTE(Fabrivit @ May 3 2011, 04:40 PM) *
...
Inoltre un punto a favore della d300s, non di poco rilievo, sono gli 8 fps, che per un prof che fa sport e cronaca sono davvero importanti.


Si si ... 8 fps che si riducono a 2.5 fps a 14 bit, contro 6 fps sia a 12 che 14 bit della D7K è un gran bel punto a favore della PRO ... messicano.gif

Fabrivit
QUOTE(Mauro1258 @ May 3 2011, 05:52 PM) *
Si si ... 8 fps che si riducono a 2.5 fps a 14 bit, contro 6 fps sia a 12 che 14 bit della D7K è un gran bel punto a favore della PRO ... messicano.gif

Secondo te, è una domanda legittima visto che non so l'interlocutore che c'è dietro lo schermo, quando io vado a fare foto allo stadio, quanto mi può interessare fare una foto a 14 bit? Io ti posso dire zero. 12 sono più che sufficienti e perchè? Io vendo una foto che viene rimpicciolita o al massimo stampata per un quotidiano a qualità infima...cosa mi manca, da professionista, di più? i 14 bit o i 2 scatti in più che fanno la differenza fra un gol o meno? Bhe da "almost" professionista ti posso dire mi mancano di più 2 scatti che i 14 bit dei quali non saprei cosa farmene!

Ps. Sei sicuro di riuscire a distinguere una foto a 12 bit da una a 14bit? Permettimi di dubitarne!
Mauro1258
QUOTE(Fabrivit @ May 3 2011, 04:58 PM) *
Sto notando messicano.gif ...oggi come oggi per quello che faccio (sport e cronaca) non cambierei mai una d300 con una d7000! MAI!



E fai bene ... al D300 è trooooppo superiore D300 vs D7000

QUOTE(Fabrivit @ May 3 2011, 06:02 PM) *
Secondo te, è una domanda legittima visto che non so l'interlocutore che c'è dietro lo schermo, quando io vado a fare foto allo stadio, quanto mi può interessare fare una foto a 14 bit? Io ti posso dire zero. 12 sono più che sufficienti e perchè? Io vendo una foto che viene rimpicciolita o al massimo stampata per un quotidiano a qualità infima...cosa mi manca, da professionista, di più? i 14 bit o i 2 scatti in più che fanno la differenza fra un gol o meno? Bhe da "almost" professionista ti posso dire mi mancano di più 2 scatti che i 14 bit dei quali non saprei cosa farmene!

Ps. Sei sicuro di riuscire a distinguere una foto a 12 bit da una a 14bit? Permettimi di dubitarne!


Mhmmmm, in 42ms tu perderesti un gol ... ? rolleyes.gif
Fabrivit
QUOTE(Mauro1258 @ May 3 2011, 06:07 PM) *
E fai bene ... al D300 è trooooppo superiore D300 vs D7000
Mhmmmm, in 42ms tu perderesti un gol ... ? rolleyes.gif

Perdonami, ma evidentemente non sai quello di cui stai parlando. Hanno messo 10 scatti al secondo sulle professionali per divertimento, o meglio per sport messicano.gif
Lasciatevi suggerire da chi ha più esperienza non chiudetevi a riccio avendo la presunzione di sapere tutto, quei due scatti servono eccome se servono, sicuramente di più dei 14 bit nella maniera più assoluta. Perdere il gol vuol dire riuscire ad avere una foto migliore o peggiore come inquadratura, quello che alla fine fa la differenza fra una foto comprata e una lasciata a marcire in un archivio digitale.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.