Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Matteo Ischia
buongiorno a tutti,
la prossima settimana passerò qualche giorno in sardegna e porterò con me lo zaino fotografico con la D300s e i 3 obiettivi che possiedo, se qualcuno di voi ha già volato con il proprio corredo fotografico riescce a dirmi cosa devo aspettarmi dai controlli? Meglio lasciare il corpo smontato? Non vorrei che nei controlli si mettessero loro a smontarla eheheheh

grazie per i consigli
Marco Senn
Fatto vari passaggi aerei, lo scorso anno 6 in Norvegia, unico problema, una sola volta, il peso (7.5kg). Solo alla partenza da Bergen mi hanno chiesto di svuotare lo zaino e passare i singoli pezzi dentro le vasche che entrano nel metal detector. Occhio piuttosto a non mettere lo zaino nel portabagagli ma tenerlo con te sotto il sedile (quindi non farti dare una fila sulle uscite di sicurezza) perchè la mamma degli imbecilli è sempre incinta... wink.gif
Matteo Ischia
ottimo consiglio quello di tenere lo zaino sotto.... Non ci avevo pensato e solitamente punto proprio quei posti a sedere li...

Alessandro Castagnini
Anche se dovrebbero esserci procedure standard, è "triste" dire che dipende da chi trovi.
Mi sono trovato in diverse situazioni: dal controllo RX normale, alla verifica di ogni singolo obiettivo rimuovendo i tappi e guardandoci all'interno, agli swap per il controllo di polveri da sparo...
Comunque, mai un problema a fare passare il tutto (e ci mancherebbe altro... smile.gif ).

Lo zaino, poi, l'ho sempre messo in cappelliera...mai sotto la sedia di fronte....le gambe poi, dove le metto? biggrin.gif

Ciao e buon viaggio,
Alessandro.
murfil
viaggio spesso da e per la Sardegna (bella forza: ci abito tongue.gif ). Normalmente passano lo zaino sotto ai raggi e finisce li.. capita a volte che siano un po più "pibinchi" (termine sardo-italianizzato per dire pignoli) e ti facciano aprire e controllano anche all'interno con una macchinetta (che non ho capito bene a che serve.. sembra una sorta di scanner portatile) su obiettivi e hard disk.. la cosa che in genere li lascia più perplessi è la peretta tongue.gif generalmente, comunque, i controlli più rompini sono per i voli internazionali; Zaino sempre nella cappelliera (anche perchè sotto il mio non ci sta).
Max Thorton
non si possono mettere oggetti ingombranti sotto i sedili, il motivo e che potrebbero interferire nel estrazione del giubbotto salvagente in caso di emergenza, che e appunto alloggiato sotto i sedili.
89stefano89
tutte le volte son passato senza problemi, una volta mi han fatto i complimenti per la macchina, un altra mi han fatto testare tutte le ottiche (3). loro non la hanno mai toccata, solo uno per curiositá in francia mi chiese se poteva fare due scatti "di prova" poi eliminati, ma solo per pasione!
CVCPhoto
Passato decine di volte senza ma nessun problema. Nessun problema anche con il monopiede, agganciato al trolley. L'unico rischio è trovare un addetto canonista. messicano.gif

Una volta mi ero dimenticato un coltellaccio da sub nella borsa fotografica proprio di ritorno dalla Sardegna. Passato tutto sotto i raggi X e manco se ne sono accorti. In compenso mi avevano appena rotto le scatole per la schiuma da barba, che eccedeva i 100 ml e per non questionare l'ho buttata via.

Carlo
Mauro1258
Durante l'ultimo viaggio in Spagna mi hanno fermato al controllo RX, hanno voluto che tirassi fuori la D7000 dallo zaino ed hanno voluto ispezionarla, il funzionario mi ha detto che a monitor sembrava una "bomba" ... gli ho risposto che "in effetti la è" .... messicano.gif

Chiedo venia .... tongue.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 28 2011, 02:25 PM) *
...cut...
Una volta mi ero dimenticato un coltellaccio da sub nella borsa fotografica proprio di ritorno dalla Sardegna.
...cut...

Complimenti agli addetti alla sicurezza.....
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 28 2011, 02:25 PM) *
Passato decine di volte senza ma nessun problema. Nessun problema anche con il monopiede, agganciato al trolley. L'unico rischio è trovare un addetto canonista. messicano.gif

Una volta mi ero dimenticato un coltellaccio da sub nella borsa fotografica proprio di ritorno dalla Sardegna. Passato tutto sotto i raggi X e manco se ne sono accorti. In compenso mi avevano appena rotto le scatole per la schiuma da barba, che eccedeva i 100 ml e per non questionare l'ho buttata via.

Carlo


secondo me ai rx se l´oggetto é verticale si nota solo una riga (visto di taglio) quindi magari puo´ essere confuso con zip o rinforzi dello zaino, altrimenti il computer identifica automaticamente tutto.
infatti se si fa un po´ di attenzione passando si vede come nei monitor compaiano dei rettangoli in cui viene automaticamente identificato di cosa si tratta.
ad ogni modo parto spesso dall´aereoporto di verona e non misembrano molto seri... anzi
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Apr 28 2011, 03:20 PM) *
secondo me ai rx se l´oggetto é verticale si nota solo una riga (visto di taglio) quindi magari puo´ essere confuso con zip o rinforzi dello zaino, altrimenti il computer identifica automaticamente tutto.
infatti se si fa un po´ di attenzione passando si vede come nei monitor compaiano dei rettangoli in cui viene automaticamente identificato di cosa si tratta.
ad ogni modo parto spesso dall´aereoporto di verona e non misembrano molto seri... anzi


All'areoporto di Verona c'è forse un controllo più accurato che a quello di New York. Tutte le volte che passo mi suona sempre qualcosa e mi fanno sempre aprire ogni borsa a mano.

Carlo
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 28 2011, 03:40 PM) *
All'areoporto di Verona c'è forse un controllo più accurato che a quello di New York. Tutte le volte che passo mi suona sempre qualcosa e mi fanno sempre aprire ogni borsa a mano.

Carlo


non c´é dubbio fatto sta che con alcune nostre amiche non hanno avuto maniere proprio gentili, anzi al limite del perverso nel controllare il trolley.

WalterB61
QUOTE(Marco Senn @ Apr 28 2011, 08:04 AM) *
Occhio piuttosto a non mettere lo zaino nel portabagagli ma tenerlo con te sotto il sedile


Sbagliato!!!
Sul pavimento di un'aeromobile le vibrazioni abbondano e sono micidiali
Alessandro V.
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 28 2011, 08:00 AM) *
...Meglio lasciare il corpo smontato? Non vorrei che nei controlli si mettessero loro a smontarla eheheheh


Ho lavorato per qualche anno a Tessera,nella sala operativa della security...
Gli addetti ai controlli NON possono toccare la tua roba,devono chiedere a te di accendere la macchina o il pc...se vogliono vedere ogni singolo obiettivo glielo fai vedere tenendolo in mano.
La salviettina che passano sui componenti eletttronici,e che poi viene inserita o "sniffata" in apposita macchina,è (o meglio sarebbe) un rilevatore di particelle di esplosivi.
Puoi anche rifiutarti di farti controllare dall'addetto alla security,in quel caso,però,interverrebbe la Polizia..allungando di mooolto il controllo sulla persona e sul bagaglio!

QUOTE
infatti se si fa un po´ di attenzione passando si vede come nei monitor compaiano dei rettangoli in cui viene automaticamente identificato di cosa si tratta

Non è proprio così...il computer riconosce se trattasi di materiale organico o inorganico.

QUOTE
secondo me ai rx se l´oggetto é verticale si nota solo una riga (visto di taglio) quindi magari puo´ essere confuso con zip o rinforzi dello zaino, altrimenti il computer identifica automaticamente tutto

No,un coltello si riconosce SEMPRE...credimi. Che poi l'operatore sia distratto o incompetente..beh questo è un altro paio di maniche!

QUOTE
il funzionario mi ha detto che a monitor sembrava una "bomba"

il funzionario ha detto una caxxata..voleva solo vedere che macchina avevi...una macchina fotografica è semplicissima da riconoscere.

Ciao
Matteo Ischia
grazie ragazzi!!! tanti consigli utili!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.