Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mariobdg
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio...
Con la mia d90 utilizzo lo spazio colore adobe 98..
Considerato che non ho lo strumento per la calibrazione (la farò in futuro), per il momento,
con quale spazio colore del monitor dovrei lavorare in postproduzione?
lcd, rgb, adobe1998, prophoto, etc??
la diffrenza è enorme tra uno e l'altro...

grazie
Massimiliano Piatti
QUOTE(mariobdg @ Apr 25 2011, 03:54 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio...
Con la mia d90 utilizzo lo spazio colore adobe 98..
Considerato che non ho lo strumento per la calibrazione (la farò in futuro), per il momento,
con quale spazio colore del monitor dovrei lavorare in postproduzione?
lcd, rgb, adobe1998, prophoto, etc??
la diffrenza è enorme tra uno e l'altro...

grazie


Non hai ancora ben chiaro i concetti della gestione del colore in ambito fotografico,per questo ti invito a leggere l'interessantissimo documento che ti propongo.

Clicca per vedere gli allegati
mariobdg
grazie mille,
sembra interessante.
maxiclimb
QUOTE(mariobdg @ Apr 25 2011, 03:54 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio...
Con la mia d90 utilizzo lo spazio colore adobe 98..
Considerato che non ho lo strumento per la calibrazione (la farò in futuro), per il momento,
con quale spazio colore del monitor dovrei lavorare in postproduzione?
lcd, rgb, adobe1998, prophoto, etc??
la diffrenza è enorme tra uno e l'altro...

grazie


NESSUNO di quelli!!!
Non sono profili per il monitor, ma Spazi Colore standard che non c'entrano niente col monitor.

Se non puoi calibrare con una sonda, per il monitor non usare nessun profilo e lascia le impostazioni di fabbrica.

All'interno dei programmi di fotoritocco invece usa pure come spazio di lavoro predefinito AdobeRGB per la postproduzione, ma ricorda che le foto che mandi a stampare o che metti su internet vanno sempre convertite in sRGB.
Per non crearti complicazioni, vista la tua inesperienza, forse è più pratico usare sRGB sia in macchina che su tutti i software...
meialex1
QUOTE(maxiclimb @ Apr 25 2011, 07:50 PM) *
Se non puoi calibrare con una sonda, per il monitor non usare nessun profilo e lascia le impostazioni di fabbrica.


Soprattutto non metterti a smanettare con software fai da te per calibrare ad occhio il monitor...... In molti pensano che basta correggere con alcuni di questi software e il monitor è pronto !!!!! NO !!!!!

Purtroppo i nostri occhi "reagiscono" alle dominanti in modo diverso l'uno dall'altro. Sola una sonda si può definire (passatemi il termine) "NEUTRA".

Un saluto...... segui il consiglio di Massimo.....
mariobdg
No, non ci penso minimamente di calibrarlo ad occhio...
e ho lasciato lo spazio colore di fabbrica lcd...
Se provo però a cambiarlo si vede molto meglio.
Come mai?
mariobdg
No, non ci penso minimamente a calibrarlo ad occhio :-)
e ho lasciato lo spazio colore di fabbrica lcd,
mentre i software di editing sono con adobe..
Se provo però a cambiare quello del monitor si vede molto meglio. Nel macbook ci sono vari profili da poter scegliere.
Ma mi chiedo:
Se il profilo monitor dovrebbe interpretare lo spazio colore sul quale si va a lavorare, non è meglio
profilarlo sullo spazio adobe, lo stesso dei software di editing?
mariobdg
Ok, aspettate, un attimo di ordine...

Nelle preferenze di sistema>monitor del mac ho vari profili default:
rgb generico, monitor lcd, adobe rgb, prophoto etc.
Quando lì scelgo mi cambia infatti la visualizzazione del monitor.

Le differenze tra uno e l'altro sono notevoli. Per notarlo basta vedere la foto come sfondo. Monitor Lcd ad esempio è tremendo. Quelli che rendono una visualizzazione migliore dei toni sono adobergb e prophoto.
Massimo.Novi
QUOTE(mariobdg @ Apr 27 2011, 10:44 AM) *
...Quando lì scelgo mi cambia infatti la visualizzazione del monitor.
.....


Lascia il profilo di default che comunque non è quello ottimale.

Appena puoi acquista un colorimetro e calibra il monitor. Almeno lo porti a condizioni note.

Nel frattempo ti consiglio di imparare cosa sono e come funzionano profili spazi colore et similia.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.