ges
Apr 21 2011, 10:53 AM
Quando si fanno paragoni tra le due principali case Nikon/Canon si scatena sempre una battaglia infinita e spesso senza vincitori nè vinti.
Secondo un'indagine che ho letto da qualche parte pare che in tutto il mondo i possessori di Nikon siano il 51%, mentre di Canon il 38% e il resto è possessore di altre case.
Noto che alcuni posseggono sia delle Nikon che della Canon, forse anche perchè non sanno decidersi definitivamente.
Ci sono invece coloro che, anche dopo diversi anni, hanno fatto delle scelte di cambio radicale di corredo, tra cui quelli che sono passati da Canon a Nikon.
Ecco mi piacerebbe sentire da costoro cosa li ha spinti a questa decisione, come si sono trovati, cosa hanno apprezzato delle Nikon provandole e se ce ne sono alcuni pentiti (e soprattutto perchè) che pensato di ritornare sui loro passi.
encelado
Apr 21 2011, 11:52 AM
QUOTE(ges @ Apr 21 2011, 11:53 AM)

Quando si fanno paragoni tra le due principali case Nikon/Canon si scatena sempre una battaglia infinita e spesso senza vincitori nè vinti.
Secondo un'indagine che ho letto da qualche parte pare che in tutto il mondo i possessori di Nikon siano il 51%, mentre di Canon il 38% e il resto è possessore di altre case.
Noto che alcuni posseggono sia delle Nikon che della Canon, forse anche perchè non sanno decidersi definitivamente.
Ci sono invece coloro che, anche dopo diversi anni, hanno fatto delle scelte di cambio radicale di corredo, tra cui quelli che sono passati da Canon a Nikon.
Ecco mi piacerebbe sentire da costoro cosa li ha spinti a questa decisione, come si sono trovati, cosa hanno apprezzato delle Nikon provandole e se ce ne sono alcuni pentiti (e soprattutto perchè) che pensato di ritornare sui loro passi.
Ma io sapevo che il 32% del mercato globale era nikon.. il 38% canon e il restante 30% tutte le altre marche di macchine fotograficche...
Per quanto mi riguarda in passato ho utilizzato fuji.. quindi il passaggio a nikon è stata una naturale evoluzione senza rimpianti..
Bracketing
Apr 21 2011, 12:16 PM
Ingrandimento full detail : 98.5 KBQuesta è la prima fotocamera che ho usato.
Me la regalo' mio padre 20 anni fa...
Da allora ho sempre usato Nikon per il semplice motivo che non ho mai sentito il bisogno di nulla in più, quindi di cambiare corredo o brand. Tra correre e scappare... la foto la fa sempre il fotografo.
Inoltre (discorso un po' bigotto che lascia il tempo che trova) ho sempre preferito chi si concentra su UNA cosa, la fotografia, invece di chi oltre alle fotocamere produce fotocopiatrici, videocamere, stampanti, frullatori e chi più ne ha più ne metta.
Dob_Herr_Mannu
Apr 21 2011, 12:39 PM
QUOTE(Bracketing @ Apr 21 2011, 01:16 PM)

Inoltre (discorso un po' bigotto che lascia il tempo che trova) ho sempre preferito chi si concentra su UNA cosa, la fotografia, invece di chi oltre alle fotocamere produce fotocopiatrici, videocamere, stampanti, frullatori e chi più ne ha più ne metta.
Comunque, il cambio solitamente lo fa chi ha esigenze particolari, quindi i professionisti di un dato o più settori, la cui attrezzatura magari si rivela inadeguata col tempo al mutare delle condizioni di ripresa. Se il brand concorrente offre la soluzione, si butta su quello senza pensarci due volte.
Ma i comuni mortali che prendono in mano quella fotocamera la prima volta e ci si trovano bene, perchè dovrebbero cambiare ogni tot di anni il proprio feeling?
Bracketing
Apr 21 2011, 12:47 PM
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Apr 21 2011, 01:39 PM)

Ma i comuni mortali che prendono in mano quella fotocamera la prima volta e ci si trovano bene, perchè dovrebbero cambiare ogni tot di anni il proprio feeling?
Probabilmente perchè credono che con un cambio corredo (magari consigliato da amici) le loro foto saranno migliori.
Per loro "sfortuna" a parità di corredo, non è così.
umbertocapuzzo
Apr 21 2011, 01:07 PM
QUOTE(Bracketing @ Apr 21 2011, 12:47 PM)

Probabilmente perchè credono che con un cambio corredo (magari consigliato da amici) le loro foto saranno migliori.
Per loro "sfortuna" a parità di corredo, non è così.
E questa è, talvolta, verità....
Personalmente Nikon forever...ma non perchè Canon o altri marchi non producano attrezzature valide, ottiche di prestigio e via discorrendo.
Solamente, a mio modo di vedere, l'ergonomia e il feeling che un corpo Nikon mi garantisce...sono insostituibili. Passai a Canon, molti anni fa, quando affrontò seriamente e con innegabile superiorità la questione autofocus. Ma nel giro di un anno tornai in Nikon...non sopportavo, appunto, l'ergonomia di Canon sui corpi macchina, la plasticosità anche di corpi professionali (parlo prima della EOS 1V). E mi buttai su F90x, F4, F5 (splendore).
Poi la questione autofocus è giunta ai livelli odierni, dove risulta che qualche canonista invidi pure i sistemi autofocus Nikon di oggi.
Non tralascio neppure la questione del mantenimento della mitica baionetta F...che, almeno per alcuni corpi Nikon, consente l'uso di ottiche di 40 anni fa senza drammi.
Ma, ripeto, a mio modo di vedere l'arma forte di Nikon per ciò che riguarda i corpi macchina è senza dubbio il gran feeling con con essi ho stabilito.
Umby
Enrico_Luzi
Apr 21 2011, 01:26 PM
sinceramente per quello che mi riguarda nikon per sempre anche se devo dire che a favore di canon c'è una enorme scelta sull'usato con prezzi di gran lungu più bassi degli equivalenti nikon ed anche sul nuovo con canon si risparmia
davide.lomagno
Apr 21 2011, 01:34 PM
io sono possessore sia di Canon(7D,350 D modificata per l'IR),sia di Nikon(D300,D700 D5000 che cambio appena mi consegnano la D5100) sia di Olympus(Pen-2,Epl-1 che uso in costudia per la fotosub).Nikon trrovo abbia un software di gestione (NX2,View NX2..)decisamente migliore e performante rispetto a quello di Canon e Olympus,di contro la 7D è un missile nella caccia fotografica,arriva con la sola batteria di serie a 8 fot/sec,mentre sia con la D300 sia con la D700 oltre alla batteria di serie devo aggiungerci il portabatt.MB-10 e la batteria della D3,con aggravio di ingombri e pesi non indifferenti.Inoltre Canon ha tutta una serie di ottiche ,F. 4.0,che in Nikon mancano,vedi il 100-400 ed il 300 Is f.4 ed il 400 is f.5.6,di ottima qualità e poca spesa...Olympus è a se',nel senso che usandola per la fotosub non mi interessano le caratteristiche di radipidà(che comunque non sono male,anzi...)ma la qualità dei files .Orf è notevole,perfettamente simile a quel che si ottiena da un .Nef della D300,ma pesando ed ingombrando 1/3 della Nikon.Percui,a seconda di quel che devo fare uso il corredo che piu' mi soddisfa.ciao
PS:il software Canon,è una vera ciofeca..lento,macchinoso ed incostante.
F.Giuffra
Apr 21 2011, 05:48 PM
Penso che la differenza di risultato sia più in chi scatta le foto che nelle macchine usate, e Nital investe molto in questo forum che ha aiutato e continua ad aiutare tutti a migliorare costantemente, io per primo, per mantenere l'entusiasmo negli appassionati e l'aggiornamento professionale in chi ci lavora.
Credo che questo forum sia uno dei motivi per cui tante persone come me si sono fidelizzate a questo grande marchio.
ges
Apr 21 2011, 11:05 PM
QUOTE(encelado @ Apr 21 2011, 12:52 PM)

Ma io sapevo che il 32% del mercato globale era nikon.. il 38% canon e il restante 30% tutte le altre marche di macchine fotograficche...
Sulle percentuali ho scritto in base a quanto ricordavo di avere letto da qualche parte, però può darsi che hai ragione tu..... magari aspettiamo se qualcuno ha dati più attendibili
QUOTE(Bracketing @ Apr 21 2011, 01:47 PM)

Probabilmente perchè credono che con un cambio corredo (magari consigliato da amici) le loro foto saranno migliori.
Per loro "sfortuna" a parità di corredo, non è così.
Questa sia una della cause di cambio maggiori per i non professionisti, per i professionisti invece sarà come dice Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Apr 21 2011, 01:39 PM)

... il cambio solitamente lo fa chi ha esigenze particolari, quindi i professionisti di un dato o più settori, la cui attrezzatura magari si rivela inadeguata col tempo al mutare delle condizioni di ripresa. Se il brand concorrente offre la soluzione, si butta su quello senza pensarci due volte.
civale
Apr 21 2011, 11:26 PM
Iniziato con TOPCON, ottiche ottime ma apparecchio delicato, poi passato a NIKON.
Vale
Filo_
Apr 22 2011, 12:47 AM
Non ho mai avuto Canon, ma qualche pensiero di "golpe" c'è stato (represso !)...
In pratica la mia prima vera reflex è stata la Fujica ST 701 con passo a vite 42x1. Lavorava in Stop-Down e, nonostante tutto, riuscivo anche a farci le macro...roba da pazzi (diventava tutto nero all'effettiva chiusura ! Mettere a fuoco era una scommessa). Grazie a questo catafalco sono però riuscito a vincere il mio primo premio.
Dopo il "divezzamento" sono passato alla Nikon F2 Photomic e con questa son rimasto fino a non troppo tempo fa. La scelta è ricaduta su questa marca e su questo modello per questioni di lavoro (foto scientifica). Probabilmente anche Canon doveva avere un "sistema full optional", ma non mi sono mai fidato a passare dall'altra parte (qualche tentazione c'è stata).
Son 40 anni che sto con Nikon e, a questo punto, penso che me la porterò nel sarcofago
E' sicuro, però, che il primo amore non si scorda mai. La Fujica è stata mitica....e su quell'innesto a vite ci si poteva montare veramente di tutto_! Mi ha insegnato a fotografare e non la scorderò mai, ma, conoscendomi, sarò difficile che torni sui miei passi a meno di risvolti "drammatici" (come dicono gli americani..)
chanelsphoto71
Apr 22 2011, 10:15 PM
QUOTE(ges @ Apr 21 2011, 11:53 AM)

Quando si fanno paragoni tra le due principali case Nikon/Canon si scatena sempre una battaglia infinita e spesso senza vincitori nè vinti.
Secondo un'indagine che ho letto da qualche parte pare che in tutto il mondo i possessori di Nikon siano il 51%, mentre di Canon il 38% e il resto è possessore di altre case.
Noto che alcuni posseggono sia delle Nikon che della Canon, forse anche perchè non sanno decidersi definitivamente.
Ci sono invece coloro che, anche dopo diversi anni, hanno fatto delle scelte di cambio radicale di corredo, tra cui quelli che sono passati da Canon a Nikon.
Ecco mi piacerebbe sentire da costoro cosa li ha spinti a questa decisione, come si sono trovati, cosa hanno apprezzato delle Nikon provandole e se ce ne sono alcuni pentiti (e soprattutto perchè) che pensato di ritornare sui loro passi.
Io personalmente provengo da 4 anni di Canon 400D ma all'uscita dalla D7000 non ho saputo resistere e sono passato a nikon su consiglio anche dei miei amici nikonisti e alla fine devo dire che non tornerei più a canon per come mi sono trovato con la garanzia nikon e la D7000 è fantastica ora rimane solo imparare ad usarla al meglio.
stefanosv
Apr 22 2011, 11:45 PM
io avevo la Fuji S5 e passare a nikon e' stata una diretta conseguenza...D300S prima e D700 ora...anche se devo ammettere che se nn avessi avuto gia' delle belle ottiche sarei andato per la 5DII, senza nulla togliere alla D700 con cui mi trovo benissimo, ma chi comprare ora da zero tra D700 con 24-120 e 5D con 24-105 credo che sia abbastanza assurdo che la canon costi meno
modesto.rasetti
Apr 23 2011, 08:00 AM
io ho iniziato con la macchina di papà... Voigtlander vitoret D. Poi olympus om-10 con manual adapter... comprata usata in germania... poi Canon eos... dopodichè ho mollato e venduto tutto... tranne la voightlander...
da quasi un anno ho ricominciato con Nikon...
il motivo ?.. i colori nikon.
anche se diversi fotografi pro mi hanno detto: i colori reali ?... allora dovevi rimanenre Canon
GiulianoPhoto
Apr 23 2011, 08:19 AM
ho inziato con la pellicola nel 96 con una Dynax minolta + 35-70 + 50 1.7 e di foto ne ho fatte davvero tante solo con questo.
Nel 2001 ho acquistato una Coolpix 2500 da 2mpx per le uscite in montagna, la mia prima digitale.
Nel 2004 mi rubarono a Roma la Dynax in chiesa!!
Nel 2005 acquisto di NIkon L1 compatta easy
Nel 2006 ritorno a corredo minolta con Sony A100 + 18-70 + 90 tamron + 50 1.7 (unico pezzo non rubato) + 70-210 bercaan
Sempre nel 2006 mi regalano una D50 e 18-70, decido di passare a nikon e vendo tutto il corredo minolta l'anno dopo
Nel 2007 prendo la D300 che uso tutt'ora

in attesa della D800
ges
Apr 23 2011, 10:41 AM
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 23 2011, 09:00 AM)

.... anche se diversi fotografi pro mi hanno detto: i colori reali ?... allora dovevi rimanenre Canon

Mah, io sapevo il contrario, cioè che la Canon spinge verso i colori caldi, comunque meno fedeli della Nikon..
modesto.rasetti
Apr 23 2011, 11:46 AM
QUOTE(ges @ Apr 23 2011, 11:41 AM)

Mah, io sapevo il contrario, cioè che la Canon spinge verso i colori caldi, comunque meno fedeli della Nikon..
infatti... I AM NIKON
CVCPhoto
Apr 23 2011, 12:57 PM
Pellicolaro con corredo Contax ed obiettivi Zeiss, convertito poi in digitale su Nikon. Nessun pentimento, solo soddisfazioni, anche se a volte rimpiango la pellicola, per l'alone di fascino che trasmetteva in ogni scatto. Vorrà dire che cercherò una F100 per appagare fino in fondo il mio sentimentalismo.
Carlo
assi@
Apr 23 2011, 02:05 PM
Salve a tutti. Io, dopo qualche esperienza con la reflex Olympus OM 1, decisi di passare al digitale acquistando la Canon D300. Forse la mia scarsa esperienza nel digitale, non mi permetteva risultati soddisfacenti, tant'è, che avevo perso il gusto di fotografare. Dopo un certo periodo di riflessione, rotto occasionalmente per fare qualche scatto utilizzando una compatta a pellicola, decisi che dovevo tornare a fotografare in digitale con una reflex; ma visto l'insoddisfazione avuta dalla D300 (forse non per sua colpa) scelsi di passare a Nikon; prima D60, poi D90. (che ho tutt'ora con grande soddisfazione) Oggi posso affermare di essere super soddisfatta di questa scelta, e non ho trovato alcun motivo che potesse farmi pentire. Buona luce a tutti, e un augurio sincero per una serena Pasqua. Assia
gargasecca
Apr 23 2011, 03:47 PM
La mia 1° Reflex è stata una Canon T50...mi pare che mio padre me la regalò quando finii la V° elementare...o forse dopo...lui aveva una Canon AE-1 se non erro.
Aveva anche un mini corredo che all'epoca (metà/fine anni '80)...per un amatore non credo fosse male:
28mm
50 f1,8
135mm 3,5
300 f5,6
+ uno zoom 35~70 che gli prestava di tanto in tanto mio nonno.
Poi...un suo caro amico fece un viaggio in Asia fermandosi a Singapore...nel gennaio del '89 e mio padre si fece portare una F501 con il 50intino...già mettendole vicino...ed essendo poi la Nikon una AF...non c'era storia...
Poi...ci pensò il destino...a Chamonix la sera prima di ritornare a Roma, papà caricò la macchina con i bagagli...era chiusa nel garage del Residence...e invece...la aprirono rubando le 2 Canon.
A quel punto...andò dai famosi "mercanti" a Roma e dando dietro un paio di ottiche che gli erano rimaste (a casa in quanto non portate in montagna)...prese una F401X...che cmq usai molto poco...poi nel 1999 ho comprato a Tenerife una F70...e ora ho il corredo in firma...e sinceramente non ho MAI pensato di tornare a Canon...
vicard
Apr 25 2011, 09:06 AM
Io ho iniziato nel 1980 a fotografare con la Pentax ME di mio padre che non aveva l'esposizione manuale ma solo priorità di diaframmi. Poi dopo alcuni mesi ho acquistato una ME Super con cui sono andato avanti per dieci anni con 28 Vivitar, 50 Pentax e 135 Pentax. Durante questo periodo ho utilizzato anche la Lomo Lubitel 6x6 (biottica sovietica in plastica). Dopo un periodo di stanca ho acquistato usata una Canon EOS 5 con la quale mi sono trovato benissimo fino a che il digitale non e' diventato accessibile (più o meno compatte ovviamente). In quel momento ho deciso di vendere il corredo reflex Canon ed acquistatre una Olympus Camedia con la quale non ho mai avuto grandi soddisfazioni anzi piuttosto delusioni. A quel punto ho smesso di fotografare per alcuni anni fino all'acquisto della mia prima Nikon D40 e poi D60, D90. Con Nikon mi sono trovato bene ma ad un certo punto dopo il passaggio a D700 ho avuto un momento di scoraggiamento. Non riuscivo a trovare perché non riuscivo ad ottenere la nitidezza e brillantezza dei colori che mi aspettavo e che vedevo nei vari post del forum. Sicuramente era colpa mia, una colpa legata anche alla postproduzione, e ho cominciato a pensare ad un ritorno in Canon con 5D MKII. il pensiero si faceva più forte anche perché Canon produce obiettivi di alta qualità a prezzi un po' più accessibili di Nikon (vedi il 24-70 f/2,8 e/o i vari zoom f/4). tuttavia seguendo le discussioni del forum mi sono trattenuto ed ho cominciato ad acquistare le migliori ottiche Nikon (sempre zoom ma al top) e da quel momento e scaturito un nuovo feeling, ho trovato quello che cercavo. Adesso pero' ho voglia di provare la Canon 7D

P.S. Per vincente la tentazione ho preso anche una D300s
assi@
Apr 25 2011, 09:38 AM
QUOTE(assi@ @ Apr 23 2011, 03:05 PM)

Salve a tutti. Io, dopo qualche esperienza con la reflex Olympus OM 1, decisi di passare al digitale acquistando la Canon D300. Forse la mia scarsa esperienza nel digitale, non mi permetteva risultati soddisfacenti, tant'è, che avevo perso il gusto di fotografare. Dopo un certo periodo di riflessione, rotto occasionalmente per fare qualche scatto utilizzando una compatta a pellicola, decisi che dovevo tornare a fotografare in digitale con una reflex; ma visto l'insoddisfazione avuta dalla D300 (forse non per sua colpa) scelsi di passare a Nikon; prima D60, poi D90. (che ho tutt'ora con grande soddisfazione) Oggi posso affermare di essere super soddisfatta di questa scelta, e non ho trovato alcun motivo che potesse farmi pentire. Buona luce a tutti, e un augurio sincero per una serena Pasqua. Assia
Buona Pasquetta a tutti, mi quoto e mi scuso per aver erroneamente scritto D300 (magari!!)riferendomi alla mia prima (ed unica)ex reflex Canon, e non 300d come invece avrei dovuto,creando forse un po di incomprensione nel mio intervento. Immagino però che così non sia stato, visto che, nessuno mi ha rilevato l'errore. Mi scuso di nuovo e auguro a tutti buona luce. Assia
Marco Senn
Apr 25 2011, 10:30 AM
QUOTE(ges @ Apr 23 2011, 11:41 AM)

Mah, io sapevo il contrario, cioè che la Canon spinge verso i colori caldi, comunque meno fedeli della Nikon..
L'incarnato di Canon è migliore secondo me. Trovo però molto difficile attribuire una foto ad un marchio sulla base dei colori... io almeno non ci riesco. Ah, io sono un pentito al contrario ossia avrei dovuto prendere la 5DII da un bel pò e vendere il poco che avevo ma ormai è tardi...
Seestrasse
Apr 25 2011, 01:13 PM
Io con l'avvento del digitale, da Olympus e Yashica mi sono orientato su Nikon seguendo proprio questo forum ammaliato dai Minetti, Macinai, Ganora, Lopez, Zanotto, Carrus, e i grandissimi Negri, Ludofox e Oesse.
Un caro saluto a tutti loro, se ancora passano da queste parti.
mcardini
Apr 25 2011, 02:15 PM
Ho iniziato a fotografare molto giovane, a circa 11-12 anni con una reflex nikon f2.
Da piccolo ero molto "imparato" ed imparai a destreggiare la macchina in pochissimo tempo, in ferie praticamente mio padre dava a me l'attrezzatura (50mm f1.8 nikon, 80-210mm tamaron, 28mm nikon) e ho fatto fior di foto senza leggere manco un libro di fotografia...
Poi ho abbandonato il tutto per alcuni anni (le donne e le moto mi avevano 'allontanato' dalla retta via) ed ho ripreso a mano il tutto.
Pochi anni fa' ho comperato una compatta canon, la sx110is che mi ha dato l'accesso al digitale.
Pochi mesi fa e' stato il turno della nikon d7000 che mi sta dando enormi soddisfazioni.
peppedam
Apr 26 2011, 10:28 AM
il colpo di fulmine per la fotografia scattò quando mio padre mi mise in mano la sua indistruttibile nikkormat che montava un 35 mm macro pre AI per farmi fare gavetta, per poi concedermi la sua F2s dotata di uno stupendo 85mm 1.8 pre Ai che uso tuttì'ora sul digitale , una roccia, un oggetto meraviglioso.
Scattavo prevalentemente a colori e ne uscivano delle diapositive stupende.
Chiaramente sono rimasto un nikonista e mi sono addentrato nel digitale con una d90 e successivamente la splendida D3 alla quale ho da poco regalato un nikkor 24 70 2.8.
Un mio caro amico fotografo professionista è passato a nikon vendendo la sua 1dmarkIII e l'intero corredo di ottiche L per acquistare una D700 e un parco ottiche professionale nikon.
Mi disse perchè la resa dei colori nikon non aveva nulla a che fare con quella Canon, essendoci un abisso di differenza a favore di Nikon.
Si sa: de gustibus non disputandum est, ma io non sono razzista nei confronti di Canon che reputo un ottima azienda che produce ottime macchine fotografiche (poco importa se fa anche stampanti), ma l'ergonomicità dei corpi nikon e la loro robustezza non teme confronti.
Un saluto
Giuseppe
aveadeli
Apr 26 2011, 05:34 PM
Ho iniziato a fotografare nel 1986 con una Olympus OM-10 che ho usato con grande soddisfazione fino al 1997 quando sono passato alla Nikon F90x per beneficiare di tutte le innovazioni tecnologiche introdotte dal progresso "dell'epoca" (AF, motore incorporato, matrix).
La mia prima digitale è stata una coolpix 995, cui e seguita la Coolpix 5400 e finalmente una reflex: la splendida D70s.
Attualmente ho la D700 e alcuni "vecchi" corpi analogici Nikon ed Olympus acquistati nel tempo a scopo prevalentemente collezionistico.
A livello di risultati posso personalmente fare soltanto un paragone su pellicola tra Olympus OM1/2 e Nikon analogiche di pari fascia FM/FE ma soprattutto tra ottiche Zuiko e Nikkor in mio possesso che sono quelle di fascia media (fissi f2,8 per indenderci).
A livello di resa trovo mediamente un pelino superiori gli Zuiko ai Nikkor per resa dei colori (più caldi e naturali) (es. Zuiko 24/2,8 vs Nikkor AF 24/2,8 o Zuiko 50/1,8 vs Nikkor AI 50/1,8 o Zuiko 35/2 vs Nikkor AFD 35/2) anche se non ho mai fatto assurdi confronti e test in parallelo.
In quanto ai corpi trovo che le OM1/2 sono inarrivabili per bellezza, compattezza ed ergonomia anche dalle pur strepitose FM/FE (ho sempre avuto poco feeling con la regolazione dei tempi sulla calotta delle Nikon mentre trovo più razionale quella coassiale al bocchettone ottiche delle Olympus).
Su digitale ho sempre e solo usato Nikon con enorme soddisfazione e venerazione quindi sarei spudoratamente di parte se dovessi dare un giudizio.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.