QUOTE(mauriziomaestri @ Apr 20 2011, 11:40 PM)

Fiore gradevole, così come lo sfondo che non disturba affatto. La vegetazione in alto a destra non disturba anzi contestualizza, il risultato in post produzione dove viene eliminata è notevolmente peggiore dell'originale.
Non per difendere il mio commento ( o quello di Stefano anche ) ma se fotografo un fiore su un ramo a cosa serve contestualizzare lasciando altri rami sullo sfondo ? Vedo il ramo principale sul quale c'è il fiore logicamente quindi il soggetto
è già contestualizzato benissimo, cosa altro devo contestualizzare, un ramo sfocato che non avrà mai + importanza del ramo principale e del fiore ?
Fotografando un fiore attiro l'attenzione sullo stesso e quindi la prima regola è di avere uno sfondo sfocato il più omogeneo possibile, lasciando i rami in alto a sx l'occhio và anche su quelli distraendosi da quello che è il fulcro della foto ovvero il fiore (e anche il ramo che mi conduce lo sguardo fino al fiore), non si parla di fotografare la pianta ma, come il titolo stesso dice l'attenzione è sul fiore e deve quindi rimanere li, se decido di contestualizzare non è che un ramoscello in più mi contestualizza la foto ma crea solo disordine che distrae dal fiore e perde anche quel gioco di diagonale (minimo ma si nota ) che crea l'immagine pulita, gioco che con i rami a sx in alto non si nota +, insomma, a livello di composizione non c'è paragone, ripeto, non difendo la modifica che ho fatto anche perchè sinceramente non mi entra in tasca niente se piace o no, cerco solo di aiutare e di spiegare perchè ho fatto un determinato intervento (quando mi permetto di farlo e non solo di consigliarlo) su una foto che già di suo era buona.
Col discorso del contestualizzare che fai te Mauriziomaestri allora qualsiasi fiore si potrebbe contestualizzare e sarebbe il più grosso errore possibile da fare in questo genere di foto, fotografando una pianta la posso contestualizzare per far vedere il giardino dov'è ma se fotografo il singolo fiore contestualizzare è totalmente inutile anzi, nel 95% dei casi (forse di +) è deleterio.
Questa è la mia idea, se riesci a spiegarmi cosa contestualizza quel ramoscello in alto a sx
che non sia già contestualizzato dal ramo principale potrei pure cambiare idea, ma dubito che sia possibile, ripeto, non mi interessa difendere la mia idea di modifica, mi interessa solo che Angelodantonio riceva i consigli che è giusto che abbia, sia che siano miei che ad esempio di Valejola che ha fatto notare le gocce spruzzate sul fiore e non sul ramo/foglie, il tuo intervento invece non aiuta l'autore perchè non spiega cosa intendi contestualizzare, un errore normale , niente di grave, però proprio perchè siamo in primi passi è giusto discutere di queste cose per imparare tutti dove sbagliamo, me compreso che ne combino ancora ora di cotte e di crude, hehe.
Ciao,
Fabrizio