Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
_m_a_r_c_o_
Salve a tutti,
quando elaboro il mio bel nef ho sfumature e passaggi tonali (non sò se sia corretto il termine) che degradano alla perfezione; al momento del salvataggio in jpeg saltano fuori degli 'aloni' soprattutto in corrispondenza di passaggi da zone bruciate o impastate. Non so secondo quale criterio o motivo questo accada e volevo sapere come poter fare ad evitarlo o contenerlo. Passo alle foto(crop) per spiegarmi meglio..
Nella prima ho cerchiato 'l'alone' per meglio visualizzarlo..almeno nel mio schermo si accentua molto guardando dal basso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 44.9 KB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 39.8 KB

(noto che la forte compressione abbia reso il fenomeno paradossalmente meno evidente) spesso si vede come un effetto 'pixellato' o a quadrettoni monocolore, la notavo spesso in fotografie notturne ma non in questo genere..
qui le originali:

http://www.flickr.com/photos/_m_a_r_c_o_/5.../in/photostream
http://www.flickr.com/photos/_m_a_r_c_o_/5.../in/photostream


Un altro esempio..in questa foto era appaso ad anelli concentrici nella parte chiara in alto al centro..il tutto scattando in raw, ed elaborando con capture(cosa che faccio per tutte le mie foto, idem per quelle postate in precedenza)..ho risolto (parzialmente) il problema elaborando quella foto con ps3..
http://www.flickr.com/photos/_m_a_r_c_o_/5.../in/photostream

possibile che capture nx2 abbia una gestione di questo fenomeno peggiore di ps3?
Sò che il formato jpeg è una compressione, ma il problema si presenta anche con il salvataggio in tiff.. Ci vorrebbero forse i jpeg a 16bit? biggrin.gif
larsenio
QUOTE(_m_a_r_c_o_ @ Apr 13 2011, 08:34 PM) *
Salve a tutti,
quando elaboro il mio bel nef ho sfumature e passaggi tonali (non sò se sia corretto il termine) che degradano alla perfezione
..

Su che monitor guardi queste foto?
Se mi dici sul mio portatile chiudiamo il thread e buttiamo via la chiave biggrin.gif

..devi aprire i nef in prophoto o adobe rgb poi semmai riconvertire in sRGB, ma credo che la maggior parte delle gradazione le perdi a causa del monitor.. io sul mio non vedo significative differenze. hmmm.gif
_m_a_r_c_o_
QUOTE(larsenio @ Apr 13 2011, 08:58 PM) *
Su che monitor guardi queste foto?
Se mi dici sul mio portatile chiudiamo il thread e buttiamo via la chiave biggrin.gif

..devi aprire i nef in prophoto o adobe rgb poi semmai riconvertire in sRGB, ma credo che la maggior parte delle gradazione le perdi a causa del monitor.. io sul mio non vedo significative differenze. hmmm.gif


maria butta la chiavee! biggrin.gif
monitor del portatile, ma quello che mi chiedevo è come mai nel nef non si vede..salvare in tiff non significa nessuna compressione?

cosa comporterebbe aprire il nef in prophoto o adobe rgb e poi riconvertire in srgb? se apro direttamente in srgb ho perdita di dati?
larsenio
QUOTE(_m_a_r_c_o_ @ Apr 13 2011, 09:16 PM) *
maria butta la chiavee! biggrin.gif
monitor del portatile, ma quello che mi chiedevo è come mai nel nef non si vede..salvare in tiff non significa nessuna compressione?

cosa comporterebbe aprire il nef in prophoto o adobe rgb e poi riconvertire in srgb? se apro direttamente in srgb ho perdita di dati?

io credo che il problema è il monitor, pessimo biggrin.gif
puoi salvarla in tiff o jpeg o psd ma i colori non te li danno i formati grafici dei file, ma la bontà del tuo monitor.
sanzo77
QUOTE(larsenio @ Apr 13 2011, 09:42 PM) *
io credo che il problema è il monitor, pessimo biggrin.gif
puoi salvarla in tiff o jpeg o psd ma i colori non te li danno i formati grafici dei file, ma la bontà del tuo monitor.


mah, io la butto là, nel nef lavori a 16 bit, in jpg la conversione va in 8 bit, necessariamente qualche informazione va approssimata (interpolata)... e quindi è normale che le gradazioni di colore non siano fluide allo stesso modo tra raw e jpeg.
_m_a_r_c_o_
QUOTE(sanzo77 @ Apr 14 2011, 06:23 PM) *
mah, io la butto là, nel nef lavori a 16 bit, in jpg la conversione va in 8 bit, necessariamente qualche informazione va approssimata (interpolata)... e quindi è normale che le gradazioni di colore non siano fluide allo stesso modo tra raw e jpeg.


Anche io avevo pensato a questo..il problema è che generalmente i centri stampa/fotografi o quel che sia vogliono formati jpeg, quindi 8bit. Non ho ancora notato il problema (da quando ho la reflex) in stampa..ma è anche vero che di solito stampo 60x40 quindi non proprio piccolissime.. spero sia per la maggior parte un limite del monitor
sanzo77
QUOTE(_m_a_r_c_o_ @ Apr 14 2011, 06:32 PM) *
Anche io avevo pensato a questo..il problema è che generalmente i centri stampa/fotografi o quel che sia vogliono formati jpeg, quindi 8bit. Non ho ancora notato il problema (da quando ho la reflex) in stampa..ma è anche vero che di solito stampo 60x40 quindi non proprio piccolissime.. spero sia per la maggior parte un limite del monitor


Preciso che non volevo dire che è sbagliato convertire in jpeg, ma solo che è normale perdere informazioni passando da 16 a 8 bit.

Ad ogni modo se dovessi fare stampe di grande formato andrei a cercarmi uno di quei, pochi, laboratori che accettano il tiff per fare la stampa.

Non ho, ancora, esperienze dirette di stampa e soprattutto non 60X40, ma trattandosi di 2 A4 affiancati mi azzardo a dire che forse non noterai quella brutta sfumatura una volta stampato.

Occhio che quando porti i file a stampare questi non devono essere a 72 dpi (risoluzione da monitor), ma a 300 dpi (risoluzione da stampa). E se in un pollice di lunghezza posso metterci 72 puntini invece di 300 fidati che le variazioni di colore saranno meno fluide.
larsenio
QUOTE(sanzo77 @ Apr 14 2011, 06:37 PM) *
..
ma a 300 dpi (risoluzione da stampa). E se in un pollice di lunghezza posso metterci 72 puntini invece di 300 fidati che le variazioni di colore saranno meno fluide.

I dpi non contano ma contano le dimensioni in PIXEL.
sanzo77
QUOTE(larsenio @ Apr 14 2011, 06:56 PM) *
I dpi non contano ma contano le dimensioni in PIXEL.

Mah, io prima di asserire con tanta sicurezza cose palesemente errate, mi informerei e studierei qualcosina... in fase di stampa i dpi contano eccome... visto che una stampante stampa a 300 dpi...
larsenio
QUOTE(sanzo77 @ Apr 14 2011, 07:32 PM) *
Mah, io prima di asserire con tanta sicurezza cose palesemente errate, mi informerei e studierei qualcosina... in fase di stampa i dpi contano eccome... visto che una stampante stampa a 300 dpi...

Ti illumino smile.gif
3543 x 2362 pixel fanno 30x20cm @300dpi
1772 x 1181 pixel fanno 15x10cm @300dpi

1772 x 1181 pixel non fanno 30x20 cm anche se sono 300 dpi, ecco che i dpi non contano, ma contano le dimensioni in PIXEL.
sanzo77
QUOTE(larsenio @ Apr 14 2011, 07:42 PM) *
Ti illumino smile.gif
3543 x 2362 pixel fanno 30x20cm @300dpi
1772 x 1181 pixel fanno 15x10cm @300dpi

1772 x 1181 pixel non fanno 30x20 cm anche se sono 300 dpi, ecco che i dpi non contano, ma contano le dimensioni in PIXEL.

Ma tu le leggi le risposte delle persone o usi la tecnica della diagonale? Io ho parlato dei dpi come importanti nella gradualità della variazione tonale... che c'entrano le dimensioni?!?!
larsenio
QUOTE(sanzo77 @ Apr 14 2011, 07:52 PM) *
Ma tu le leggi le risposte delle persone o usi la tecnica della diagonale? Io ho parlato dei dpi come importanti nella gradualità della variazione tonale... che c'entrano le dimensioni?!?!

cito una frase e poi chiudo, era solo per chiarire una tua espressione
Occhio che quando porti i file a stampare questi non devono essere a 72 dpi (risoluzione da monitor), ma a 300 dpi

non contano i dpi, contano le dimensioni in pixel, se tu hai una foto con una graduazione tonale da 4000x3000 pixel noterai che è più omogenea di una foto a 400x300 pixel. I punti per pollice li avrai in stampa specificando una densità per pollice, ma se la foto è piccola di per se non puoi avere tutta quella densità. Forse ci siamo accavallati nel discorso ma il concetto è basato sulle dimensioni in pixel non sulla densità di stampa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.