quando elaboro il mio bel nef ho sfumature e passaggi tonali (non sò se sia corretto il termine) che degradano alla perfezione; al momento del salvataggio in jpeg saltano fuori degli 'aloni' soprattutto in corrispondenza di passaggi da zone bruciate o impastate. Non so secondo quale criterio o motivo questo accada e volevo sapere come poter fare ad evitarlo o contenerlo. Passo alle foto(crop) per spiegarmi meglio..
Nella prima ho cerchiato 'l'alone' per meglio visualizzarlo..almeno nel mio schermo si accentua molto guardando dal basso.


(noto che la forte compressione abbia reso il fenomeno paradossalmente meno evidente) spesso si vede come un effetto 'pixellato' o a quadrettoni monocolore, la notavo spesso in fotografie notturne ma non in questo genere..
qui le originali:
http://www.flickr.com/photos/_m_a_r_c_o_/5.../in/photostream
http://www.flickr.com/photos/_m_a_r_c_o_/5.../in/photostream
Un altro esempio..in questa foto era appaso ad anelli concentrici nella parte chiara in alto al centro..il tutto scattando in raw, ed elaborando con capture(cosa che faccio per tutte le mie foto, idem per quelle postate in precedenza)..ho risolto (parzialmente) il problema elaborando quella foto con ps3..
http://www.flickr.com/photos/_m_a_r_c_o_/5.../in/photostream
possibile che capture nx2 abbia una gestione di questo fenomeno peggiore di ps3?
Sò che il formato jpeg è una compressione, ma il problema si presenta anche con il salvataggio in tiff.. Ci vorrebbero forse i jpeg a 16bit?
