cristianoghi
Apr 11 2011, 07:59 AM
Il giorno 08.04.2011 a Bruxelles, in rue de L’Etuve – Stoofstraat, di fronte a Ristorante Bocconi dell’Hotel Amigo, alle ore 12.40 mi è stato rubato il seguente materiale fotografico (a richiesta posso fornire matricole e ID):
1. Corpo macchina Nikon D90
2. Obiettivo Nikkor 16-85 mm
3. Battery Grip MB-D80
oltre a una batteria, una SD Lexar da 4 GB e a un filtro UV che si trovava applicato alla lente frontale dell’obiettivo.
Il furto è stato denunciato al posto di Polizia di Bruxelles Capitale Ixelles – G/DCT-1, rue Glibert, 7 1000 Bruxelles, telefono 0032-02/2797711, fax 0032-02/2797715.
Fate attenzione se doveste cercare questo materiale usato.
E grazie a chiunque sia in grado di aiutarmi.
--------------
ATTENTION PLEASE: STOLEN PHOTO GEAR!!
When: Friday April 08, 2011, 12:40 AM
Where: in Bruxelles, rue de L’Etuve – Stoofstraat, in front of Hotel Amigo’s Ristorante Bocconi
Details of stolen photo gear (registration numbers and ID on request: please contact me using the tools provided by this forum):
1. Nikon D90 body
2. Lens Nikkor 16-85 mm
3. Battery Grip MB-D80
and one battery, one 4 GB SD (Lexar) and a UV filter mounted on the lens.
I reported the theft to the Police Station of Bruxelles Capitale Ixelles – G/DCT-1, rue Glibert, 7 1000 Bruxelles, telephone 0032-02/2797711, fax 0032-02/2797715.
Thanks a lot to everybody will/can help me!!
--------------
ATTENTION : matériel photographique volé.
Le jour 08.04.2011 à Bruxelles, en rue de L’Etuve – Stoofstraat, en face du Ristorante Bocconi de l’Hotel Amigo, à 12H40, on m’a été volé le matériel photographique suivant (pour matricules et ID s'il vous plaît contactez moi avec cet forum):
1. Appareil photo numérique modèle Nikon D90
2. Objectif Nikkor 16-85 mm
3. Battery Grip MB-D80
et une accumulateur, une carte SD Lexar 4 GB, un filtre UV que était monté sur l’objectif.
J’ai déposé le plainte du vol au Bureau de Police de Bruxelles Capitale Ixelles – G/DCT-1, rue Glibert, 7 1000 Bruxelles, téléphone 0032-02/2797711, fax 0032-02/2797715.
Merci beaucoup à tous qui pourrait m’aider.
fabryxx
Apr 11 2011, 08:40 AM
Ci risiamo
Hai tutta la mia solidarietà, circa un mese fa anche parte della mia attrezzatura ha subito lo stesso trattamento, sigh
Mettici una pietra sopra (io la metterei da 20 tonn. su chi ha rubato) e riparti appena puoi
Auguri, Fabri
0emanuele1
Apr 11 2011, 08:51 AM
se li vendono e hanno un po' di furbizia non li venderanno insieme,ti conviene pubblicare da ora matricola e ID così da rendercene conto...anche se è abbastanza complicata la cosa..
hai tutta la mia solidarietà,ho appena spulciato gli annunci sui due siti master di annunci in italia e l'unico annuncio con oggetti simili ha già un mese circa di vita..te lo mando in mp non si sa mai
0emanuele1
Apr 11 2011, 09:00 AM
mi dice che non sei abilitato al messenger del forum...comunque mi correggo l'annuncio è di due giorni fa ed è il seguente
"
vendo nikon d90 solo corpo con garanzia nital fino a maggio 2012 scatola e accessori la macchina e tenuta in modo maniacale senza segni d usura il prezzonn e trattabile in piu chi e interessato vendo anke il battery grip mb 80 al prezzo di 100 euro se prendete tutte e due le cose il prezzo e di 650 euro nn trattabile per qualsiasi cosa nn esitate a contattarmi al n "
scatola e accessori non so dove possano averli presi...non credo sia la tua,ma non ce ne sono altre in vendita
89stefano89
Apr 11 2011, 09:06 AM
non credo la venderebbero online, e soprattutto qui in italia.
chi comprerebbe online un oggetto senza scatola originale? piu´ probabile che la rifilino a qualche turista/abitante del luogo.
F.Giuffra
Apr 11 2011, 10:07 AM
Tutto il mondo è paese, anche nel male. Ci puoi dire come è successo che magari serve da prevenzione agli altri?
Grazie.
cristianoghi
Apr 11 2011, 10:34 AM
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 11 2011, 09:00 AM)

mi dice che non sei abilitato al messenger del forum...comunque mi correggo l'annuncio è di due giorni fa ed è il seguente
è vero, non avevo abilitato il messenger: ora dovrebbe esserlo.
Grazie per la segnalazione. Se è quello su Subito.it l'annuncio mi risulta non più disponibile. Comunque non voglio innescare una caccia alla streghe: le probabilità di recuperarla sono pari a zero, vorrei solo provare a (o illudermi di) rendere più complicata la vita a quello che me l'ha rubata e avvertire l'eventuale acquirente ignaro. Che, per la verità, deve essere davvero ignaro, perchè scatola, accessori, garanzia, tessera con matricola e ID e scontrino sono in mano mia.
simone_chiari
Apr 11 2011, 10:42 AM
magari je cascano le mani a ladro e acquirente
ciao
Simone
agarest
Apr 11 2011, 10:45 AM
http://www.nikonclub.it/forum/D90_con_16_85_vr-t215989.html ???
Che coincidenza!

Hai la mia solidarietà comunque.
Mi dispiace davvero, sarebbe da tagliare le mani a certa gente...
cristianoghi
Apr 11 2011, 10:46 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 11 2011, 10:07 AM)

Tutto il mondo è paese, anche nel male. Ci puoi dire come è successo che magari serve da prevenzione agli altri?
Grazie.
Ottimo: anzi scusate se non l'ho fatto prima.
Stavo camminando insieme a mia moglie nella via che collega la Grand Place e il Manneken Pis. Non avevo ancora tirato fuori la macchina dallo zaino fotografico, che peraltro era bloccata con un velcro molto duro da staccare. Indossavo lo zaino con entrambi gli spallacci, quindi era molto aderente alla schiena, e ovviamente era ben chiuso. Improvvisamente lo sento alleggerirsi: mi giro di colpo e intorno a me non avevo nessuno, ma la macchina non c'era più. Il 70-300 VR, forse, l'ho salvato proprio perchè mi sono accorto e girato subito, altrimenti sarebbe stato ancora più facile sottrarlo.
Lezione: lo zaino fotografico non va bene. Anche se è anonimo come il mio, e anche se la macchina è bloccata con un velcro molto aderente, al punto che a volte avevo difficoltà io stesso a tirarla fuori! Bisogna (forse) prendere una di quelle borse che metti a tracolla, che ti cade davanti e sulla quale puoi mettere un braccio sopra. A mia moglie ho preso quella per la sua D3100, ed è molto comoda.
Forse, se avessi avuto la macchina in mano mi avrebbero raspato solo la seconda ottica.
89stefano89
Apr 11 2011, 11:04 AM
meglio petterlo davanti lo zaino...
io a parigi dove c´erano i famosi trovatori di anelli mettevo le zip tutte d´un lato con ilaccetti annodati, praticamente impossibile da aprire senza fari sentire, salvo taglio.
cristianoghi
Apr 11 2011, 11:20 AM
QUOTE(89stefano89 @ Apr 11 2011, 11:04 AM)

meglio petterlo davanti lo zaino...
io a parigi dove c´erano i famosi trovatori di anelli mettevo le zip tutte d´un lato con ilaccetti annodati, praticamente impossibile da aprire senza fari sentire, salvo taglio.
ci ho provato già a Barcellona e a Istanbul, ma è impossibile, anche allargando del tutto gli spallacci. Evidentemente ha una conformazione particolare.

In futuro lo userò solo nel trasferimento aereo, e bloccherò le due cerniere con una catenella metallica in modo che non si possa tagliare con le forbici. In più legherò la macchina, sempre con la catenella metallica, all'interno dello zaino. Questo nei trasferimenti. Una volta sul luogo, userò una borsa a tracolla
Antonio Canetti
Apr 11 2011, 11:28 AM
mi sembra che lo zaino sia concepito per poterlo sulle spalle non davanti anche se in via tutto eccezzionale si può portarlo su petto, forse (l'idea mi salta in mentee così al volo) si potrebbe ultriolmente con "corde e maschetti rapidi" legare la fotocamera allo zaino, per lo meno il furto al volo diventa più complicato.
Antonio
FZFZ
Apr 11 2011, 11:44 AM
Mi spiace molto per l'accaduto
Posso sapere che modello di zaino fosse?
cristianoghi
Apr 11 2011, 12:55 PM
QUOTE(FZFZ @ Apr 11 2011, 11:44 AM)

Mi spiace molto per l'accaduto
Posso sapere che modello di zaino fosse?
Ho tolto la marca apposta per renderlo ancora più anonimo e adesso non me la ricordo più. Comunque è uno di quelli che ha un comparto fotografico e poi altri scomparti dove puoi mettere il cambio di biancheria per un fine settimana e viaggiare in aereo solo con bagaglio a mano.
E' comodo ... evidentemente non solo per me
marcomdd
Apr 11 2011, 12:59 PM
io ne utilizzo uno di quelli in cui il comparto fotografico si può girare e vi si ha accesso solo dalla parte posteriore dello zaino (quella che dà verso la schiena).
ad ogni modo mi spiace per quello che ti è accaduto
murfil
Apr 11 2011, 01:16 PM
mi spiace :( io ancora maledico quei maledetti che mi rubarono f601+ fondo di bottiglia che manco ricordo più.. ci svaligiarono casa (di studenti) la sera di Pasqua.. b......i.. mi portarono via anche alcuni oggettini d'oro ma la cosa che mi rose maggiormente fu proprio la macchina..
luigi fedele cassano
Apr 11 2011, 01:29 PM
mi dispiace davvero :(
comunque e proprio questo il problema di quando si viaggia... l'ideale sarebbe viaggiare sempre con materiale comunque non pregiato.. già siamo soggetti a rischio con una compattona e un portafogli con qualche euro in piu... figuriamoci se vedono che comunque hai materiale molto costoso... sti maledetti sono sempre in agguato!!
boken
Apr 11 2011, 01:55 PM
Contatta soprattutto i siti di aste on line (ebay per esempio) e gli annunci on line. Spesso capita di ritrovarli li. Ma come dicono gli altri conviene mettere un'inserzione diversa per ogni oggetto rubato indicando n°di serie o matricola, poichè sicuramente se ne sbarazzeranno in modo separatamente se hanno un pò di cervello! A meno che non abbiano già un compratore!
0emanuele1
Apr 11 2011, 02:30 PM
QUOTE(boken @ Apr 11 2011, 02:55 PM)

Contatta soprattutto i siti di aste on line (ebay per esempio) e gli annunci on line. Spesso capita di ritrovarli li. Ma come dicono gli altri conviene mettere un'inserzione diversa per ogni oggetto rubato indicando n°di serie o matricola, poichè sicuramente se ne sbarazzeranno in modo separatamente se hanno un pò di cervello! A meno che non abbiano già un compratore!
a meno che non li regalino alla comunione del nipotino o se li tengano per se ^^'
e chi lo sa
buzz
Apr 11 2011, 02:34 PM
e voi pensate che un ladro di strada poi rivenda il materiale con i mezzi di internet?
Ma quello lo avrà rivenduto al primo che capita per pochi spiccioli.
Quello che mi sembra strano è come abbia fatto ad aprire lo zaino senza che te ne sia accorto!
murfil
Apr 11 2011, 02:55 PM
mentre camminavi per di più... 'sta storia mi mette un ansia!! dovrò fare scorta di lucchetti :(
FZFZ
Apr 11 2011, 02:59 PM
QUOTE(buzz @ Apr 11 2011, 03:34 PM)

e voi pensate che un ladro di strada poi rivenda il materiale con i mezzi di internet?
Ma quello lo avrà rivenduto al primo che capita per pochi spiccioli.
Quello che mi sembra strano è come abbia fatto ad aprire lo zaino senza che te ne sia accorto!
Per questo avevo chiesto che zaino fosse
Con uno zaino specialistico non credo proprio sia possibile....
89stefano89
Apr 11 2011, 03:30 PM
QUOTE(FZFZ @ Apr 11 2011, 03:59 PM)

Per questo avevo chiesto che zaino fosse
Con uno zaino specialistico non credo proprio sia possibile....
io ho un tamrac expedition4 (o giu di li non ircordo mai) ed effettivamente le zip son davvero morbide e "grosse" considerato che alucni dti sfilano il portafoglio dalla tasca dei jeans figuriamoci con che facilitá apre una zip... certo che il problema é il laccetto a strap che ferma la macchina nello zaino... nel mio é cosí duro che a strapparlo fa un rumore abbastanza forte.
cristianoghi
Apr 11 2011, 03:36 PM
QUOTE(89stefano89 @ Apr 11 2011, 03:30 PM)

io ho un tamrac expedition4 (o giu di li non ircordo mai) ed effettivamente le zip son davvero morbide e "grosse" considerato che alucni dti sfilano il portafoglio dalla tasca dei jeans figuriamoci con che facilitá apre una zip... certo che il problema é il laccetto a strap che ferma la macchina nello zaino... nel mio é cosí duro che a strapparlo fa un rumore abbastanza forte.
è quello che pensavo anch'io, e che non riesco ancora adesso a capire. Ok, aprire le due zip diciamo che uno esperto riesce a farlo senza che te ne accorgi. Ma come ha fatto a togliere la macchina strappando il laccetto che è durissimo da staccare non riesco proprio a capirlo.
Gli zaini specialistici come sono fatti? Come quelli citati da Marcomdd, che si aprono solo dall'interno?
Rinux.it
Apr 11 2011, 03:37 PM
E' gente maledettamente addestrata. A mia moglie è capitato qualche tempo fa a Roma alla stazione dei pulmann di linea. Bottino: il portafogli. Con documenti all'interno. Il che ci ha creato non pochi problemi e altri ... soldi.
C'è un solo modo per fotterli: borsa a tracolla, di fianco, e con la mano fissa ( o quasi) che la controlla.
Mah, speriamo in bene.
cristianoghi
Apr 11 2011, 03:39 PM
QUOTE(boken @ Apr 11 2011, 01:55 PM)

Contatta soprattutto i siti di aste on line (ebay per esempio) e gli annunci on line. Spesso capita di ritrovarli li. Ma come dicono gli altri conviene mettere un'inserzione diversa per ogni oggetto rubato indicando n°di serie o matricola, poichè sicuramente se ne sbarazzeranno in modo separatamente se hanno un pò di cervello! A meno che non abbiano già un compratore!
Grazie per il suggerimento!
I numeri di matricola e ID li ho pubblicati su altri forum e inserzioni. Qui ho chiesto al moderatore come comportarmi, prima di postare, e mi ha chiesto di non pubblicarli, ma di darli solo con messaggi privati. Ho già messo su Kijii.be un "avviso" completo dei numeri di matricola, ma ora scrivo anche a eBay. A Nital ho già scritto ma non ho ancora ricevuto risposta
luigi fedele cassano
Apr 11 2011, 04:06 PM
secondo me uno dovrebbe girare con la reflex al collo . . . o al massimo in uno zaino da portare avanti oppure una tracolla...
vvtyise@tin.it
Apr 11 2011, 05:52 PM
sempre preoccupazioni e dispiaceri! Se non si può fotografare in occasione di un viaggio, che ce ne facciamo della nostra attrezzatura?
Meglio vendere tutto e prendere una compatta!!
Gianmaria Veronese
Apr 11 2011, 06:07 PM
Mi spiace per l'accaduto... :(
Tuttavia dire che lo zaino non è sicuro è una cavolata..

Anzichè comprare zaini belli e accattivanti forse sarebbe meglio prendere zaini sicuri...
Io con il mio Dakine Sequence ci ho girato un bel pò e non ho mai avuto problemi.. perchè? Perchè ha la cerniera sul lato interno verso schiena... quindi dovete togliere lo zaino per estrarre la macchina..

Meditate gente...
buzz
Apr 11 2011, 06:46 PM
QUOTE(rinux1956 @ Apr 11 2011, 04:37 PM)

olla, di fianco, e con la mano fissa ( o quasi) che la controlla.
Mah, speriamo in bene.
Ce ne sarebbe un altro: l'amputazione delle mani in caso di flagranza. Vedi come la smettono!
luigi fedele cassano
Apr 11 2011, 07:00 PM
QUOTE(buzz @ Apr 11 2011, 07:46 PM)

Ce ne sarebbe un altro: l'amputazione delle mani in caso di flagranza. Vedi come la smettono!
Rinux.it
Apr 11 2011, 07:10 PM
QUOTE(buzz @ Apr 11 2011, 07:46 PM)

Ce ne sarebbe un altro: l'amputazione delle mani in caso di flagranza. Vedi come la smettono!
Se a questi andrebbero tagliate le mani, a chi froda/ruba i miliardi, pardon, ora i milioni, che dovremmo farci?!
buzz
Apr 11 2011, 07:13 PM
basterebbe farli diventare poveri, è la peggior punizione che puoi dare ad una persona avida.
Rinux.it
Apr 11 2011, 07:59 PM
Io aggiungerei: con annesso "sole a scacchi" per un bel pezzo!
mcardini
Apr 11 2011, 08:18 PM
Purtroppo il mondo di gente cosi ne e' pieno...
Dispiace quando ti rubano qualcosa di tuo, che magari per comprarlo hai fatto pure sacrifici.
Io se vado in posti "poco sicuri" (anche se 'e difficile stabilire prima quali posti sono sicuri e quali meno...) ci vado con la mirrorless, magari non avro' foto da capogiro, ma sto piu' tranquillo.
Se mi rubassero la mia d7000, che mi e' costata molti sacrifici, mi dispiacerebbe davvero troppo.
maxter
Apr 11 2011, 09:01 PM
QUOTE(mcardini @ Apr 11 2011, 09:18 PM)

Purtroppo il mondo di gente cosi ne e' pieno...
Dispiace quando ti rubano qualcosa di tuo, che magari per comprarlo hai fatto pure sacrifici.
Io se vado in posti "poco sicuri" (anche se 'e difficile stabilire prima quali posti sono sicuri e quali meno...) ci vado con la mirrorless, magari non avro' foto da capogiro, ma sto piu' tranquillo.
Se mi rubassero la mia d7000, che mi e' costata molti sacrifici, mi dispiacerebbe davvero troppo.
Poi magari ti entrano in casa e maledici di non averla portata con te,...c'è poco da fare, se non stare attentissimi e non distrarsi mai mai mai. Dura...
mcardini
Apr 11 2011, 09:17 PM
QUOTE(maxter @ Apr 11 2011, 10:01 PM)

Poi magari ti entrano in casa e maledici di non averla portata con te,...c'è poco da fare, se non stare attentissimi e non distrarsi mai mai mai. Dura...
Si e' vero e' dura, anche perché magari sei in vacanza, pensi a fare foto e divertirti invece c'e' qualcuno dietro di te che non aspetta altro che fotterti la tua attrezzatura.
Nel caso poi che ti entrano in casa, io mi preoccuperei per altre cose e non della reflex
F.Giuffra
Apr 11 2011, 10:08 PM
Ogni scheda di rete ha un numero univoco al mondo e lo comunica ogni volta che si collega in rete. Potrebbero far si che ogni macchina inserisca il proprio numero seriale in ogni foto in modo indelebile. A questo punto un semplice motore di ricerca potrebbe cercare in tutte le foto postate sul web il numero seriale delle macchine rubate e segnalarlo a chi di dovere. Tramite l'ip il postatore delle foto verrebbe identificato e imputato di ricettazione.
E poi bunga bunga!
buzz
Apr 11 2011, 10:30 PM
a parte il fatto che qualsiasi info aggiunta al file sarebbe facilmente eliminabile, chi ti garantisce che il ladro o l'utilizzatore poi posti le foto su internet?
Quelli che condividono sono molti meno di quanto si pensi, nonostante facebook.
enrico_79
Apr 11 2011, 10:42 PM
massima solidarietà... mi spiace infinitamente.
ges
Apr 11 2011, 11:20 PM
Tutta la mia solidarietà quando succedono queste cose .... a Roma circa 10 anni fa mi rubarono una Nikon Coolpix che tenevo attaccata alla cintura dei pantaloni posta davanti mentre scendevo dalla metropolitana ...
49luciano
Apr 12 2011, 12:21 AM
massima solidarietà... mi spiace infinitamente.
Il più delle volte quello che a noi è costata fatica mettere insieme, un perfetto IDIOTA svende per poche briciole, io viaggio spesso e con mia moglie abbiamo un paio di corpi e un numero abbastanza vasto di ottiche e accessori, ma abbiamo trovato degli "avvisatori di effrazione" che a pochissimi € ci danno un po' di sicurezza, almeno ce la sentiamo noi...
si tratta di due "scatolini" uno poco più grande di una moneta da 20 ct, e l'altro come una scatoletta di cerini, si regolano con una precisione non estrema ma se vengono allontanati l'uno dall'altro per un paio di metri, fanno un fischio che sveglia un quartiere.il trasmettitore lo attacchiamo alla fotocamera e il ricevitore in tasca, ovviamente se ci sono vari oggetti da proteggere ci vogliono "vari Kit", noi ne abbiamo tre, e abbiamo speso poco meno di 10€, si trovano su un grosso sito in rete che vende di tutto.... dei dintorni di Napoli,
Ingrandimento full detail : 339.5 KBqui ho fatto la scansione della confezione in grandezza naturale.
vvtyise@tin.it
Apr 12 2011, 04:21 AM
è anche vero che questi furti vengono fatti perché c'è qualcuno che compra. Bisognorebbe fare un po' di educazione e sensibilizzazione a riguardo!
tiellone
Apr 12 2011, 06:43 AM
Mi spiace. ;(
mav155
Apr 12 2011, 12:14 PM
QUOTE(Tore jr @ Apr 11 2011, 07:07 PM)

Io con il mio Dakine Sequence ci ho girato un bel pò e non ho mai avuto problemi.. perchè? Perchè ha la cerniera sul lato interno verso schiena... quindi dovete togliere lo zaino per estrarre la macchina..

Anche il mio funziona così (Naneu Pro Alpha L), se non te lo levi non puoi accedere al comparto fotografico.Al peggio possono rubarmi la maglietta o la merenda che sta nella parte alta..
Maledetti ladri, dispiace anche a me per il furto :(
Fr3ddie87
Apr 12 2011, 02:55 PM
Mi dispicae molto per l'accaduto e ti consiglio anche io di metterci una gran bella pietra sopra ricomprarti il corredo,uno ancora migliore a cui dovrai prestare più attenzione.
Ammiro il tuo tentativo di cercare di fermare chi ti ha rubato il tutto anche se come ti hanno detto le possibilità sono basse.Spesso smerciano nei mercatini di città(vedi porta portesea roma) o vendono per strada.Vi basti pensare che l'altro giorno stavo camminando per Roma,in un vicolo isolato mi si acccosta uno sulla 40ina di nazionalità straniera che con faccia spudorata voleva vendermi l'iphone 4 che si era appena fregato due isolati prima.
un saluto e un in bocca al lupo!!
Francesco
Maurizio.lb
Apr 12 2011, 03:44 PM
Cristiano hai tutta la mia solidarieta'!!
Come si dice, tutto in medicine!!!!
Spero proprio che gli renderai la vita difficile e che lo becchino!!
Mau
zinza58
Apr 12 2011, 05:13 PM
Tutta la mia solidarietà.
La vigilia di Natale, nei sottorrenei delle metro di Roma, mentre stavo per tornare a casa e telefonavo a mia moglie con il mio iphone (regalo di compleanno di mia moglie), sono stato avvicinato da due luridi figuri che con un coltello al fianco mi hanno intimato di darli il telefono.
La rabbia di non poter reagire, perchè pensi sempre che non hanno nulla da perdere e che una coltellata gli può sempre scappare, e tu hai bellissima figlia da crescere, la rabbia di passare la vigilia di Natale dai Carabinieri e di sentirti dire che di cose così purtroppo ne accadono tutti i i giorni e che loro sono pochi, oppure che ti dicano ma perche lei tira fuori un telefono così nella metro, alla faccia della tanto sicurezza sbandierata dal sindaco di Roma (non certo il mio sindaco), la rabbia del costo del telefono del fatto che era un regalo.
zinza58
murfil
Apr 12 2011, 05:17 PM
QUOTE(zinza58 @ Apr 12 2011, 06:13 PM)

Tutta la mia solidarietà.
La vigilia di Natale, nei sottorrenei delle metro di Roma, mentre stavo per tornare a casa e telefonavo a mia moglie con il mio iphone (regalo di compleanno di mia moglie), sono stato avvicinato da due luridi figuri che con un coltello al fianco mi hanno intimato di darli il telefono.
La rabbia di non poter reagire, perchè pensi sempre che non hanno nulla da perdere e che una coltellata gli può sempre scappare, e tu hai bellissima figlia da crescere, la rabbia di passare la vigilia di Natale dai Carabinieri e di sentirti dire che di cose così purtroppo ne accadono tutti i i giorni e che loro sono pochi, oppure che ti dicano ma perche lei tira fuori un telefono così nella metro, alla faccia della tanto sicurezza sbandierata dal sindaco di Roma (non certo il mio sindaco), la rabbia del costo del telefono del fatto che era un regalo.
zinza58
brutta esperienza davvero la tua... in che schifo di mondo viviamo!