Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
norijuki
Mi fa piacere condividere con voi quello che sto vedendo e provando di persona in questi giorni.

Ho consegnato la mia D300 al suo nuovo proprietario (un gentilissimo forumista bolognese) qualche giorno fa e mi sono messo alla ricerca di una degna sostituta full frame.

Come prima cosa ho messo l'annuncio nell'apposita sezione -compro- e poi ho scandagliato un pò la rete alla ricerca di un usato che mi soddisfacesse... naturalmente le truffe che si possono trovare in giro sono veramente tante ed addirittura ho il sospetto di aver trovato in almeno un paio di occasioni merce rubata (quando ti danno una reflex con un obbiettivo o due, qualche CF e uno zaino senza alimentatore e senza imballi a prezzi stracciati a me vengono sufficienti dubbi per lasciar perdere...)

La cosa che però mi è più dispiaciuta più di tutte e che mi ha fatto riflettere è stata una mail ricevuta da un forumista che mi proponeva la sua D700 e che alla mia richiesta di sapere quanti scatti avesse e quando scadeva la garanzia mi ha risposto cosi:

"la garanzia scade nel 2012. 80000scatti (garantita per 400000scatti)"


B'è sarà che sono io ad essere un pò sul "chi vive" in questi giorni, però devo ammettere che mi sembra una risposta dove è stata usata a mio avviso almeno un pò di "malizia"..

Come prima cosa infatti dire che la garanzia scade genericamente nel 2012 mi sembra che abbia una certa vaghezza calcolata... tra l 1/1/12 e il 31/12/12 c'è un anno di differenza eppure è sempre 2012 biggrin.gif (e chissà perché io son pronto a scommettere un caffè che la garanzia di quella macchina scade al massimo a marzo...).

In secondo luogo l'uso della parola "garantita" può essere una leggerezza da parte di chi ha scritto, ma in realtà quella frase finisce per infondere una falsa tranquillità in chi legge. Sappiamo infatti bene che la nikon non garantisce proprio niente.. caso mai gli otturatori li testa, che è una cosa a mio avviso molto diversa dal momento che usare la parola "garantire" sottintenderebbe obblighi ben precisi.

E per finire i 400.000 scatti riportati, da quanto mi risulta sono una informazione completamente errata e decisamente sproporzionata (guarda caso in eccesso) rispetto alla realtà. Leggendo infatti numerosi interventi su questo forum si parla di 150.000 scatti testati per D300 e D700 e 300.000 per le D3 e D3s

Ripeto, magari è tutto un caso ed è solo frutto di una mia errata interpretazione (e di questo mi scuso anticipatamente con la persona che mi ha scritto e alla quale ho comunque già inviato una mail dove ho sollevato i medesimi dubbi), però mi è dispiaciuto molto perché è stata la prima volta che qui sul forum mi sono trovato davanti ad informazioni che giudico non corrette e che POTREBBERO (lo ribadisco: potrebbero) essere state il tentativo da parte di un "venditore" un pò troppo scaltro, di tirare un pò troppo l'acqua al suo mulino.

Mi auguro di non essere stato offensivo nei confronti di nessuno... di certo sono stato un pò noioso e prolisso biggrin.gif

GG
tribulation
QUOTE(norijuki @ Apr 10 2011, 04:40 AM) *
<cut>
...di certo sono stato un pò noioso e prolisso biggrin.gif


sopratutto per chi legge quest'ora eh eh laugh.gif

btw, lascio a te le considerazioni sull'avvenuto, a me non sembra un comportamento diverso dai milioni di utenti di mercatini di qualsiasi genere... ognuno tira l'acqua al proprio mulino, l'importante è dare e avere chiarezza, poi ognuno fa le proprie valutazioni.
gattomiro
Non saprei dire se la persona con cui sei venuto in contatto fosse in malafede. Di certo, però, è stata un po' approssimativa e perlomeno male informata. Sai, ci sono persone che hanno davvero convinzioni errate circa le proprie attrezzature, anche perché non tutti vanno a guardare le specifiche degli apparecchi che usano e finiscono col dire una marea di sciocchezze. Te ne potrei citare tante, fra cui queste, che fanno anche sorridere: le tracolle Nikon sono fatte di seta... vendo un'ottica di gran pregio, etc. etc.... l'obiettivo in questione ha un trattamento di tipo MC, ovvero le lenti sono multi-combinate... nel mirino della mia macchina si è infiltrato un moscerino...
Ad ogni modo, piuttosto che cercare (ovvero chiede disponibilità di) un apparecchio, ti converrebbe verificare con pazienza gli annunci che di volta in volta potresti leggere nei vari mercatini, e chiedere agli eventuali venditori:

- un file RAW ed un Jpeg in alta risoluzione (per verificare il corretto output da parte del sensore, la presenza o meno di graffi, sporco o altro sul medesimo ed il numero reale degli scatti effettuati dalla macchina)
- una serie di fotografie della fotocamera che documentino il suo stato esteriore
- una foto, o una scansione, del Nital Card o di qualsiasi altro documento comprovante la presenza, ed i termini, di una qualsivoglia forma di garanzia residua
- la disponibilità a visionare e provare di persona l'apparecchio, qualora possibile

Un'altra soluzione, più facilmente percorribile e maggiormente garantita, è quella di rivolgersi ai negozi che trattano l'usato con regolare garanzia di almeno tre mesi dalla data d'acquisto. Spenderai qualcosa in più, ma avrai certamente una maggiore sicurezza.

Buona domenica
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.