Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
modesto.rasetti
Che dite... mi conviene vendere il 18-105 praticamente nuovo (gennaio 2011) a 250 euro
e prendere il tamron 17-50 f 2.8 ?

ho una d90
in arrivo il tokina 11-16
e in casa ho l'80-200 a pompa.

grazie mille
enricoz84
Io direi di si...se non ti disturba avere un buco tra i 50mm e gli 80mm allora non c'è problema...
Dalla parte del 18-105 c'è solo la versatilità e la comodità del vr (ma magari intendi il 17-50 vc, quindi anche da quel punto di vista non perdi nulla). Certo che quando vai in giro leggero poter arrivare fino ai 105mm con un solo obiettivo non è male...ma in fin dei conti io probabilmente farei il passaggio..

E poi 250 eu. per il 18-105 non è davvero niente male...se riesci a recuperare quel tanto non spendi moltissimo...
modesto.rasetti
anche perchè di alternative più o meno pari prezzo e un pò più lungo in alto quali possono essere ?
0emanuele1
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 8 2011, 09:02 PM) *
anche perchè di alternative più o meno pari prezzo e un pò più lungo in alto quali possono essere ?



ci sono alternative che arrivano ai 70 più luminose,ma sono un po' lunghe a sx(24-70,35-70,28-70 etc

l'unico un po' più luminoso è il 17-70 sigma(2.8-4.5) ma pare che appena zoomi il 2.8 si trasforma(inevitabilmente e subito) in 3-3.5

non sono possessore e non ne do conferma,riporto un pettegolezzo, per così dire wink.gif
modesto.rasetti
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 8 2011, 09:07 PM) *
ci sono alternative che arrivano ai 70 più luminose,ma sono un po' lunghe a sx(24-70,35-70,28-70 etc

l'unico un po' più luminoso è il 17-70 sigma(2.8-4.5) ma pare che appena zoomi il 2.8 si trasforma(inevitabilmente e subito) in 3-3.5

non sono possessore e non ne do conferma,riporto un pettegolezzo, per così dire wink.gif



infatti... anche io ho letto di ciò...

anche sul 18-105 per avere un pò più di nitidezza bisogna chiudere un pò...
bisogna sempre chiudere hmmm.gif

e quindi cercavo qualcosa di un pochino più performante... sempre se lo è !!!
0emanuele1
in realtà molto dipende da quanto sei disposto a spendere

se ai 250 del 18-105 aggiungi altri 500 euro recuperi senza sforzi un 17-55 nikon...e chi sta meglio di te?
modesto.rasetti
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 8 2011, 09:38 PM) *
in realtà molto dipende da quanto sei disposto a spendere

se ai 250 del 18-105 aggiungi altri 500 euro recuperi senza sforzi un 17-55 nikon...e chi sta meglio di te?



emanuele caro... ho preso anche il tokina 11-16... 500 euri non posso proprio metterceli..

due cose ancora...
il tamron 28-75 come lo vedi ?

eppoi ho letto che il 17-50 senza stabilizzatore è più nitido...
ti risulta ?
dario205
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 8 2011, 09:38 PM) *
in realtà molto dipende da quanto sei disposto a spendere

se ai 250 del 18-105 aggiungi altri 500 euro recuperi senza sforzi un 17-55 nikon...e chi sta meglio di te?


eheh anche questo è verissimo... quanto potresti spendere?
modesto.rasetti
ce ne posso mettere altre 250...
0emanuele1
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 8 2011, 09:43 PM) *
emanuele caro... ho preso anche il tokina 11-16... 500 euri non posso proprio metterceli..

due cose ancora...
il tamron 28-75 come lo vedi ?

eppoi ho letto che il 17-50 senza stabilizzatore è più nitido...
ti risulta ?



io non possiedo nessuno degli obiettivi elencati,ho solo letto parecchie recensioni

il tamron non lo conosco proprio,ma a pelle preferirei il sigma 24-70(che rientra nel tuo budget anche nuovo)..così,per istinto

anche io ho letto di questa maggiore nitidezza,ma credo che sia recentemente uscito un 17-50 con un nuovo dispositivo di stabilizzazione e dovrebbe essere abbastanza un buon acquisto..e credo che rientrerebbe ampiamente nel tuo budget...

per il resto ti capisco le lenti costano...ma vale la pena allora acquistarlo subito? se puoi permettertelo risparmia questi altri 250 euro non vendere ancora e preniti poi il 17-55...altrimenti a parità di focale 17-50 tamron va benone...altrimenti se vuoi un po' oltre 24-70 sigma(io sono ancora in dubbio tra i due..non posso proprio permettermi una lente da 700 euro usata xD)
l'unico neo è che il 24-70conviene prendere la versione macro non hsm che è migliore,ma col motorino della D90 non dovresti avere grossi problemi..e poi q aunto ne sappia anche il tokina ch ehia preso è senza motore

fammi sapere che scegli,
emanuele
modesto.rasetti
250 le prendo vendendo ora il 18-105...

se lo vendo rimango scoperto e devo sostituirlo... a questo punto con il Tammy 17-50...

ho visto delle belle foto sul forum dei "traditori"...

0emanuele1
il tamron rimane un'ottima scelta
tuttavia potresti fare una magagna:prendere un 18-55 usato sui 50 euro e aspettare l'occasione di un 17-55...ma tanto vale il tamron wink.gif
vai di tammy e facci vedere ^^
0emanuele1
senti ma io ho dato per scontato che cercassi un obiettivo almeno f2.8 di partenza..ma a quel prezzo perfetto complemento di focale è il 16-85 nikkor VR che non ha niente da invidiare a nessuno(a parte un po' di diaframma)

se lo prendi usato intorno ai 350 euro(se lo trovi) con i restanti prendi un 50 af d 1.8 e compensi la luminosità

forse è un'alternativa da valutare
modesto.rasetti
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 8 2011, 10:43 PM) *
senti ma io ho dato per scontato che cercassi un obiettivo almeno f2.8 di partenza..ma a quel prezzo perfetto complemento di focale è il 16-85 nikkor VR che non ha niente da invidiare a nessuno(a parte un po' di diaframma)

se lo prendi usato intorno ai 350 euro(se lo trovi) con i restanti prendi un 50 af d 1.8 e compensi la luminosità

forse è un'alternativa da valutare



è proprio quella luminosità che mi frena... (ho la sensazione che il 16-85 sia sopravvalutato).
sai... ho il wide 2.8, il pompa 2.8... il nikon è proibitivo... a questo punto dovrei tradire...

per il fisso prossimamente prenderò il nikkor 35mm f. 2 che è meglio dell 1.8.
il 50 lo trovo un pò lunghetto su dx.
0emanuele1
vabè se hai queste esigenze e il 35 in progetto direi che il tamron è una scelta dignitosa e quasi ovvia =D
che tra l'altro,diciamocelo,non è che ha una resa da sputarci su xD

aspetto il brindisi per l'avvenuto acquisto biggrin.gif
emanuele
modesto.rasetti
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 8 2011, 11:36 PM) *
vabè se hai queste esigenze e il 35 in progetto direi che il tamron è una scelta dignitosa e quasi ovvia =D
che tra l'altro,diciamocelo,non è che ha una resa da sputarci su xD

aspetto il brindisi per l'avvenuto acquisto biggrin.gif
emanuele


conosci qualche negozio fisico a prezzi onesti dove poterlo eventualmente provarlo ?...
anche zona roma o centro italia ?
0emanuele1
mi spiace,decisamente no =)
se vuoi ti mando un mp di un negozio di usato di roma,puoi chiedere se lo hanno..ma per il resto passo la palla a chi lo sa..^^
enrico lasio
QUOTE(modesto.rasetti @ Apr 8 2011, 08:46 PM) *
Che dite... mi conviene vendere il 18-105 praticamente nuovo (gennaio 2011) a 250 euro
e prendere il tamron 17-50 f 2.8 ?

ho una d90
in arrivo il tokina 11-16
e in casa ho l'80-200 a pompa.

grazie mille

No! tieniti il 18-105. te ne pentiresti dopo pochi mesi!
modesto.rasetti
QUOTE(0emanuele1 @ Apr 8 2011, 11:55 PM) *
mi spiace,decisamente no =)
se vuoi ti mando un mp di un negozio di usato di roma,puoi chiedere se lo hanno..ma per il resto passo la palla a chi lo sa..^^



grazie mille... bevuta pagata grazie.gif


QUOTE(enrico lasio @ Apr 9 2011, 12:03 AM) *
No! tieniti il 18-105. te ne pentiresti dopo pochi mesi!



mhmmm....
mi dici perchè ?
Gian Carlo F
QUOTE(enrico lasio @ Apr 9 2011, 12:03 AM) *
No! tieniti il 18-105. te ne pentiresti dopo pochi mesi!


sono d'accordo, il 18-105mm vale (otticamente) molto di più di quanto costa, ha solo una costruzione economica (vedi baionetta).
Il tuo corredo, a mio parere, è già ben bilanciato, se proprio vuoi investire potresti cercare qualche buon fisso, la scelta dipende dalle tue esigenze: 35mm f1,8, 50mm f1,4, 60mm macro, 85mm f1,8, ecc
busher
QUOTE(enrico lasio @ Apr 9 2011, 12:03 AM) *
No! tieniti il 18-105. te ne pentiresti dopo pochi mesi!



QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 9 2011, 09:05 AM) *
sono d'accordo, il 18-105mm vale (otticamente) molto di più di quanto costa, ha solo una costruzione economica (vedi baionetta).
Il tuo corredo, a mio parere, è già ben bilanciato, se proprio vuoi investire potresti cercare qualche buon fisso, la scelta dipende dalle tue esigenze: 35mm f1,8, 50mm f1,4, 60mm macro, 85mm f1,8, ecc


quoto anche io.
il 18-105 pecca un po a 18, ma per il resto non è niente male.
se vuoi dare un bel contributo al parco ottiche prendi un fisso.
un 28 o 35 sarebbe un ottimo inizio
murfil
anch'io sono un po perplessa sulla scelta.. io avevo d200 e 18-70.. volevo migliorare: ho scelto (non volendo spendere per il 24-70 di casa) un 18-50 f2,8 macro sigma (sulla carta appena inferiore, su alcuni test al tuo citato tamron, su altri superiore). Portato a casa mi sono accorta che di passi avanti rispetto al 18-70 non ne avevo fatti poi tanti.. un filo di luce in più.. ma niente di trascendentale: ai diaframmi più aperti pagava un po di nitidezza e chiudendo era solo leggermente meglio del 18-70. Quando l'ho venduto qualche settimana fa ci ho perso la metà del suo valore iniziale d'acquisto. Questo perchè i "plasticoni" da kit Nikon non sono poi cosi tanto plasticoni e il loro lavoro lo fanno bene, Sono leggeri, e ti consentono di portare a casa scatti in tante situazioni. Hai già un 11-16 e un 80-200 se ci metti in mezzo un 28 e un 50 o un 35 hai già un corredo di qualità per ogni esigenza.. E non dovresti neppure vendere il tuo 18-105 che come tuttofare dx va ultrabene (se lo vendi in viaggio lo rimpiengerai.. un 17-50 è corto in molte circostanze e saresti costretto a portarti dietro anche l'80-200 che proprio fuscello non è..). Un 35 1,8 sta sulle 200 euro (mi pare) e su DX, che io sappia, va meglio del fratello più anziano f2.. sia come nitidezza, che come bordi.. L'f2 ha senso se intendi passare al FF e limitare il numero di ottiche dx (ma allora avrebbe poco senso anche il tamron..). lo (per mio gusto) mi organizzerei cosi:
11-16 che hai
28mm AFD 2,8
50mm AFS 1,4 o AFD 1,8 (l'1,8 da 2,8 in su è se non superiore comunque uguale come nitidezza al fratello maggiore. Se invece pensi di usare molto i diaframmi 1,4-2 meglio il 50one).
80-200 che hai
18-105 che hai per quando vuoi viaggiare senza troppi orpelli.

oppure, se preferisci:
11-16
35
80-200
18-105

con un corredo di questo tipo sei coperto per ogni esigenza: paesaggi, street (35), ritratti (80-200) e ottica da battaglia (18-105). Se ora non hai la possibilità di acquistare nulla se non vendendo il 18-105.. pazienta qualche mese: i cprredi fotografici di qualità si mettono su con gli anni. Se non vivi di fotografia puoi sicuramente farlo wink.gif
Buona luce (e tanta pazienza)
Fabiola
Kio
Se hai trovato un acquirente che te lo prende a 250 daglielo subito, lo ricompri tranquillamente nuovo da kit a 180 nel mercatino del forum.
murfil
QUOTE(Kio @ Apr 9 2011, 10:03 AM) *
Se hai trovato un acquirente che te lo prende a 250 daglielo subito, lo ricompri tranquillamente nuovo da kit a 180 nel mercatino del forum.


rolleyes.gif ma perchè uno deve vendere il proprio per ricomprarselo comunque usato?? per guadagnare 70 euro? bah.. si vede proprio che non sono portata per gli affari rolleyes.gif

ps. qualora fosse stato registrato, il nuovo acquirente NON avrebbe diritto all'estensione della garanzia.. avresti quindi il tuo stesso obiettivo, (usato da te, che quindi già conosci, e con 4 anni di garanzia) ma con 2 anni di garanzia in meno... un affare tongue.gif
Kio
QUOTE(murfil @ Apr 9 2011, 10:11 AM) *
rolleyes.gif ma perchè uno deve vendere il proprio per ricomprarselo comunque usato?? per guadagnare 70 euro? bah.. si vede proprio che non sono portata per gli affari rolleyes.gif


No no Murfil,
non hai capito. Premesso che per il mio modo di fotografare non è indispensabile un tuttofare che copra quelle focali, io lo venderei e prenderei il 35ino.

Il mio post era per dire a Modesto che nel caso (una volta venduto) ne sentisse la mancanza lo può riprendere a 70 euro in meno.

Io ho fatto l'ultima vacanza "solo" con il 12-24, il 35 ed il 70-300, lasciando a casa il tuttofare e ti posso garantire che non ne ho sentito la mancanza, anche se questo dipende dal modo di fotografare personale.

Andrea.

Edit: Il 18-105 lo prendi a 260 nuovo nital.
murfil
ah.. ok non avevo capito smile.gif
anche io posso far a meno del tuttofare.. una vacanza l'ho fatta scattando solo con d70 e 50ino.. ma secondo me, è bello poter scegliere piuttosto che essere costretti a farne a meno perchè non lo si ha wink.gif
Kio
QUOTE(murfil @ Apr 9 2011, 10:28 AM) *
ah.. ok non avevo capito smile.gif
anche io posso far a meno del tuttofare.. una vacanza l'ho fatta scattando solo con d70 e 50ino.. ma secondo me, è bello poter scegliere piuttosto che essere costretti a farne a meno perchè non lo si ha wink.gif


Ok smile.gif

inoltre ci tenevo a puntualizzare l'ottimo prezzo di vendita del 18-105, io il mio l'ho venduto a Natale a 200 euro, era realmente nuovo e mi ritengo fortunato perchè ho visto sul forum chi lo vende a 170 euro nuovo da kit.

Se dai un'occhiata sulla baia si trova a 219 nuovo import o a 250 Nital.

Detto questo se trovassi un acquirente che offre 250 io lo venderei, visto che sono indeciso se tenerlo/cambiarlo.

PS e tornando on topic: Ho visto scatti alcuni eseguiti col Tammy 17-50 VC e mi sono sembrati di alta qualità. Da quel che si dice anche il 28-75 è una grande lente.

Andrea.
modesto.rasetti
come si fa a non dar retta a Fabiola ? messicano.gif

sono uscito per andare a prendere il 35ino nell'unico negozio decente di Pescara...
e li avevano terminati sigh !!! Fulmine.gif

murfil
esiste anche il web tongue.gif il mio 35mm ha gli occhi a mandorla tongue.gif
modesto.rasetti
QUOTE(murfil @ Apr 9 2011, 08:16 PM) *
esiste anche il web tongue.gif il mio 35mm ha gli occhi a mandorla tongue.gif



si ma vuoi mettere che ce l'avevo già in mano ? messicano.gif

e poi non eri tu che eri presa dalla sindrome di acquisto obiettivi ? tongue.gif
murfil
già.. gran brutta malattia tongue.gif
alcarbo
QUOTE(murfil @ Apr 10 2011, 08:07 AM) *
già.. gran brutta malattia tongue.gif

... che si contrae frequentando questo forum messicano.gif

Scombino la discussione.
Ed un 16-85 ? Niente male.
A me 'sti compatibili (sarà certo perché non li conosco) non mi convincono.
Manuel_MKII
Personalmente mi terrei il 18-105 che considero molto valido e aspetterei di avere qualche altro spicciolo in mano per arrivare al 17-55 Nikkor (il top del top per formato DX senza ombra di dubbio).

Hai una macchina che ti regge bene gli iso per cui la luminosita' alla fine tutta questa importanza non ce l'ha!

In ogni caso se a te il 18-105 proprio non ti convince e hai trovato qualcuno che ti da' 250 euro, vendilo prima che questo ci ripensi perche' ci ricavi piu' di quanto costa nuovo e queste sono occasioni che non capitano facilmente!!

modesto.rasetti
intanto stamattina vedo se media@@@@@ ha ancora il 35ino... pare che ci sia una carenza ultimamente in giro..

e poi ho visto i prezzi online... e pare che ci sia statto un aumento di prezzi in questo periodo e la convenienza almeno per il 35ino di acquistarlo online non c'è.

per quanto riguarda i compatibili, se si riescce a beccare il pezzo giusto, non sono male anzi...
se ti fai un giro sul club dei traditori ne vedrai delle belle...
e normale che poi i geni della PP trasformano qualsiasi foto con difetti in scatti bellissimi.

alla fine mi tengo il 18-105 che è utile già adesso, e lo potrà essere anche in futuro nel caso la mia D90 diventi secondo corpo.

Cmq siamo proprio malati messicano.gif
modesto.rasetti
Portato a casa or ora il 35ino... messicano.gif

grazie per i vostri consigli che sono sempre ben accetti e molto oculati. grazie.gif
murfil
ottimo wink.gif e ora corri a far foto se puoi!
buona luce
Fabiola
modesto.rasetti
Qualche prova cosi com'è uscito dalla macchina... fuori dal balcone.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.