anch'io sono un po perplessa sulla scelta.. io avevo d200 e 18-70.. volevo migliorare: ho scelto (non volendo spendere per il 24-70 di casa) un 18-50 f2,8 macro sigma (sulla carta appena inferiore, su alcuni test al tuo citato tamron, su altri superiore). Portato a casa mi sono accorta che di passi avanti rispetto al 18-70 non ne avevo fatti poi tanti.. un filo di luce in più.. ma niente di trascendentale: ai diaframmi più aperti pagava un po di nitidezza e chiudendo era solo leggermente meglio del 18-70. Quando l'ho venduto qualche settimana fa ci ho perso la metà del suo valore iniziale d'acquisto. Questo perchè i "plasticoni" da kit Nikon non sono poi cosi tanto plasticoni e il loro lavoro lo fanno bene, Sono leggeri, e ti consentono di portare a casa scatti in tante situazioni. Hai già un 11-16 e un 80-200 se ci metti in mezzo un 28 e un 50 o un 35 hai già un corredo di qualità per ogni esigenza.. E non dovresti neppure vendere il tuo 18-105 che come tuttofare dx va ultrabene (se lo vendi in viaggio lo rimpiengerai.. un 17-50 è corto in molte circostanze e saresti costretto a portarti dietro anche l'80-200 che proprio fuscello non è..). Un 35 1,8 sta sulle 200 euro (mi pare) e su DX, che io sappia, va meglio del fratello più anziano f2.. sia come nitidezza, che come bordi.. L'f2 ha senso se intendi passare al FF e limitare il numero di ottiche dx (ma allora avrebbe poco senso anche il tamron..). lo (per mio gusto) mi organizzerei cosi:
11-16 che hai
28mm AFD 2,8
50mm AFS 1,4 o AFD 1,8 (l'1,8 da 2,8 in su è se non superiore comunque uguale come nitidezza al fratello maggiore. Se invece pensi di usare molto i diaframmi 1,4-2 meglio il 50one).
80-200 che hai
18-105 che hai per quando vuoi viaggiare senza troppi orpelli.
oppure, se preferisci:
11-16
35
80-200
18-105
con un corredo di questo tipo sei coperto per ogni esigenza: paesaggi, street (35), ritratti (80-200) e ottica da battaglia (18-105). Se ora non hai la possibilità di acquistare nulla se non vendendo il 18-105..
pazienta qualche mese: i cprredi fotografici di qualità si mettono su con gli anni. Se non vivi di fotografia puoi sicuramente farlo

Buona luce (e tanta pazienza)
Fabiola