Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Fabrizio9972
Ecco una situazione che non sò ancora bene come gestire, domenica al parco Sigurtà mi sono ritrovato + volte difronte a splendide distese di tulipani e in questi casi comporre non è cos' facile, ho quindi ricercato una logica sperando che sia quella giusta in casi simili.

Nel primo scatto sono stato aiutato dall'unico tulipano del gruppo aperto, quello con la macchia rossa, l'ho piazzato sull'incrocio dei terzi inferiore a dx ( mi sembrava quello + adatto visto la pendenza della maggior parte dei tulipani a sx ) e non ho avuto quindi particolari problemi.

Ecco lo scatto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Nella seconda foto ho diviso orizzontalmente lo scatto in terzi cercando di tenere quello centrale il più a fuoco possibile, il problema sono state le foglie e i tulipani tagliati sul bordo immagine che ho dovuto pazientemente clonare (non ho idea se si nota troppo, ho gli occhi incrociati e al momento non vedo più niente, lol), l'unico tulipano ancora chiuso l'ho piazzato il più vicino possibile all'incrocio dei terzi sx, è un pò più in alto ma non volevo portare troppo a filo i tulipani sottostanti.

Ecco lo scatto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Nella terza invece i tulipani erano molto + fitti delle precedenti e quindi ho deciso per la soluzione della foto precedente senza però piazzare nulla di particolare su nessun terzo, quindi sfocato + netto in basso, a fuoco e poi logicamente di nuovo fuori fuoco.

Ecco lo scatto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Non ho pensato alla soluzione tutto a fuoco perchè non volevo cambiare l'obbiettivo e puntualmente un amica mi ha detto che preferiva quella coi tulipani gialli ma tagliando le parti non a fuoco, lol.

In questi casi mi rimane sempre un senso di disordine generale, non sò se si possa evitare o come, insomma, come al solito critiche consigli e suggerimenti sono SEMPRE utilissimi.

Ciao a tutti,

Fabrizio (ancora una volta in versione fiorista, lol)
hasitro
QUOTE(Fabrizio9972 @ Apr 8 2011, 05:05 PM) *
Ecco una situazione che non sò ancora bene come gestire, domenica al parco Sigurtà mi sono ritrovato + volte difronte a splendide distese di tulipani e in questi casi comporre non è cos' facile, ho quindi ricercato una logica sperando che sia quella giusta in casi simili.

Nel primo scatto sono stato aiutato dall'unico tulipano del gruppo aperto, quello con la macchia rossa, l'ho piazzato sull'incrocio dei terzi inferiore a dx ( mi sembrava quello + adatto visto la pendenza della maggior parte dei tulipani a sx ) e non ho avuto quindi particolari problemi.

Ecco lo scatto:

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Nella seconda foto ho diviso orizzontalmente lo scatto in terzi cercando di tenere quello centrale il più a fuoco possibile, il problema sono state le foglie e i tulipani tagliati sul bordo immagine che ho dovuto pazientemente clonare (non ho idea se si nota troppo, ho gli occhi incrociati e al momento non vedo più niente, lol), l'unico tulipano ancora chiuso l'ho piazzato il più vicino possibile all'incrocio dei terzi sx, è un pò più in alto ma non volevo portare troppo a filo i tulipani sottostanti.

Ecco lo scatto:

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Nella terza invece i tulipani erano molto + fitti delle precedenti e quindi ho deciso per la soluzione della foto precedente senza però piazzare nulla di particolare su nessun terzo, quindi sfocato + netto in basso, a fuoco e poi logicamente di nuovo fuori fuoco.

Ecco lo scatto:

Ingrandimento full detail : 1 MB

Non ho pensato alla soluzione tutto a fuoco perchè non volevo cambiare l'obbiettivo e puntualmente un amica mi ha detto che preferiva quella coi tulipani gialli ma tagliando le parti non a fuoco, lol.

In questi casi mi rimane sempre un senso di disordine generale, non sò se si possa evitare o come, insomma, come al solito critiche consigli e suggerimenti sono SEMPRE utilissimi.

Ciao a tutti,

Fabrizio (ancora una volta in versione fiorista, lol)


molto belle Fabrizio la seconda e la terza, sopra la prima per compo e realizzazione! Pollice.gif

nella prima credo che il soggetto si perda un pò nel taglio orizzontale dato alla foto ... però devo dire che vista in pieno formato rende un meglio l'idea che credo volessi conferire.

un grazie per i commenti che accompagnano le tue foto, molto utili per capire il tuo schema di interpretazione della scena e il tuo modo di operare prima dello scatto. ben fatto!
però al contempo non seguire troppo i dettami e le regole che spesso si sentono in giro.
mi spiego, impara la tecnica Pollice.gif ma poi soprattutto divertiti e vedrai che sarà questo il valore aggiunto alle tue foto!

parere personale, continua così
ciao ciao











Fabrizio9972
Ciao Stefano, concordo con quello che dici, spesso non seguire una determinata regola è la decisione giusta anche perchè logicamente non sempre uno scatto ti consente di rispettare le regole di composizione.
Và comunque detto che sopratttutto per il tipo di fotografia che preferisco ovvero quella pesaggistica le regole hanno un valore importante perchè contribuiscono a rendere la foto migliore, esempio, un orizzonte centrale purtroppo penalizza spesso la profondità di uno scatto paesaggistico e ne amplifica la staticità, idem la posizione di un soggetto lontano dai terzi o sul terzo sbagliato ( tipo un uomo che corre sul terzo a dx vicino a fine frame e non su quello a sx dove dà l'idea dello spazio che deve ancora percorrere ), insomma, le regole ci sono e a mio parere si possono evitare per dare un senso particolare alla foto o per includere una parte di paesaggio che è talmente bella che è impossibile escluderla per una regola.

Per il momento le regole non mi hanno diminuito il divertimento, non le trovo "strette", anzi, rendono a mio parere ancora + speciali proprio quegli scatti dove magari non le si applica proprio perchè lo si fà a ragion veduta, in quei casi come spesso è successo spiego il perchè di tale decisione esattamente come in questo post ho spiegato le mei scelte.

Qua in questa sezione però penso sia molto importante parlare di regole e rispettarle proprio perchè ci sono tanti utenti alle prime armi e quindi l'acquisizione delle regole di base di composizione al momento è importante quanto la tecnica e come è successo a me impararle in fretta a furia di bastonate dai GRANDISSIMI Mirko e Pas aiuta incredibilmente la nostra crescita come fotografi, poi giustamente diventa lecito non rispettarle sempre ma perchè c'è una ragione valida per farlo (e per valida intendo anche semplicemente il gusto personale, poi saranno gli altri a dirmi se la pensano come me ma a volte una foto che non piace ad altri a me può piacere quindi il gusto personale e questa libertà sono giustamente da sfruttare), non perchè non le sapevamo e abbiamo sbagliato come normalmente succede quando si è all'inizio della nostra esperienza con la fotografia, per questo mi piace spiegare le mie scelte, proprio per avere un confronto con le idee altrui e per spiegare meglio una determinata scelta.

Ibnsomma, prima impariamole e poi impariamo quando non rispettarle, hehe

Ciao,
Fabrizio

sole78
complimenti le foto sono bellissime, mi piace soprattutto quella dei tulipani gialli...
chiara_emme
Adesso basta, mi rifiuto di vedere le tue bellissime foto in primi passi! biggrin.gif
Sei veramente bravissimo, mi piacciono tutte e tre, la prima per la chicca del tulipano dal cuore rosso, la terza per il giallo, la seconda perchè "cavoli, ma dov'è che ha clonato?!"... complimenti! guru.gif
hasitro
QUOTE(Fabrizio9972 @ Apr 9 2011, 09:54 AM) *
Ciao Stefano, concordo con quello che dici, spesso non seguire una determinata regola è la decisione giusta anche perchè logicamente non sempre uno scatto ti consente di rispettare le regole di composizione.
Và comunque detto che sopratttutto per il tipo di fotografia che preferisco ovvero quella pesaggistica le regole hanno un valore importante perchè contribuiscono a rendere la foto migliore, esempio, un orizzonte centrale purtroppo penalizza spesso la profondità di uno scatto paesaggistico e ne amplifica la staticità, idem la posizione di un soggetto lontano dai terzi o sul terzo sbagliato ( tipo un uomo che corre sul terzo a dx vicino a fine frame e non su quello a sx dove dà l'idea dello spazio che deve ancora percorrere ), insomma, le regole ci sono e a mio parere si possono evitare per dare un senso particolare alla foto o per includere una parte di paesaggio che è talmente bella che è impossibile escluderla per una regola.

Per il momento le regole non mi hanno diminuito il divertimento, non le trovo "strette", anzi, rendono a mio parere ancora + speciali proprio quegli scatti dove magari non le si applica proprio perchè lo si fà a ragion veduta, in quei casi come spesso è successo spiego il perchè di tale decisione esattamente come in questo post ho spiegato le mei scelte.

Qua in questa sezione però penso sia molto importante parlare di regole e rispettarle proprio perchè ci sono tanti utenti alle prime armi e quindi l'acquisizione delle regole di base di composizione al momento è importante quanto la tecnica e come è successo a me impararle in fretta a furia di bastonate dai GRANDISSIMI Mirko e Pas aiuta incredibilmente la nostra crescita come fotografi, poi giustamente diventa lecito non rispettarle sempre ma perchè c'è una ragione valida per farlo (e per valida intendo anche semplicemente il gusto personale, poi saranno gli altri a dirmi se la pensano come me ma a volte una foto che non piace ad altri a me può piacere quindi il gusto personale e questa libertà sono giustamente da sfruttare), non perchè non le sapevamo e abbiamo sbagliato come normalmente succede quando si è all'inizio della nostra esperienza con la fotografia, per questo mi piace spiegare le mie scelte, proprio per avere un confronto con le idee altrui e per spiegare meglio una determinata scelta.

Ibnsomma, prima impariamole e poi impariamo quando non rispettarle, hehe

Ciao,
Fabrizio


bene Fabrizio mi piace molto il tuo modo di pensare .... vedrai che soddisfazioni fotografiche ...!

vedo che sei della Lombardia, se ti va qualche volta potresti unirti al gruppo lombardo dei nikon fotografi (vedi sezione incontriamoci)... siamo in crescita e la prox settimana ci troviamo a Pavia se ti va noi ci siamo e aspettiamo nuove reclute con una voglia matta di far foto e perchè no confrontarsi, imparare e divertirsi... ne abbiamo da vendere

ciao ciao







Nightdark
Mi piace molto la prima foto quella con quel tulipano con l'interno rosso in mezzo a quelli gialli..
E comunque hai fatto un buon lavoro, non sono nell'esecusione delle foto, ma anche nel raccontare qualcosa degli scatti, come li hai realizzati e perchè. E' proprio questo quello che serve nella sezione primi passi.
Raccontare per condividere.

Purtroppo non so darti dei consigli tecnici perchè non ne sono in grado, ma le trovo molto bilanciate e ben realizzate smile.gif

Ai prossimi scatti.. e spero che qualcuno possa darti delle giuste dritte al più presto wink.gif
Nightdark
QUOTE(Dolceluna @ Apr 9 2011, 12:24 PM) *
Adesso basta, mi rifiuto di vedere le tue bellissime foto in primi passi! biggrin.gif
[....]

E' proprio grazie a chi posta questi contibuti che questa sezione può andare avanti wink.gif
Fabrizio9972
Grazie ancora a tutti del passaggio e dei commenti.

@ Dolceluna: Non esagerare dai, in questo caso non ero sicurissimo del risultato, fotografare campi fioriti simili non è facilissimo e quindi non sapevo se l'idea corretta fosse sfocare poco, tanto, tutto a fuoco e quindi ho deciso per la sezione primi passi proprio perchè non ricordavo situazioni simili e quindi l'aiuto di uno dei boss poteva farci capire a tutti come fare, poi è innegabile che un certo affetto per la sezione mi porterà a mettere sempre qualche foto anche qua anche se magari gli scatti meriterebbero la sezione dedicata ma pian pianino mi devo abitaure effettivamente ad andare nel posto giusto quando una foto lo merita senza attendere l'approvazione di uno dei boss, hehe

PS: Guarda bene e due foglie nella stessa posizione in alto si notano abbastanza, poi dipende da quando tempo spendi a fare il lavoro e qui non sò se dire che ho avuto pazienza o sono matto e ancora noto qualcosina sapendo logicamente dove guardare

@ Hasitro: Grazie per l'invito e appena ne avrò l'occasione verro volentieri, per lo più la mia metà Serena ha già partecipato all'incontro di Natale in centro a Milano e mi aveva detto che il gruppo era molto bello e unito e si era divertita molto (mentre io aiutavo un amico a fare un trasloco cerotto.gif )

@ Nightdark: Questa sezione è incredibile per uno agli inizi, così come lo sono Mirko e Pas che ad esempio per me e Serena sono stati un aiuto + che fondamentale per l'inizio del nostro percorso fotografico.Per i commenti la penso come te, bisognerebbe sprecare un pò di tempo quando possibile per spiegare come si è scattato o perchè in modo da aiutare che pensa ancora poco prima della fase di scatto o in modo da farsi correggere più facilmente gli errori commessi.
hasitro
QUOTE(Fabrizio9972 @ Apr 10 2011, 11:58 AM) *
Grazie ancora a tutti del passaggio e dei commenti.

...
@ Hasitro: Grazie per l'invito e appena ne avrò l'occasione verro volentieri, per lo più la mia metà Serena ha già partecipato all'incontro di Natale in centro a Milano e mi aveva detto che il gruppo era molto bello e unito e si era divertita molto (mentre io aiutavo un amico a fare un trasloco cerotto.gif )

...


Mi ricordo di Serena... davvero simpatica!
... bè all'ora non ti servono suggerimenti visto che li trovi già in casa laugh.gif

dai vi aspettiamo tutti e due!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.