Nel primo scatto sono stato aiutato dall'unico tulipano del gruppo aperto, quello con la macchia rossa, l'ho piazzato sull'incrocio dei terzi inferiore a dx ( mi sembrava quello + adatto visto la pendenza della maggior parte dei tulipani a sx ) e non ho avuto quindi particolari problemi.
Ecco lo scatto:

Nella seconda foto ho diviso orizzontalmente lo scatto in terzi cercando di tenere quello centrale il più a fuoco possibile, il problema sono state le foglie e i tulipani tagliati sul bordo immagine che ho dovuto pazientemente clonare (non ho idea se si nota troppo, ho gli occhi incrociati e al momento non vedo più niente, lol), l'unico tulipano ancora chiuso l'ho piazzato il più vicino possibile all'incrocio dei terzi sx, è un pò più in alto ma non volevo portare troppo a filo i tulipani sottostanti.
Ecco lo scatto:

Nella terza invece i tulipani erano molto + fitti delle precedenti e quindi ho deciso per la soluzione della foto precedente senza però piazzare nulla di particolare su nessun terzo, quindi sfocato + netto in basso, a fuoco e poi logicamente di nuovo fuori fuoco.
Ecco lo scatto:

Non ho pensato alla soluzione tutto a fuoco perchè non volevo cambiare l'obbiettivo e puntualmente un amica mi ha detto che preferiva quella coi tulipani gialli ma tagliando le parti non a fuoco, lol.
In questi casi mi rimane sempre un senso di disordine generale, non sò se si possa evitare o come, insomma, come al solito critiche consigli e suggerimenti sono SEMPRE utilissimi.
Ciao a tutti,
Fabrizio (ancora una volta in versione fiorista, lol)