QUOTE(elisa05 @ Apr 6 2011, 09:30 PM)

Ciao ste, ho appena cercato su internet l'obiettivo afd 80-200 e mi dà proprio l'idea di essere poco maneggevole.
Ti dà problemi il fatto che non sia VR?
elisa05
Per l'uso che ne faccio io, che in prevalenza è in viaggio o comunque a livello hobbyistico, direi proprio di no. Non lo uso mai in interni, molto spesso a tutta apertura e quasi sempre su D700 dove alzare un po' gli ISO non è un problema. Penso che sarebbe diverso per uso in interno, es. cerimonie, o in condizioni di scarsa luce, o anche con un corpo che mal digerisce gli alti ISO.
Paradossalmente apprezzo di più il VR sul 16-35 f4, che invece uso spesso in condizioni di illuminazione molto più critiche, e spesso tra la gente con tempi lunghi per creare del dinamismo con un mosso voluto del soggetto, in un ambiente fermo e a fuoco.
Ammetto di avere pensato a volte al 70-200 VR, ma più per la possibilità di aggiungere un duplicatore e mantenere una buona qualità (il mio 80-200 moltiplicato va in crisi, come qualità).
Penso che nei prossimi viaggi non lo porterò con me, seppur a malincuore: ad esempio la scorsa estate sulle Ande mi sono spaccato la schiena. Oppure, sempre come esempio, nella Medina di Fes tra la calca della gente mi sentivo un po' a disagio col "cannone" innestato sulla D700.
Prima di procedere all'acquisto ti consiglio vivamente di provarlo. Non tanto per verificarne la qualità (che è molto buona) ma per valutare ingombri ed ergonomia, che nell'uso sul campo potrebbero essere problematici.