Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Picchiolino
Ciao a tutti,
vi pongo una domanda alla quale probabilmente non c'è risposta ma semplice consiglio.
Mi è venuta la sindrome dell'acquisto. Ho un budget di circa 500euro e vorrei arricchire il mio corredo fotografico che al momento vanta, se così si può dire, di:

Corpo: D90
Obittivi: AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, AF 50mm f/1.8D
Flash: SB700

Sono indeciso sul tipo di acquisto
Tokina 12-24 F4
Nuovo Tamron SP 70-300 VC USD

Di tutti e due si parla bene, prenderi anche Nikkor ma i prezzi sono fuori portata, forse il 70-300 si avvicina, ma sembra che il tamron sia un portento.
A me piacciono molto gli obiettivi fissi,ma sono parecchio impegnativi, pensavo al 35 1.8, ma avendo il 50 1.8 rischiavo di avere due obiettivi simili, avevo addocchiato l'85 1.8 Af-D ma sarebbe utilizzabile solo in determinate occasioni, quindi ho deciso per gli obiettivi zoom. Il problema è cosa?
Per me il 18-105 copre già un buon range di focali, ma sarei comunque scoperto sopra i 105 e sotto 18. Uso la macchina fotografica per hobby e solitamente per turismo.
Beh spero di avervi dato abbastanza info.
murfil
mmmmh.. ma in cosa ti senti più scoperto con il 18-105? decidi in base a quello wink.gif
0emanuele1
ciao
innanzitutto personalmente credo che meglio del tokina 12-24 si comporti il sigma 10-20 f3.5 che credo nuovo si trovi intorno ai 500 euro,usato di sicuro a meno(350 circa il prezzo minimo)
altrimenti usato il 10-24 nikon forse a 500 euro lo recuperi,se è quello che vuoi

in ogni caso con 500 euro rientri ampiamente nel budget del 70-300VR nikon,quantomeno usato(cca 300 euro)...ma su D90 potresti anche optare per il 55-300 VR nuovo(mi sembra 400 euro).

in ultima analisi se ti piacciono i fissi c'è sempre il 24 f2.8 che potresti affiancare al 50 senza starci troppo vicino e senza spendere tutti i tuoi soldi oppure il nikkor 105 af-d 2.8 che dovresti poter recuperare con 500 euro

spero di averti dato abbastanza info

emanuele
robermaga
QUOTE(Picchiolino @ Apr 6 2011, 03:42 PM) *
....
Sono indeciso sul tipo di acquisto
Tokina 12-24 F4
Nuovo Tamron SP 70-300 VC USD
......


Mi sembrano due esigenze diametralmente opposte...forse è veramente sindrome da acquisto...

Seriamente, il 18-105 lo usi più sul 18 o sul 105, nel senso di capire cosa veramente ti occorre e compiere una scelta azzeccata. E' da te che risolverai il problema in base alle foto che ai fatto e fai.

Ciao
Roberto

P.S. Il vero "portento" è il Nikkor AF S G 70-300VR, questo te lo assicuro pur non conoscendo e non dubitando dell'altro; e va intorno ai 500-520 Nital
-Massimiliano-
Ciao, se decidi di acquistare il Tamron, ricorda che le ottiche di terze parti hanno in taluni casi poco mercato, per cui se ti salta in mente di rivenderle ci perdi un sacco di soldi, oppure hai difficoltà a piazzarle. Nel caso del Tokina 12-24 tutto questo non dovrebbe succedere, ma nel caso del nuovo Tamron 70-300 forse sì, perché il suo prezzo è troppo vicino (o addirittura superiore, nel caso dell'import) a quello del Nikkor 70-300 VR, che è un vero "best buy".
Me ne sto rendendo conto proprio in queste ultime settimane: vorrei infatti comprare il 24-120 f/4 VR, e quindi rivendere il mio Tamron 28-75mm f/2.8. Ebbene, a dispetto del fatto che quest'ultima sia un'ottima ottica di grande successo, t'assicuro che non se la sta filando nessuno, cosa che non mi è mai successa prima (e dire che di ottiche ne ho comprate e rivendute parecchie). Quindi attenzione.
Inoltre: il 70-300 VR è davvero un bell'obiettivo, se ti interessano le focali tele si tratta di un acquisto davvero consigliabile.

Ciao
Massimiliano
giac23
QUOTE(Picchiolino @ Apr 6 2011, 03:42 PM) *
Ciao a tutti,
vi pongo una domanda alla quale probabilmente non c'è risposta ma semplice consiglio.
Mi è venuta la sindrome dell'acquisto. Ho un budget di circa 500euro e vorrei arricchire il mio corredo fotografico che al momento vanta, se così si può dire, di:

Corpo: D90
Obittivi: AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, AF 50mm f/1.8D
Flash: SB700

Sono indeciso sul tipo di acquisto
Tokina 12-24 F4
Nuovo Tamron SP 70-300 VC USD

Di tutti e due si parla bene, prenderi anche Nikkor ma i prezzi sono fuori portata, forse il 70-300 si avvicina, ma sembra che il tamron sia un portento.
A me piacciono molto gli obiettivi fissi,ma sono parecchio impegnativi, pensavo al 35 1.8, ma avendo il 50 1.8 rischiavo di avere due obiettivi simili, avevo addocchiato l'85 1.8 Af-D ma sarebbe utilizzabile solo in determinate occasioni, quindi ho deciso per gli obiettivi zoom. Il problema è cosa?
Per me il 18-105 copre già un buon range di focali, ma sarei comunque scoperto sopra i 105 e sotto 18. Uso la macchina fotografica per hobby e solitamente per turismo.
Beh spero di avervi dato abbastanza info.

Io ti consiglio il Tokina 12-24 F4, è un ottimo zoom grandangolare
che ti permette di fare bellissimi scatti super grandangolari.
Picchiolino
QUOTE(murfil @ Apr 6 2011, 03:51 PM) *
mmmmh.. ma in cosa ti senti più scoperto con il 18-105? decidi in base a quello wink.gif


Beh...la fai facile. Secondo te io so che cosa voglio? :-)
Ho usato il programma ExposurePlot (che consiglio) ma le foto che scatto sono tendenzialmente sempre o vicine ai 18 o vicine ai 105 e quindi non mi aiuta :-(
murfil
più che altro è difficile dare un consiglio utile senza conoscere quali sono le tue preferenze smile.gif
per come la vedo io, quelle da te considerate sono entrambe utili e l'una non esclude l'altra a meno che uno già non sappia che non usarà mai (o molto di raro) una focale più bassa di 18 o viceversa più alta di 105.. Solo tu puoi sapere quali sono le tue preferenze.. e regolarti dando priorità a prendere prima quello.
Picchiolino
QUOTE(murfil @ Apr 6 2011, 08:33 PM) *
più che altro è difficile dare un consiglio utile senza conoscere quali sono le tue preferenze smile.gif
per come la vedo io, quelle da te considerate sono entrambe utili e l'una non esclude l'altra a meno che uno già non sappia che non usarà mai (o molto di raro) una focale più bassa di 18 o viceversa più alta di 105.. Solo tu puoi sapere quali sono le tue preferenze.. e regolarti dando priorità a prendere prima quello.


Vaaaaa beeeene...appena mi deciderò posterò qualche foto...anche se non è un obiettivo Nikon :-)
_Lucky_
QUOTE(Picchiolino @ Apr 6 2011, 06:02 PM) *
Ho usato il programma ExposurePlot (che consiglio) ma le foto che scatto sono tendenzialmente sempre o vicine ai 18 o vicine ai 105 e quindi non mi aiuta


e allora ti servono tutti e due......
butta in alto una monetina e fai testa o croce per decidere quale comprare prima..... rolleyes.gif
edate7
Per il tipo di foto che fai, è forse più indicato un grandangolo. Fra questi, sceglierei il 10-24 Nikkor, sia per la sua intrinseca qualità, che per la indubbia rivendibilità. Con il budget che hai a disposizione, lo dovresti trovare usato a quel prezzo.
Ciao!
zambo67
QUOTE(Picchiolino @ Apr 6 2011, 03:42 PM) *
A me piacciono molto gli obiettivi fissi,ma sono parecchio impegnativi, pensavo al 35 1.8, ma avendo il 50 1.8 rischiavo di avere due obiettivi simili, avevo addocchiato l'85 1.8 Af-D ma sarebbe utilizzabile solo in determinate occasioni, quindi ho deciso per gli obiettivi zoom. Il problema è cosa?
Per me il 18-105 copre già un buon range di focali, ma sarei comunque scoperto sopra i 105 e sotto 18. Uso la macchina fotografica per hobby e solitamente per turismo.
Beh spero di avervi dato abbastanza info.


ciao: certo, come ti hanno già detto altri, proponi due acquisti abbastanza "estremi" per darti un consiglio... se posso, in base alla mia (poca) esperienza, ti posso dire che in vacanza sento più il bisogno dello zoom tele che del grandangolare; vedi tu che % di foto fai in vacanza e che% nel tempo libero che dedichi alla fotografia.
Il 35 su dx per me è eccezionale... lo usi molto più di quanto tu possa immaginare; in certi viaggi brevi sono partito solo con quello, e, tra l'altro, costa il giusto, è leggero e di qualità ottica notevole.
Poi lo sai come va a finire con le reflex: è solo questione di tempo, primo o poi compri tutto messicano.gif
Gianluca
Picchiolino
Si lo so, ma era per sapere se le due scelte che avevo in mente per spingermi oltre i 18 o i 105 erano valide a livello qualitativo. Per il resto...non saprei cosa mi manca. A volte vorrei uno zoom, a volte vorrei più campo visibile e sempre vorrei più luce :-)
Cmq prediligo i panorami.
marce956
Compera quello ... che ti serve...
Se ti necessita un tele, vai sul 70-300 VR Nikkor, usato risparmi pure dry.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.