Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vicard
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 663.6 KB

Vincenzo
Nightdark
Per gli aquilani è impossibile dimenticare, ma nessuno deve farlo! I riflettori non devono essere spenti sull'argomento, anche a distanza di due anni.
Il problema della ricostruzione è abbastanza grosso, dal centro storico ai più piccoli paesi.
Non si possono solo costruire nuove case per voltar pagina, bisogna ritornare a quello che era prima, ricostruendo tutto, non solo i muri delle case, ma anche le memorie e le storie degli abitanti.
Curad
C'è poco da dire, tante parole al vento e tanto vento dai palloni gonfiati che dovrebbero governarci.
Quando ci fu il terremoto in Friuli avevano messo tre punti per tornare alla "normalità":
Lavoro
Case
Chiese

all'Aquila temo abbiano fatto l'esatto contrario

Curad
Nightdark
Per l'Abruzzo di punti ce ne sono stati messi pochi, se non spiacevoli episodi di qualche sciacallo che vuol "magnare" sulla ricostruzione.
Di vento ne soffia parecchio da molte bocche.
La mia è un'opinione esterna, dato che sono toscana e le uniche notizie le ho dai media..
f.filippi
Ho svolto servizio con la protezione civile per una setttimana nel campo di "Monticchio 1" e per 4 settimane a "Paganica 5" e porto sempre nel cuore il ricordo di tutti gli amici aquilani che ho conosciuto.
Spero presto che l' AQUILA torni a volare!!!

Fabio
then.now.hunter
Impossibile dimenticare quella notte.
Dormivo: all'improvviso, il rumore delle tapparelle.. vento? No.. quella prima scossa, lunghissima.. Le notizie dalla televisione.. tanta tristezza.
Franco_
Su L'Aquila è calata una cappa di silenzio.

Solo ieri sera ho visto un servizio del Tg1 che lasciava intendere che il risanamento è in corso... sarà, ma da quel poco che leggo, che ho visto in qualche manifestazione qui a Roma ed ho ascoltato per radio (stamattina a Prima pagina su RadioTre un aquilano diceva che i vicoli del contro storico sono invasi dall'erba, chiaro segno di abbandono) non mi pare che le cose stiano proprio cosi. Mi piacerebbe che chi abita da quelle parti postasse qualche foto che testimoni la realtà...

Un abbraccio a tutti gli amici abruzzesi smile.gif
Cesar8
Quella mattina ero all'università e i miei amici abruzzesi erano in lacrime....:( mi si stringeva il cuore.
simone_chiari
evitando accuratamente paragoni ingenerosi col giappone...... un pensiero a chi quella notte c'ha lasciato e un abbraccio a chi ha perso tutto
Simone
murfil
purtroppo troppo spesso spenti i riflettori dei media, sembra che i problemi siano cancellati.. anche quando poco è risolto. Un abbraccio a tutti gli abruzzesi che hanno vissuto quella bruttissima notte e che continuano a riviverla tutti i giorni da allora e a tutti quelli che hanno perso qualcuno di caro.
simone_chiari
provo a fare un pò di psicologia spicciola ma finchè la popolazione avrà davanti agli occhi le macerie non potrà mai iniziare a guardare al futuro con un minimo di ottimismo
ciao
Simone
vvtyise@tin.it
è un triste aniversario, lo è ancora di più pensando a quanto non è stato ancora fatto!
vicard
QUOTE(Franco_ @ Apr 6 2011, 11:35 AM) *
Su L'Aquila è calata una cappa di silenzio.

Solo ieri sera ho visto un servizio del Tg1 che lasciava intendere che il risanamento è in corso... sarà, ma da quel poco che leggo, che ho visto in qualche manifestazione qui a Roma ed ho ascoltato per radio (stamattina a Prima pagina su RadioTre un aquilano diceva che i vicoli del contro storico sono invasi dall'erba, chiaro segno di abbandono) non mi pare che le cose stiano proprio cosi. Mi piacerebbe che chi abita da quelle parti postasse qualche foto che testimoni la realtà...

Un abbraccio a tutti gli amici abruzzesi smile.gif


Queste foto sono state scattate il 12 marzo 2011 e il 2 aprile 2011:
Scorci del centro storico che adesso sono fuori della zona rossa (escluso il palazzo del Governo).
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 992.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 985 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 546.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 723.5 KB
vicard
Dimenticavo.. la prima foto postata è di casa di mia madre (o meglio era perchè è morta qualche mese dopo il terremoto).
E' tutta ancora così. Anzi è peggiorata.
Ciao a tutti.
Gian Carlo F
Quella notte ero a Roma, fui svegliato da rumori strani, sembrava vento..., il letto oscillava, pensavo che mia moglie si stesse agitando nel sonno.
Dopo parecchi secondi, forse quasi un interminabile minuto accesi la luce e vidi il lampadario che ondeggiava in maniera sinistra.
Svegliai mia moglie e le dissi "ho paura che sia successo qualcosa di terribile non troppo lontano da quì", accendemmo la TV e cominciammo a capire cosa era appena successo.

Non potrò però mai dimenticare l'uso miserabile che è stato fatto anche di questa tragedia:
- tutto sarà ricostruito il 6 mesi!
- non faremo gli errori dell'Umbria!
- il trasferimento del G8
- i soldi rubati dalla solita cricca

A 2 anni siamo ancora daccapo, poco o nulla è stato fatto, ma non ha più importanza, ormai quella tragedia non fa più audience, ormai non c'è più da mangiarci sopra, ormai non siamo più tutti aquilani!

Ora i problemi dell'Italia sono ben altri! 6.000 disperati nordafricani che ci stanno invadendo!! Dobbiamo sgomberarli da Lampedusa, farci campi da golf, comprarci ville, farci dei casinò.

Questi sono i veri problemi di questo Paese!

Mi vien da piangere.....
Ennio78
Da Aquilano posso dirvi che purtroppo siamo ancora al 6 aprile 2009! x carità, è stato cmq fatto...xò c'è ancora da fare...da fare tanto! la cosa che + mi rattrista è vedere cosi tutto fermo ed immobile. Mi va bene che si son fatte subito le case, x poter togliere tende e container...xò non capisco xché in questo ultimo anno non ci si è mossi di una virgola sulle ricostruzioni! il centro storico è rimasto tale e quale a 2 anni fa! :(
Vorrei lasciarvi questo link...
http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca...macerie-3873055

è una lettera scritta da un giornalista Aquilano, che quella sera del 6 aprile 2009 ha perso i suoi due figli. Mi toccano molto le sue parole... e le domande che lui si pone! Quale futuro per i noi e x chi verrà dopo di noi?


ennio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.