Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fede88ITA
In vista di un probabile interrail questa estate sto pensando a quale potrebbe essere l'obiettivo adatto. Due settimane a piedi, quindi macchinetta sempre al collo o nello zaino, niente valige, niente punti d'appoggio ma "all'avventura" quindi tutto quello che porto l'avrò sempre con me. Da qui il dubbio sulla scelta di un unico obiettivo visto un solo zaino a disposizione. Secondo voi scelta obbligata uno zoom tuttofare (che è grande e pesante) o si riesce a ovviare con un fisso (decisamente più leggero da tenere al collo e ingombrante la metà di uno zoom)?
tribulation
l'equivalente di un 35mm.
imho
Maurizio.lb
Certo la comodita' di uno zoom e' risaputa, ma se dovessi scegliere, io forse porterei un 20mm ed un 85mm (o 105mm), ma molto dipende da cosa ti aspetti di fotografare. Il 20mm per reportage (su dx) e panorami, l'85/105 per ritratti. Se hai una dx, con l'85/105 in interni rischi di essere un po' lungo. Certo se vuoi fare caccia fotografica sei scoperto. Se vuoi un solo fisso, direi 20mm f/2.8.
ciao
Mau
PS: mi sono sovrapposto a tribulation wink.gif
tribulation
QUOTE(Maurizio.lb @ Apr 5 2011, 11:03 AM) *
PS: mi sono sovrapposto a tribulation wink.gif


tranquillo c'e posto per tutti biggrin.gif
Maurizio.lb
QUOTE(tribulation @ Apr 5 2011, 11:09 AM) *
tranquillo c'e posto per tutti biggrin.gif

smile.gif che poi il consiglio era esattamente lo stesso, solo che io sono stato un po' prolisso wink.gif
sandrofoto
QUOTE(Fede88ITA @ Apr 5 2011, 10:57 AM) *
In vista di un probabile interrail questa estate sto pensando a quale potrebbe essere l'obiettivo adatto. Due settimane a piedi, quindi macchinetta sempre al collo o nello zaino, niente valige, niente punti d'appoggio ma "all'avventura" quindi tutto quello che porto l'avrò sempre con me. Da qui il dubbio sulla scelta di un unico obiettivo visto un solo zaino a disposizione. Secondo voi scelta obbligata uno zoom tuttofare (che è grande e pesante) o si riesce a ovviare con un fisso (decisamente più leggero da tenere al collo e ingombrante la metà di uno zoom)?


Apparte il fatto che non ci hai detto cosa possiedi in questo momento, poi hai sottolineato tu stesso dell' ingombro e peso di uno zoom tuttofare, quindi hai indirizzato il consiglio a senso unico.
Io dico che quando si effettua un bel viaggio, per l'appassionato fotografo, i limiti nel peso ed ingombro sono una scelta strettamente personale.
Con un solo fisso credo che saresti drasticamente limitato, poi non è detto che gli zoom siano per forza ingombranti e pesanti, ad esempio il 18-105 è leggerissimo di ottima qualità ed affronti quasi tutte le situazioni che ti capitano davanti.
Io se dovessi portare un solo obiettivo. porterei senza dubbio il 16-85, se parliamo di DX, ma mi sacrificherei sicuramente accoppiandoci un 35 1,8G per le situazioni critiche di luce.
zUorro
QUOTE(sandrofoto @ Apr 5 2011, 12:03 PM) *
Apparte il fatto che non ci hai detto cosa possiedi in questo momento, poi hai sottolineato tu stesso dell' ingombro e peso di uno zoom tuttofare, quindi hai indirizzato il consiglio a senso unico.
Io dico che quando si effettua un bel viaggio, per l'appassionato fotografo, i limiti nel peso ed ingombro sono una scelta strettamente personale.
Con un solo fisso credo che saresti drasticamente limitato, poi non è detto che gli zoom siano per forza ingombranti e pesanti, ad esempio il 18-105 è leggerissimo di ottima qualità ed affronti quasi tutte le situazioni che ti capitano davanti.
Io se dovessi portare un solo obiettivo. porterei senza dubbio il 16-85, se parliamo di DX, ma mi sacrificherei sicuramente accoppiandoci un 35 1,8G per le situazioni critiche di luce.


dovessi scegliere in campo libero sceglierei o 2 o un obiettivo solo.
due per avere un minimo di scelta. 20mm f2.8 ais o afd + 85mm f1.8 afd piccoli, leggeri e ottimi.
uno solo: 35mm f2 afd
fedebobo
La risposta prevede necessariamente delle domande, visto che non esiste una o più lenti adatte all'interail:
1) che macchina hai?
2) che lenti hai?
3) dove vai?
4) cosa ti piace fotografare?
ANTERIORECHIUSO
16-85 su DX, 24-120 su FF
murfil
20 e 50ino stanno in tasca... non li lascerei a casa neppure sotto tortura.. e 105 o 180 montato sulla macchina.
Ma mi accodo agli altri che lenti hai?
Fede88ITA
In effetti scusate avevo tralasciato più di un'informazione utile per dare consigli. Il corpo è dx e di obiettivi per ora ho un 28-200, 18-105, 50 1.4, 35 1.8, riguardo invece il cosa mi piace fotografare questa è una bella domanda. Non credo di aver trovato ancora una collocazione ben precisa riguardo il mio stile anche se l'obiettivo che preferisco tra quelli che ho è il 50 1.4. Inoltre è il primo viaggio così vario che faccio e potrebbe esserci la necessità di spaziare da foto di paesaggi, monumenti, interni, e perchè no ritratti di noi compagni d'avventura.

riguardo anche altre lenti da consigliare, da avere, per un viaggio del genere ditemi pure..
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Fede88ITA @ Apr 5 2011, 03:10 PM) *
In effetti scusate avevo tralasciato più di un'informazione utile per dare consigli. Il corpo è dx e di obiettivi per ora ho un 28-200, 18-105, 50 1.4, 35 1.8, riguardo invece il cosa mi piace fotografare questa è una bella domanda. Non credo di aver trovato ancora una collocazione ben precisa riguardo il mio stile anche se l'obiettivo che preferisco tra quelli che ho è il 50 1.4. Inoltre è il primo viaggio così vario che faccio e potrebbe esserci la necessità di spaziare da foto di paesaggi, monumenti, interni, e perchè no ritratti di noi compagni d'avventura.



18-105 altrimenti 18-105 piu' 50
murfil
QUOTE(Fede88ITA @ Apr 5 2011, 03:11 PM) *
In effetti scusate avevo tralasciato più di un'informazione utile per dare consigli. Il corpo è dx e di obiettivi per ora ho un 28-200, 18-105, 50 1.4, 35 1.8, riguardo invece il cosa mi piace fotografare questa è una bella domanda. Non credo di aver trovato ancora una collocazione ben precisa riguardo il mio stile anche se l'obiettivo che preferisco tra quelli che ho è il 50 1.4. Inoltre è il primo viaggio così vario che faccio e potrebbe esserci la necessità di spaziare da foto di paesaggi, monumenti, interni, e perchè no ritratti di noi compagni d'avventura.

riguardo anche altre lenti da consigliare, da avere, per un viaggio del genere ditemi pure..


beh.. visto che il 50 è il tuo preferito non lo lascerei a casa (peraltro è pure di dimensioni contenute) e porterei montato il 18-105 (il 28-200 è un po troppo lungo su DX). Se t'avanza una tasca però un posticino per il 35 cercherei di trovarlo tongue.gif
buona luce
Fabiola
enrico lasio
18-105 in macchina, 35mm in una tasca dello zaino.
Non rinunciare al polarizzatore e a un piccolo treppiedi, ti mangeresti le mani!
Ciao
Enrico
Fede88ITA
Il treppiedi ci avevo pensato e quasi sicuramente lo porterò. Sono abbastanza inesperto invece per quanto riguardo il "polarizzatore" hmmm.gif che non sò che sia..
busher
QUOTE(murfil @ Apr 5 2011, 03:01 PM) *
20 e 50ino stanno in tasca... non li lascerei a casa neppure sotto tortura.. e 105 o 180 montato sulla macchina.


la solita esagerata messicano.gif

enrico lasio
QUOTE(Fede88ITA @ Apr 5 2011, 03:49 PM) *
Il treppiedi ci avevo pensato e quasi sicuramente lo porterò. Sono abbastanza inesperto invece per quanto riguardo il "polarizzatore" hmmm.gif che non sò che sia..


Per non essere prolisso e tedioso: il filtro polarizzatore (circolare su digitale per mantenere l'autofocus) serve ad escludere la luce parassita e riflessa. L'effetto è di ottenere più intenso il blu del cielo, trasparente l'acqua ed escludere i riflessi dalle superfici metalliche e di vetro.

ciao
Enrico
CVCPhoto
Leggerezza, versatilità e resa ottica: 18-105 VR senza pensarci minimamente. Nel taschino del giubbotto un 35mm f/1.8 per le condizioni di luce più avverse.

Carlo
robermaga
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 5 2011, 09:37 PM) *
Leggerezza, versatilità e resa ottica: 18-105 VR senza pensarci minimamente. Nel taschino del giubbotto un 35mm f/1.8 per le condizioni di luce più avverse.

Carlo

Pollice.gif Quoto, e sebbene pure io sia un cinquantista, in questo caso prenderei il 35.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.