Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Michelangelo77
Salve a tutti
secondo voi partendo dal presupposto che il corpo macchina è DX (D300) per i ritratti su questo formato è meglio il 50 f1.4 o 85 f1.8???? grazie.gif
dottor_maku
di quale versioni stai parlando? biggrin.gif

assumendo che stai parlando di af-d direi che sono buone lenti entrambe, dipende tutto da che distanza fai le foto.
sandrofoto
Si, sono ottime entrambe le ottiche, io ho scelto l'85 1,8D perchè mi permette di stare più lontano e nello stesso tempo di fare dei bei primi piani, ma sappi che in interni è un pò lunghetto, dipende dal tipo di foto che fai!
dottor_maku
QUOTE(sandrofoto @ Apr 4 2011, 07:14 PM) *
Si, sono ottime entrambe le ottiche, io ho scelto l'85 1,8D perchè mi permette di stare più lontano e nello stesso tempo di fare dei bei primi piani, ma sappi che in interni è un pò lunghetto, dipende dal tipo di foto che fai!


per i primi piani dipende, l'85 lo trovo corto per ste cose IMHO, anche su DX.
hasitro
io le ho entrambe ... per i ritratti ultimamente monto sempre l'85 ...
Michelangelo77
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
a tutti per le risposte.....farei soprattutto dei primi piani.....
però noto che 85 ti consente di stare + lontano dal soggetto e di contro è forse un po' lungo per interni.....il 50 sarebbe meglio nel utilizzo in interni ma ti costringe ad avvicinarti troppo al soggetto.... hmmm.gif hmmm.gif
dragoslear
mi sa che ti tocchera' comprarli tutti e due.... biggrin.gif
Michelangelo77
QUOTE(dragoslear @ Apr 4 2011, 08:57 PM) *
mi sa che ti tocchera' comprarli tutti e due.... biggrin.gif


rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

così poi non so quale montare....ahahahaaha
marcello76
Io preferisco l'85 f1.8
valerio74
Anch'io preferirei l'85/1.8. Tuttavia considero il 50/1.4, nella sua versione AF-S, un poco superiore almeno fino a f/2.8 rispetto alle pari aperture dell'85mm, che rimane comunque un gran bell'obiettivo. Cambia però la prospettiva in modo significativo. Per ritratti ambientati, non troppo stretti sul viso, andrei di 50mm, ma come unica ottica da ritratto, l'85mm offre una resa prospettica che preferisco per i volti. Io mi spingo anche un po' oltre (fino a 200mm) ma uso Fx...
CVCPhoto
QUOTE(Michelangelo77 @ Apr 4 2011, 07:00 PM) *
Salve a tutti
secondo voi partendo dal presupposto che il corpo macchina è DX (D300) per i ritratti su questo formato è meglio il 50 f1.4 o 85 f1.8???? grazie.gif


L'85mm è il ritrattista per eccellenza, anche su DX. Nulla vita tuttavia di utilizzare il 50mm f/1.4 che ha un bokeh eccezionale.

Carlo
murfil
per l'uso specifico ritratto (soprattutto per primi piani) preferisco l'85. Il 50 lo vedo meglio per mezzo busto e per un uso più generico (dove però su DX forse va meglio un 35mm). Nello specifico quindi meglio l'85.. potendo scegliere li prenderei tutti e due.
Ps. tieni presente (per non rimanerne poi deluso) che l'85 a f1,8 non è una lama.. rimane un po morbido fino a f2,8 circa.
gargasecca
QUOTE(murfil @ Apr 5 2011, 09:43 AM) *
per l'uso specifico ritratto (soprattutto per primi piani) preferisco l'85. Il 50 lo vedo meglio per mezzo busto e per un uso più generico (dove però su DX forse va meglio un 35mm). Nello specifico quindi meglio l'85.. potendo scegliere li prenderei tutti e due.
Ps. tieni presente (per non rimanerne poi deluso) che l'85 a f1,8 non è una lama.. rimane un po morbido fino a f2,8 circa.



quoto... grazie.gif
zUorro
QUOTE(Michelangelo77 @ Apr 4 2011, 08:48 PM) *
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
a tutti per le risposte.....farei soprattutto dei primi piani.....
però noto che 85 ti consente di stare + lontano dal soggetto e di contro è forse un po' lungo per interni.....il 50 sarebbe meglio nel utilizzo in interni ma ti costringe ad avvicinarti troppo al soggetto.... hmmm.gif hmmm.gif


l'85, per primo piani, anche se lo trovo corto, direi che va più che bene.
Il 50 è più indicato, in linea di massima per mezzobusti o figura intera.
Giovanni Auditore
io uso con estrema soddisfazione il 50 1.4 su DX, l'ultimo lavoro che ho fatto sono proprio dei primi piani che secondo me non sono venuti male. Ne metto 2:

IPB Immagine
IPB Immagine

Ho l'impressione che l'85 sarebbe risultato lungo e mi avrebbe complicato la gestione dei pannelli riflettenti.


EDIT
scattate entrambe a 2.8
Unica post produzione.. il BN
zUorro
QUOTE(Giovanni Auditore @ Apr 5 2011, 11:58 AM) *
io uso con estrema soddisfazione il 50 1.4 su DX, l'ultimo lavoro che ho fatto sono proprio dei primi piani che secondo me non sono venuti male. Ne metto 2:

Ho l'impressione che l'85 sarebbe risultato lungo e mi avrebbe complicato la gestione dei pannelli riflettenti.
EDIT
scattate entrambe a 2.8
Unica post produzione.. il BN


certo che vengono bene^^

lui diceva che non si voleva avvicinare troppo al soggetto. ...

PS: complimenti per il nickname... assassino^^
Giovanni Auditore
ahaha, nickname... è il mio vero nome tongue.gif
alla ubisoft mi vogliono bene
andrea.cassani
Io ho una d300s e possiedo sia l'85 1.8 che il 50 1.4 afs
per i ritratti fino ad oggi ho usato solo ed esclusivamente l'85, un ottica che regala sfocati e passaggi tonali morbidi che io personalmente adoro. Il 50ino invece non lo uso quasi mai per questo scopo, non mi ha mai preso o molto probabilmente sono io che lo sfrutto male. Da poco ho nel corredo anche il 180 che seppur lungo su dx per ritratti, dalle prime prove che ho fatto penso che sarà montato spesso sulla macchina smile.gif

QUOTE(murfil @ Apr 5 2011, 09:43 AM) *
Ps. tieni presente (per non rimanerne poi deluso) che l'85 a f1,8 non è una lama.. rimane un po morbido fino a f2,8 circa.



Confermo wink.gif
Michelangelo77
QUOTE(Angliru @ Apr 5 2011, 01:18 PM) *
Io ho una d300s e possiedo sia l'85 1.8 che il 50 1.4 afs
per i ritratti fino ad oggi ho usato solo ed esclusivamente l'85, un ottica che regala sfocati e passaggi tonali morbidi che io personalmente adoro. Il 50ino invece non lo uso quasi mai per questo scopo, non mi ha mai preso o molto probabilmente sono io che lo sfrutto male. Da poco ho nel corredo anche il 180 che seppur lungo su dx per ritratti, dalle prime prove che ho fatto penso che sarà montato spesso sulla macchina smile.gif
Confermo wink.gif


Vedo che la maggior parte preferisce su DX l' 85 1.8 per i ritratti stretti sul viso.....mi sa che ha deciso....AFD 85 F1.8.... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Marco Senn
Leggo spesso questo domande... non può esserci scelta tra i due, sono troppo diversi sia per resa sia per focale. Pensa che io ho appena ordinato un 135...
matc
Scusate se mi intrometto, a livello qualitativo e come bokeh (a parità di inquadratura, non di distanza) secondo voi quale tra 50 1,4 G afs (non af-D) e 85 1,8 af-D offre i migliori risultati??

Chiedo ciò perchè mi sto accingendo anche io alla scelta tra i due ed ho visto che come prezzo son relativamente simili...
dottor_maku
QUOTE(Giovanni Auditore @ Apr 5 2011, 11:58 AM) *
Ho l'impressione che l'85 sarebbe risultato lungo e mi avrebbe complicato la gestione dei pannelli riflettenti.
EDIT
scattate entrambe a 2.8
Unica post produzione.. il BN


secondo il mio modesto parere tutto sta nella distanza e con la distanza viene la prospettiva.
il trucco sta nel trovare la giusta distanza (e quindi la giusta focale) per valorizzare meglio il soggetto.

in linea puramente teorica, più ti avvicini e più le guance iniziano a prendere il sopravvento rispetto alle orecchie "ingrassando" il soggetto. e in verticale il volto comincia ad allungarsi rovinando la plasticità. fenomeno simile avviene per il setto nasale... più ti avvicini e più il naso viene valorizzato dalla prospettiva.

se guardi nel primo ritratto le guance iniziano a "sbombare". nel secondo meno perchè l'angolo è diverso e il soggetto ha una fisionomia che aiuta in questi casi ma non penso che nella realtà il tuo soggetto abbia la testa così "lunga".

IMHO ogni volto ha una diversa plasticità, tieni conto che a volte mi avvicino moltissimo col 50 anche su pellicola e FX, in linea generale preferisco l'85 al resto della truppa.

per i primi piani molto tirati preferirei avere dal 180 in su.
gargasecca
Avevamo già scritto in merito su questo 3d... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Foto_Ritratti-t212106.html

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.