Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nico76
Buona domenica a tutti, volevo porvi una domanda riguardo il VR di questa ottica.
Secondo voi entro che tempo di esposizione il VR attivo è utile a stabilizzare l' immagine.
Saluti Nicola
grazie.gif
raffer
I tempi di sicurezza, calcolati con la nota formula 1/focale x 1,5, sarebbero di 1/24 a 16 mm e 1/127,5 ad 85 mm. Secondo la stessa Nikon il VR di seconda generazione dell'obiettivo in questione permetterebbe di guadagnare fino a 4 stop, ma poi tutto dipende anche dalla mano del fotografo. In genere io preferisco fermarmi ad un guadagno di 2 stop.

Raffaele
nico76
Grazie Raffaele, Ovviamente esposizione e lunghezza focale vanno di paripasso per evitare il micromosso.
Ho acquistato questa ottica giovedi 'quindi sicuramente dovrò prenderci la mano' ma a me pare che il VR in condizioni di luce diurna buona faccia peggio che meglio, perlomeno su queste focali non eccessivamente lunghe.
Ciao Nicola
raffer
QUOTE(nico76 @ Apr 3 2011, 10:24 AM) *
Grazie Raffaele, Ovviamente esposizione e lunghezza focale vanno di paripasso per evitare il micromosso.
Ho acquistato questa ottica giovedi 'quindi sicuramente dovrò prenderci la mano' ma a me pare che il VR in condizioni di luce diurna buona faccia peggio che meglio, perlomeno su queste focali non eccessivamente lunghe.
Ciao Nicola


Comunque anche il VR bisogna imparare ad usarlo. Per esempio è necessario attendere che esso si stabilizzi prima di premere a fondo il pulsante di scatto, disattivarlo quando si usa il cavalletto e, sempre bene tenerlo a mente, avere coscienza che esso è utile solo con i soggetti statici..

Raffaele
nico76
Grazie 1000 dei consigli.
larsenio
il max che ho provato per tempi di posta è stato arrivare a 1/5s sui 16mm smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.