Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Agamennon64
Salve a tutti. Attualmente posseggo una D80 con un 18-55 (quello da kit), un 35 f/1.8G ed un 70-300 VR. Ora vorrei acquistare uno zoom che vorrei sfruttare al momento anche su DX. E qui nasce l'atroce dilemma poichè avevo pensato, compatibilmente con le mie finanze, al 24-120 f/4 VR. I miei dubbi nascono dal fatto che usandolo su D80 mi risulti maledettamente lungo. In pratica a 24 mm sarebbe quasi come il 35mm che già ho. Inoltre, mi raffredda anche il fatto che la massima apertura del suddetto è f/4 e poichè la D80 ad alti ISO non è proprio una campionessa...
Chi può darmi un consiglio in merito ?
grazie.gif
Bracketing
Tra 24mm e 35mm c'è una bella differenza...
Un tuttofare con aperture sotto l'f/4 non ne conosco... a meno che non vuoi andare su ottiche Sigma più grosse del 600 f/4 Nikon... o il 24-70 f/2.8, ma non è propriamente un tuttofare.

28-300 VR o 24-120 f/4 VR se vogliamo stare su Nikon e sul recente.
Altrimenti c'è il sempre valido 28-105.

Ma visto che hai già il 18-55, dove sta il problema "grandangolo"?

L'alternativa è il 18-200 o 16-85, ma sono DX...
Agamennon64
QUOTE(Bracketing @ Apr 1 2011, 04:21 PM) *
Tra 24mm e 35mm c'è una bella differenza...
Un tuttofare con aperture sotto l'f/4 non ne conosco... a meno che non vuoi andare su ottiche Sigma più grosse del 600 f/4 Nikon... o il 24-70 f/2.8, ma non è propriamente un tuttofare.

28-300 VR o 24-120 f/4 VR se vogliamo stare su Nikon e sul recente.
Altrimenti c'è il sempre valido 28-105.

Ma visto che hai già il 18-55, dove sta il problema "grandangolo"?

L'alternativa è il 18-200 o 16-85, ma sono DX...


Beh, in effetti anch'io penso che laddove ci fosse la necessità di un grandangolo potrei ricorrere sempre al 18-55. Ho letto tutti i pareri sul club dedicato a questa lente e mi sembrano positivi. Un'ultima cosa vorrei chiederti, approfittando della tua disponibilità. Non credi che come focali mi andrei ad accavallare troppo con il 70-300 ?
Bracketing
QUOTE(Agamennon64 @ Apr 1 2011, 05:04 PM) *
Beh, in effetti anch'io penso che laddove ci fosse la necessità di un grandangolo potrei ricorrere sempre al 18-55. Ho letto tutti i pareri sul club dedicato a questa lente e mi sembrano positivi. Un'ultima cosa vorrei chiederti, approfittando della tua disponibilità. Non credi che come focali mi andrei ad accavallare troppo con il 70-300 ?


Col 24-120 neanche troppo, di certo il 28-300 diventa inutile.
L'ideale sarebbe il 24-70 se tieni il 70-300... Ma non costa esattamente come il 24-120.

Un'altra idea potrebbe essere il 16-35 VR. Con 16-35, 50 e 70-300 sei ben coperto.

Ma il tuttofare è un'altra cosa, è pensato per avere un lunga escursione focale in modo da girare con una sola lente e farci di tutto appunto... Qui devi decidere tu.
syd952
penso che hai budget di 1000€, se vuoi prendere il 24-120 f4

io, per le mie esigenze, venderei 18-55 e 70-300 vr in bundle a 350, nuovo budget 1350€;
prenderei il 28-300 import o usato a 750, e ti avanzano 600€;
puoi prendere un 11-16 tokina (e avanza pure qualcosa) che sulla d80 non ti limita con l'af, oppure aspetti di racimolare altri 300€ e lì prendi il 16-35 f4; avresti cosi:

28-300 tuttofare e 35 1.8 per uscite leggere o per divertirti a grandi aperture;
fra qualche settimana o qualche mese, avrai anche un signor grandangolo zoom, abbastanza versatile per il lato wide

ovvio poi dipende dai tuoi gusti...
buona scelta
Agamennon64
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti. Alla fine credo che, per ora, opterò per il 24-120 f/4 ed in futuro D700 ed un 85mm f/1.8 avendo così un buon corredo FX composto da

D700
24-120 f/4
85mm f/1.8
70-300 VR
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.