Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
velvia50
Possiedo da un paio d'anni il 24-70....ottimo ma non servo che lo dica io perchè è noto.
Scrivo per chiedere un consiglio:
io il grandangolo lo "vedo" nelle foto di natura, street ma ho difficoltà in foto di architettura.
Cioè ad esempio: domenica scorsa ho fatto delle foto ad un vecchio collegio abbandonato e per forza di cose in certe stanze era inevitabile non usare il 24.
Il risultato è ovviamente le linee totalmente sformate....con photoshop è possibile "sistemare" il problema ma se lo "sformato" è eccessivo non si riesce certo a fare molto.
Mah datemi un consiglio su come operare in questi casi....a me il grandangolo mi piace moltissimo in quanto lo trovo molto espressivo soprattutto per le foto di natura e street ma per il resto credo di non sapere come operare.
Grazie e spero abbiate capito (spero di essermi spiegato bene).
Ciao!!

Andrea Trento
Ripolini
Per evitare le linee cadenti: 24/3.5 PC-E
Oppure prendere una bella scala e scattare cambiando punto di ripresa, senza inclinare l'obiettivo né verso l'alto né verso il basso.
rodolfo.c
Le linee cadenti saranno tanto meno evidenti quanto la macchina (e di conseguenza l'obiettivo) saranno paralleli al terreno, ovvero perpendicolari alle superfici verticali.
Per migliorare di molto il risultato, e non disponendo a piè d'opera di una scala, a volte è sufficiente allontanarsi dal soggetto: risultando più piccolo nel mirino, avrai meno difficoltà a tenere la macchina il più orizzontale possibile.
alcarbo
In questo periodo c'è (più del solito) una grande dispersione e ripetizione di discussioni simili, che si fa fatica a seguire. Scusate. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Allego un file, che spero "linkabile" (spero).

Boh ! Non si allega un bel niente. Scusate ancora.

Comunque linkate due volte sul jpg almeno per leggerlo.

http://www.alcarbo.info/grand.mht
http://www.alcarbo.info/grand.html
Zio Bob
QUOTE(velvia50 @ Mar 30 2011, 10:14 PM) *
Possiedo da un paio d'anni il 24-70....ottimo ma non servo che lo dica io perchè è noto.
Scrivo per chiedere un consiglio:
io il grandangolo lo "vedo" nelle foto di natura, street ma ho difficoltà in foto di architettura.
Cioè ad esempio: domenica scorsa ho fatto delle foto ad un vecchio collegio abbandonato e per forza di cose in certe stanze era inevitabile non usare il 24.
Il risultato è ovviamente le linee totalmente sformate....con photoshop è possibile "sistemare" il problema ma se lo "sformato" è eccessivo non si riesce certo a fare molto.
Mah datemi un consiglio su come operare in questi casi....a me il grandangolo mi piace moltissimo in quanto lo trovo molto espressivo soprattutto per le foto di natura e street ma per il resto credo di non sapere come operare.
Grazie e spero abbiate capito (spero di essermi spiegato bene).
Ciao!!

Andrea Trento

Il sistema più semplice, economico e casereccio è quello di fotografare "in bolla", cioè con la fotocamera perfettamente parallela al suolo, sia in riferimento all'asse dell'obiettivo, sia a quello del corpo macchina.
In questo modo si fotografa anche una certa porzione in basso non desiderata che, però, si può tagliare facilmente in pp, rifacendo l'inquadratura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.