Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Matteo Scagliola
Buongiorno a tutti i nikonisti! smile.gif

Allora, ho un piccolo problema...
ho l'opportunità di acquistare un 50mm f1.8 ad un prezzo buono (comunque in linea con il mercato, forse poco meno..)
stamattina vedo un'offerta per un 50mm 1.4 ad un buon prezzo, diciamo un bel po' sotto le quotazioni di mercato...

il vero problema è che ho una d3000, e gli obiettivi citati non sono af-s, per il 50 1.8 la spesa sarebbe stata contenuta, sotto i 100€ e anche perdendo l'autofocus, non mi sarei fatto molti problemi...della serie...anche se lo userò poco, avrò comunque investito "poco"...

il 50mm 1.4 sicuramente mi ispira di più...però in quel caso la spesa sarebbe ESATTAMENTE il doppio rispetto all'f1.8...

voi cosa mi consigliate?
prendere il 50 1.8, che è comunque un buon obiettivo, investendo veramente poco, a fronte di un "possibile" poco utilizzo dettato dall'impossibilità dell'autofocus, oppure, puntare direttamente all'1.4, spendendo il doppio, con sempre il rischio del poco utilizzo...

ovviamente quando cambierò corpo macchina, prenderò un corpo motorizzato...e potrò sfruttare sia l'uno che l'altro...
ma non so quando questo accadrà, potrebbe essere fra un anno, come fra due...o più...


grazie! smile.gif
Matteo


P.s.
ho già un 35mm 1.8 af-s!
murfil
se non sei sicuro di utilizzarlo meglio optare per il 50ino (f1,8).. peraltro a partire da f2,8 le prestazioni si equivalgono, per poi vedere (intorno a f5,6) una leggere migliore prestazione del 50ino sul fratello più luminoso.
Se vuoi prendere un 1,4 è perchè pensi di usarlo spesso a tutta apertura.. ma a quel punto di consiglierei di puntare all'AFS (magari rimandando l'acquisto di qualche mese.. import, online, lo trovi a circa 320 euro), che rispetto alla versione AFD ha migliori prestazioni a TA, più uniformità centro-bordi e ti consente di mantenere l'AF.
Buona luce
Fabiola
Matteo Scagliola
molte grazie Fabiola! smile.gif

in effetti a tutta apertura lo userei per lo più in notturna, risparmiando magari qualcosa sui iso/tempi! anche se non so quanto sia vantaggioso focheggiare a mano in scarse condizioni di luce! (esperienze?)

per gli utilizzi che ne faccio io, magari qualche ritratto, occasionalmente still life...ma sopratutto uso generico, da uscita della domenica diciamo, credo che già 1.8 sia sufficiente...
conosco già lo sfocato dell'1.8 avendo il 35mm, e mi piace...
claudio.baron
QUOTE(Matteo Scagliola @ Mar 30 2011, 10:39 AM) *
molte grazie Fabiola! smile.gif

in effetti a tutta apertura lo userei per lo più in notturna, risparmiando magari qualcosa sui iso/tempi! anche se non so quanto sia vantaggioso focheggiare a mano in scarse condizioni di luce! (esperienze?)

per gli utilizzi che ne faccio io, magari qualche ritratto, occasionalmente still life...ma sopratutto uso generico, da uscita della domenica diciamo, credo che già 1.8 sia sufficiente...
conosco già lo sfocato dell'1.8 avendo il 35mm, e mi piace...

Mi aggiungo a Fabiola nel suggerirti, in questo specifico caso, la soluzione col costo in assoluto minore.
La risposta "definitiva" sarebbe AF-S 50 f/1.4 G, ma costa quattro e più volte quanto spenderesti per il cinquantino. Dipende a questo punto se ne hai la possibilità oppure no.

Un'aggiunta: non conosco la D3000: verifica che sia dotata del telemetro graduato (se c'è, è un'opzione di menu, sulla D5000 di default è spento), perché mettere a fuoco a mano cercando la sola accensione del "pallino", senza indicazione se sei in ante-o retro-focus, diventerebbe decisamente difficile !!!

Ciao
Matteo Scagliola
ho appena controllato, e ho il telemetro attivo...
ora, ho fatto un po' di prove, sia con, che senza telemetro, sia in auto che manual focus, però non noto differenze! huh.gif cosa dovrei notare? una scala graduata a lato?
nella d5000 come si comporta?

nel frattempo vi ringrazio e continuo a raccogliere info! smile.gif ciao!
murfil
quando non è a fuoco ci sono delle frecette che guardano a sin o a dx a seconda che il fuoco sia dav o dietro.. convergenti se non riesce a mettere a fuoco (per es. perchè sei troppo vicino).
Gian Carlo F
QUOTE(Matteo Scagliola @ Mar 30 2011, 09:53 AM) *
Buongiorno a tutti i nikonisti! smile.gif

Allora, ho un piccolo problema...
ho l'opportunità di acquistare un 50mm f1.8 ad un prezzo buono (comunque in linea con il mercato, forse poco meno..)
stamattina vedo un'offerta per un 50mm 1.4 ad un buon prezzo, diciamo un bel po' sotto le quotazioni di mercato...
............
............
P.s.
ho già un 35mm 1.8 af-s!


a me risulta che, in DX, il 35mm f1,8 si comporta addirittura meglio del 50mm AFS f1,4,
Considera inoltre che le focali 35mm e 50mm sono piuttosto vicine..... insomma non mi sembra una idea particolarmente allettante quella di prendere un AFD 50mm, col quale perderesti anche l'autofocus.
Io aspetterei un po' e prenderei un 60mm o 85mm micro AFS
CVCPhoto
QUOTE(Matteo Scagliola @ Mar 30 2011, 09:53 AM) *
Buongiorno a tutti i nikonisti! smile.gif

Allora, ho un piccolo problema...
ho l'opportunità di acquistare un 50mm f1.8 ad un prezzo buono (comunque in linea con il mercato, forse poco meno..)
stamattina vedo un'offerta per un 50mm 1.4 ad un buon prezzo, diciamo un bel po' sotto le quotazioni di mercato...

il vero problema è che ho una d3000, e gli obiettivi citati non sono af-s, per il 50 1.8 la spesa sarebbe stata contenuta, sotto i 100€ e anche perdendo l'autofocus, non mi sarei fatto molti problemi...della serie...anche se lo userò poco, avrò comunque investito "poco"...

il 50mm 1.4 sicuramente mi ispira di più...però in quel caso la spesa sarebbe ESATTAMENTE il doppio rispetto all'f1.8...

voi cosa mi consigliate?
prendere il 50 1.8, che è comunque un buon obiettivo, investendo veramente poco, a fronte di un "possibile" poco utilizzo dettato dall'impossibilità dell'autofocus, oppure, puntare direttamente all'1.4, spendendo il doppio, con sempre il rischio del poco utilizzo...

ovviamente quando cambierò corpo macchina, prenderò un corpo motorizzato...e potrò sfruttare sia l'uno che l'altro...
ma non so quando questo accadrà, potrebbe essere fra un anno, come fra due...o più...


grazie! smile.gif
Matteo


P.s.
ho già un 35mm 1.8 af-s!


Ciao Matteo, se intendi acquistare il 50mm con lo scopo di tirare fuori dei bei ritratti, ben venga anche la mancanza dell'autofocus... prendilo! Tra i due ti consiglio l'f/1.8 che con una minima spesa hai una grande resa. Diversamente, fossi intenzionato verso l'f/1.4 ti consiglio vivamente l'AFS che a fronte di una piccola spesa in più rispetto all'AFD ti offre una qualità migliore e non perdi l'autofocus.

Carlo
Matteo Scagliola
ringrazio tutti! smile.gif

comunque, vabbè...vi dico il prezzo...75 caffè...con un po' di filtri in regalo...per questo faccio la spesa, pur sapendo di non avere una cosa distantissima dal 35mm

Ho scoperto l'arcano del telemetro, stavo lavorando in manuale, e in quella modalità la macchina dava priorità all'esposimetro, ora,lavorando in A mi è apparso il telemetro al posto dell'esposimetro!

ok, ci siamo!!! biggrin.gif

P.S. Gian Carlo, grazie per gli obiettivi consigliati! purtroppo attualmente non ne sento la necessità, ho già il 18-55, un 70-300 e il 35mm...mi sento "abbastanza coperto" smile.gif
murfil
75 caffè+filtri.. immagino sia da HK.. anche il mio 50ino veniva da HK più o meno allo stesso prezzo.. mi fa compagnia dal 2005 wink.gif prima (un po sacrificato dal fattore crop) su Dx, ora finalmente su D700.. il 35 l'ho comprato solo ora smile.gif
Buona luce
Fabiola

ps: se ho azzeccato e lo prendi online da HK su baia, stai bene attento ai feedback dei venditori. Non tutti sono affidabili al 100%.
Matteo Scagliola
No no!!!:)
Niente baia per il momento! L'ho travato usato vicino a dove abito, sabato mattina dovrei andare a ritirarlo!
Ho visto che più o meno l'usato è su quelle cifre..80-90€

Approfitto del fatto di poterlo provare un po' prima di chiudere l'acquisto!:)

Vi terrò informati!
Matreo
paori
il 50mm 1.8f ti darà la possibilità di provare, con una spesa contenuta, quanto utilizzo ne farai e magari in seguito potrai pensare all' acquisto del motorizzato.
buona luce
paori
claudio.baron
QUOTE(Matteo Scagliola @ Mar 30 2011, 11:11 PM) *
[...] Approfitto del fatto di poterlo provare un po' prima di chiudere l'acquisto!:)
[...]

Ottimo, ti stavo per suggerire riguardo al telemetro proprio la cosa che hai risolto tu stesso.

Se riesci a mettere a fuoco decentemente in MF col tuo obiettivo AF-S, che quindi ha una rotazione cortissima della ghiera di MaF, vedrai che non avrai rogne nemmeno col cinquantino, la cui ghiera ruota di un po' più di 140°...

Ciao!
Matteo Scagliola
QUOTE(claudio.baron @ Mar 31 2011, 07:58 PM) *
vedrai che non avrai rogne nemmeno col cinquantino, la cui ghiera ruota di un po' più di 140°...



quindi dovrebbe essere molto più gestibile, giusto?
bene! smile.gif

grazie mille a tutti! domattina andrò a prenderlo! vi farò sapere nel pomeriggio!

ciao
Matteo
Matteo Scagliola
ho da darvi una brutta notizia! :(

niente 50ino!
sabato mattina sono andato a provarlo, credo fosse uno della vecchissima serie (non aveva i contatti sulla baionetta), la D3000 non lo riconosceva nemmeno, non avevo nessuna lettura di diaframmi o esposizione...mi si accendeva solo il pallino della messa a fuoco...

sigh! :(
claudio.baron
QUOTE(Matteo Scagliola @ Apr 4 2011, 08:53 AM) *
ho da darvi una brutta notizia! :(

niente 50ino!
sabato mattina sono andato a provarlo, credo fosse uno della vecchissima serie (non aveva i contatti sulla baionetta), la D3000 non lo riconosceva nemmeno, non avevo nessuna lettura di diaframmi o esposizione...mi si accendeva solo il pallino della messa a fuoco...

sigh! :(

Argh ! Mi sa che avevamo capito male, almeno io mi ero convinto tu stessi valutando un AF-D, invece effettivamente dal tuo primo messaggio non c'era scritto... Evidentemente era un AI, o un AI-S, ed effettivamente perdi anche l'esposimetro oltre alla messa a fuoco motorizzata che questi obiettivi ovviamente non hanno essendo MF per costruzione...
Sorry, ciao!
murfil
anch'io avevo dato per scontato si parlasse di AFD.. ma non darti per vinto. Il prezzo che hai citato non era un prezzo da affarone.. ma il prezzo corrente per un usato AFD 1,8.. Se ci metti sopra altre 20-40 euro te lo prendi nuovo. Dai un'occhiata in baia o sui soliti siti di fotografia wink.gif
Buona luce
Fabiola
Matteo Scagliola
eh si! anch'io ero convinto fosse un AFD...ne ero talmente convinto che non mi sono nemmeno posto il problema di chiedere conferma al venditore! laugh.gif

comunque il proprietario è stato molto gentile! mi ha offerto un buon caffè e ci siamo fatti due chiacchere! smile.gif

non mi do per vinto, anche perchè il mio compleanno si avvicina...qualche regalino deve scapparci, volente o nolente!

grazie comunque a tutti!
ci sentiamo per eventuali aggiornamenti!
ciao
Matteo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.