chiedo a chi ne sa più di me un autorevole contributo di pensiero sulla soluzione di un problema (beh, se tutti i problemi fossero così ...) relativo al miglioramento/razionalizzazione del mio parco obiettivi. La mia D700 può già contare su:
- AFD 20 f 2,8
- AFD 35 f 2
- AFD 50 f 1,8
- AFD 85 f 1,8
- AFS VR 105 f 2,8 Micro (piacevole anche nei ritratti)
- AFS 24-70 f 2,8
- AFS VR 28-300 f 3,5-5,6 (tuttofare, ma ha bisogno di tanta luce)
- AFD 80-200 f 2,8 bighiera (luminoso, ma pesante e un po' lento nella messa a fuoco, non VR)
Come si può vedere, ad esclusione del 24-70 che è stato un vero investimento di capitale, e considerando ho trovato usati sia il 20 che il bighiera, il parco è all'insegna dell'ottimizzazione delle risorse (rapporto spesa-resa), anche perchè ritengo che non sia corretto buttare via i soldi, essendo solo un fotoamatore e non un professionista che con la fotografia ci campa.
Potrei avere la possibilità di dedicare qualche risorsa economica per aggiungere/rinnovare qualche lente, ma non vorrei trovarmi con degli inutili doppioni, o con ottiche che non userei quasi mai.
Per quel che riguarda le mie abitudini fotografiche, sono riconducibili a cronache/documentazione di viaggio, un po' di street e qualche avvenimento (non ultimo fotoshow, lo scorso fine settimana).
L'obiettivo normalmente innestato è il mitico 24-70, che copre la gran parte del mio fabbisogno, e in borsa ho sempre il 20 e uno dei due tele-zoom, a seconda dell'esigenze di luminosità; per le uscite "leggere" il 28-300 (pur sacrificando luce e qualità) insieme al 20. Per l'eventuale street serale, prediligo il 35 al 50.
A livello di percentuale di scatti, direi che circa il 75% sta nel range del 24-70, il 15% in quello del 20, ed il rimanente con focali tra 70 e 130 mm.
Al photoshow ho avuto modo di provare alcuni obiettivi, e pur nella consapevolezza di essere in qualche modo coperto in tutte le focali (e quindi suscitare la classica risposta "ma che c****** vuole di più, questo ?!"), il possibile acquisto potrebbe essere tra i seguenti concorrenti:
- AFD 16 f 2,8 fisheye (come completamento, l'effetto non mi dispiace, anzi)
- AFS 17-35 f 2,8 (con eventuale cessione del 20 mm, che risulterebbe ridondante)
- AFS 70-200 f 2,8 VR II (al posto del bighiera).
Viste le focali che utilizzo, non nascondo di aver pensato anche al 24-120 f 4 VR (che diverrebbe il mio obiettivo "universale"), ma rinunciare a qualità e luminosità del 24-70 mi dispiacerebbe proprio.
A margine della discussione, mi ha impressionato la compattezza del 180 f 2,8 (utile per scatti "rubati"), ma provandolo ho avuto la prova evidente della mancanza del VR, e quindi non proponibile con tempi lunghi (per lui) a mano libera.
Accetto ben volentieri i vostri suggerimenti, grazie
