Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Marco Vegni
Nel mondo della globalizzazione esistono sempre degli angoli di mondo...delle "Botteghe" dove i vecchi "arnesi" non sono stati sostituiti dalla tecnologia e dove con dedizione e mani sapienti si realizzano opere d'arte.
Opere degne di un Grande Maestro del Rame

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 137.7 KB

Fiero ci mostra i suoi attrezzi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 113.6 KB

e col sorriso inizia a mostrarci come si lavora il rame

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 122.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148.2 KB

e ci mostra le suo opere
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 128.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 128.2 KB

Un saluto a tutti
smile.gif
Marco
simone.dambrosio
una buona gestione della luce ambiente e una buona pp ma è un viaggio a metà. fatto di soli particolari e senza una scena ampia che faccia vedere tutta la bottega...
simone
Marco Vegni
Vero D'Ambrosio, può essere un viaggio a metà se non conosci la bottega. Conoscendola ti rendi conto che ci sono mille elementi di disturbo che possono togliere il fascino dell'arte proposta dal Maestro.
Inoltre, per farti capire l'idea che avevo in mente, il focus del racconto è incentrato, come da titolo sul Maestro.
albè
Bravo Marco...ricordo bene quel giorno...e devo levarmi tanto di cappello davanti ad una serie come questa fatta davvero in pochi minuti...bellissimi tagli e gestione della luce impeccabile...di nuovo bravo...mi piacciono davvero molto. Pollice.gif

Ps. penso che il più contento sarebbe l'artista se potesse averle.

Ciao Albè
Fr3ddie87
Ciao Marco un bel reportage con un'ottima pp.Viste queste belle foto ti confesso che non mi dispiacerebbe vederne altre a completamento del reportage.

un saluto

Francesco
simone.dambrosio
QUOTE(Marco Vegni @ Mar 28 2011, 11:56 PM) *
Vero D'Ambrosio, può essere un viaggio a metà se non conosci la bottega. Conoscendola ti rendi conto che ci sono mille elementi di disturbo che possono togliere il fascino dell'arte proposta dal Maestro.
Inoltre, per farti capire l'idea che avevo in mente, il focus del racconto è incentrato, come da titolo sul Maestro.


mi puoi chiamare simone
io la bottega non la conosco, sono un osservatore. gli elementi di disturbo in una bottega non possono che essere parte del mondo della bottega stessa e, in quanto tali, non sono più elementi di disturbo ma arnesi, attrezzi, prodotti in rame, scatole, rame buttato per terra, quadri con foto ingiallite... insomma non respiro l'aria di una bottega e per quanto mi riguarda potrebbe essere pure l'attore di un presepe vivente. questa è naturalmente solo la mia sensazione. insomma potendo aggiungerei qualche scatto per integrare
simone
Marco Vegni
@Albè: Grazie mille Alberto..e come dimenticare quel giorno. Gliele porterò smile.gif però voglio anche le tue e quelle di Alino così sarà più contento.

@Fr3ddie: grazie anche a te...Mi dispiace non poterti accontentare perchè sono stati scatti velocissimi, visto che l'artista aveva delle guide che portavano li i turisti. Ci ha gentilmente mandato via. Sarebbe stato bello poter stare ancora insieme a lui, vista la simpatia e la passione per questo mestiere che ci stava trasmettendo.

smile.gif
Marco

QUOTE(simone.dambrosio @ Mar 29 2011, 12:02 AM) *
mi puoi chiamare simone
io la bottega non la conosco, sono un osservatore. gli elementi di disturbo in una bottega non possono che essere parte del mondo della bottega stessa e, in quanto tali, non sono più elementi di disturbo ma arnesi, attrezzi, prodotti in rame, scatole, rame buttato per terra, quadri con foto ingiallite... insomma non respiro l'aria di una bottega e per quanto mi riguarda potrebbe essere pure l'attore di un presepe vivente. questa è naturalmente solo la mia sensazione. insomma potendo aggiungerei qualche scatto per integrare
simone


Certo che è una tua sensazione...ma la bottega si riempiva di turisti e guide turistiche (elementi di disturbo a mio avviso). Per quello che riguarda gli arnesi, prodotti in rame eccoli la...gli altri che hai elencato non c'erano..sarebbero stati fotografati sicuramente.
simone.dambrosio
ah ok... i turisti no...
gli attrezzi devo dire che mi bastano, sennò diventerebbe un inventario laugh.gif
ps. coraggiosa la scelta di metterle tutte storte. bravo.
d'ambrosio cool.gif
Fullongo
Bene, bene...
Mi piacciono questi momenti strappati all'oblio!
Mi piace molto la fase descrittiva, buon filo logico e ottima sequenza narrativa.
Perfetta la scelta di attribuire una dominante "ramata" in PP, bellissima la scritta "rame" sulla pettorina.
Buon Reportage; effettivamente la voglia di vedere l'antro del Maestro è venuta anche a me (senza turisti ovviamente)...allora avrei scritto ottimo!
Ciao
Fulvio
dnovanta


per me e' una serie elegantissima!

perche' ogni strumento fotografico e' dosato alla perfezione: tagli composizione, contrasti, profondita' di campo
e mosso.
la conseguenza e' che non c'e' solo la descrizione, ma anche "il racconto".

complimenti

Bianca
mavik
Complimenti Marco davvero un'ottima serie. Apprezzo particolarmente l'esposizione di ogni singola inquadratura.

Maurizio
Ennio78
una serie bellissima! complimenti Marco!
Negativodigitale
Gran tagli e post assai gravida.
Un racconto intimo e ottimamente chiuso sul soggetto e sulle sue cose.
Bravo.

Paolo

p.s.: scarterei la quinta tongue.gif
Marco Vegni
Grazie mille per gli ulteriori commenti molto graditi.

@Bianca: grazie per le tue parole "non c'e' solo la descrizione, ma anche "il racconto""...sai cosa non sono stato capace a "ritrarre"? L'umiltà di quest'uomo...Mi ha colpito molto di lui, proprio questa cosa....visto che è difficile, al mondo d'oggi trovarne.

@Paolo: La quinta? In effetti hmmm.gif ...un'inquadratura più ampia avrebbe giovato, così...mi rimane senza un braccio e quel martello che spunta......

Grazie ancora...un salutone
smile.gif
Marco
banzai85
Caro Marco...sarà che ci vedevo annebbiato per colpa dei residui del vino della mattinata, però non avrei mai detto che avresti tirato fuori una serie così bella da quei 5 scatti fatti al volo in quella botteghina...complimenti davvero
Mauro Va
Bella serie Marco, bella la post i tagli e relativa compo.Racconta di un mondo che và scomparendo, ma al contempo attualissimo, per chi lo vuol vedere.

Ciao Mauro
Rino Terry
Scelta coraggiosa quella del taglio ma quanto mai azzeccata, da ciò percepisco tutta la buona volontà che ci hai messo nello realizzare questo piccolo ma interessante reportage dedicato a queste piccole realtà che tra non molto, ma speriamo mai, realtà non saranno più.
So bene quanto è difficile muoversi in queste anguste botteghe artigianali, per cui i miei doppi complimenti wink.gif
Molto bella anche la post che potrebbe anche inspirarmi per una prossima mia volta ...

Bravo Marco.

Ciao, Rino.
Marco Vegni
Grazie mille Fabio, Mauro e Rino mi fanno molto piacere i vostri commenti.

@Rino: se per la posta hai bisogno non farti problemi a scrivere wink.gif

Ciao ciao
smile.gif
Marco
Roberto_15
Bel reportage Marco,però sono di parte tongue.gif ,per anni ho lavorato questo bellissimo e prezioso metallo,ottima scelta per il taglio,so cosa vi è all'interno di officine come quelle artigiane e quindi alcuni elementi potevano essere veramente di disturbo!!

L'unica nota negativa,per me,è l'inclinazione eccessiva dell'ultima

Bella la pp,da rubare rolleyes.gif

Complimenti

Ciao
Roberto
Mitia
buone foto con tagli assai personali
mitia
GiovanniValentino
un buon reportage curato nei minimi particolari...
interessante la post...

Giovanni
Marco Vegni
Grazie mille ancora per gli ultimi commenti e per i suggerimenti.

smile.gif
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.