QUOTE(igor.alchini @ Mar 28 2011, 07:23 PM)

Il dilemma della mia scelta sta tra 2 obiettivi che forse hanno ben poco in comune. Il primo è un Tamron AF 55-200 F4-5.6 Di II LD il secondo è un Nikon AF-S DX VR Zoom-Nikkor 55-200 mm f/4-5,6G IF-ED. Il primo costa 70€ usato ma perderei l'autofocus, il secondo 200€, sempre usato, con stabilizzatore e motorino per l'autofocus. Premetto di avere una D3100 che non ha autofocus interno quindi col primo lo perdo completamente. La perdita dell'autofocus può essere colmata con un pò di pazienza,esperienza risparmiando 130€?
Contando che prediligerei uno stile pseudo macro,quindi dove l'autofocus è poco utilizzato montando delle lenti addizionali close-up e in + farei delle foto che necessitano di un pò + di zoom (oltre il 18-55VR attuale) durante i viaggi.E' anche vero che ho letto un post dove spiegano come fare delle macro col Nikon montando una lente +1 e la qualità non è del tutto scarsa nonostante non siano vere macro 1:1. Consigli/pareri sono ben accetti.
Grazie
Mah,
SE tu non avessi aggiunto la frase "e in + farei delle foto che necessitano di un pò + di zoom durante i viaggi", personalmente sarei stato propenso al primo che hai detto, perché:
- macrofotografia significa cavalletto e quindi poca utilità del VR (che altrimenti avrei consigliato come un "must")
- per lo stesso motivo, la prontezza di messa a fuoco (il motore interno "Silent Wave") è irrilevante, anzi diventa quasi irrilevante addirittura la messa a fuoco assistita.
Però...
Però c'è quella frasetta messa lì in mezzo...
... e in base a questa,
ti consiglio a spada tratta il Nikon (che uso regolarmente). E' un gran bell'obiettivo, per essere della fascia economica. Rapporto prestazioni / prezzo al top. Sono convinto che lo useresti molto spesso... Però i 200 Euro per l'usato mi danno un po' da pensare, perché a non molto di più mi risulta che lo prendi nuovo... Tuttavia, più di così non dico perché non hai detto la tua disponibilità economica (a volte anche 30 Euro fanno la differenza...).
Ciao!