the skywalker
Mar 24 2011, 11:42 PM
ok... domanda da newbie... non insultatemi
Se devo girovagare una giornata con D300 + 80-200.... come fate a usarlo per tante ore senza indolenzimenti vari?
davide.lomagno
Mar 24 2011, 11:46 PM
semplice ho una cinghia in neoprene,che ammortizza molto il peso.ciao
the skywalker
Mar 24 2011, 11:48 PM
la tieni cmq al collo?
ho visto tracolle e attacchi vari per tenerla a penzoloni sul fianco ecc....
Antonio Canetti
Mar 24 2011, 11:49 PM
credo che in una qualsiasi gara di braccio di ferro arriverei sempre ultimo, ma portarmi dietro chili di attrezzatura non mi è mai "pesato"!..... appassionato?
Antonio
davide.lomagno
Mar 24 2011, 11:50 PM
QUOTE(nrg69 @ Mar 24 2011, 11:48 PM)

la tieni cmq al collo?
ho visto tracolle e attacchi vari per tenerla a penzoloni sul fianco ecc....
si',senza problemi di sorta.
the skywalker
Mar 24 2011, 11:52 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 24 2011, 11:49 PM)

credo che in una qualsiasi gara di braccio di ferro arriverei sempre ultimo, ma portarmi dietro chili di attrezzatura non mi è mai "pesato"!..... appassionato?
Antonio
ho girato sempre piu leggero..mai una giornata in piedi con l'80-200 ... dato che il collo è il mio punto debole vorrei prevenire ascoltando i vostri trucchi
QUOTE(davide.lomagno @ Mar 24 2011, 11:50 PM)

si',senza problemi di sorta.

ok grazie per il parere
Antonio Canetti
Mar 25 2011, 12:41 AM
appesa al collo molto poco, molto tracolla attorcigliata al polso e impugnatura appesa alle dita, oppure agganciata agli spallacci dello zaino.
Antonio
luigi67
Mar 25 2011, 12:52 AM
QUOTE(nrg69 @ Mar 24 2011, 11:42 PM)

ok... domanda da newbie... non insultatemi
Se devo girovagare una giornata con D300 + 80-200.... come fate a usarlo per tante ore senza indolenzimenti vari?
semplice,ho la D300 e il 70-300Vr...forse pesano meno,e poi di mestiere faccio il fabbro e tiro su ben altri pesi
Saluti,Gigi
AoG
Mar 25 2011, 01:01 AM
Io ci tengo sempre attaccato un monopiede, sicuramente appesantisce il tutto ma oltre agli ovvi vantaggi nello scatto mi aiuta nella gestione del peso: cinghia al collo mai, tracolla da un lato, tracolla dall'altro, monopiede sotto il braccio, monopiede in una tasca, monopiede in mano, l'importante per me è variare i punti in cui il peso fa forza nel corso della giornata altrimenti dopo sarei ko per due giorni (bastarda cervicale...)
Filo_
Mar 25 2011, 01:24 AM
Mi sa che Gigi e Antonio sono i più sani qua dentro....
Avevo sollevato anch'io questo problema tempo fa e mi sono accorto che tra giovani e non (io, per non fare nomi...) c'è un sacco di gente con collo e spalle a pezzi. Uno di questi è un mio amico ortopedico con D3: come dire "il massimo della sfig@"
In fondo a questo link c'è una serie di postate assortite sugli zaini:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2351626.
Personalmente faccio i numeri come AoG continuando a spostare di spalla l'attrezzatura. In effetti mi aiuto molto col treppiedi in fibra di carbonio che spesso tengo direttamente montato sulla D700.
Ciao a tutti.
Filippo
frinz
Mar 25 2011, 07:02 AM
QUOTE(nrg69 @ Mar 24 2011, 11:42 PM)

ok... domanda da newbie... non insultatemi
Se devo girovagare una giornata con D300 + 80-200.... come fate a usarlo per tante ore senza indolenzimenti vari?
CIao, la cinghia in neoprene è molto utile, io ho l'abitudine di girarlo sulla spalla a tracolla e di riprenderlo solo in caso di necessità, qundo magari sto diverse ore in piscina tenendolo addosso oppure lo appoggio dove possibile per terra.
Se devi camminare uno zaino è un altro ovvio consiglio, però tutto dipende da cosa devi fare....e dall'abitudine a farlo.
Le prime volte che lavoravo avevo dolori vari, adesso mi sto abituando anche con il 300 a mano libera e qualche punto d'appoggio casuale.
Senza fare lo sbruffone si intende, solo una questione di abitudine, e di qualche accorgimento oltre a considerare normale appoggiare gli attrezzi in giro. Cosa molto personale.
Ciao !
Ps...ho quarantasette primavere
Mauro Villa
Mar 25 2011, 07:12 AM
Il cannone lo porto così
Clicca per vedere gli allegatisono il primo a sinistra
simone_chiari
Mar 25 2011, 07:39 AM
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 25 2011, 09:12 AM)

Il cannone lo porto così
Clicca per vedere gli allegatisono il primo a sinistra

complimenti sei pronto per entrare nei SAS
ciao
Simone
89stefano89
Mar 25 2011, 08:16 AM
ma questa discussione é nata per pavoneggiarsi verso chi il cannone non lo ha? :(
zUorro
Mar 25 2011, 09:38 AM
QUOTE(Filo_ @ Mar 25 2011, 01:24 AM)

Mi sa che Gigi e Antonio sono i più sani qua dentro....
Avevo sollevato anch'io questo problema tempo fa e mi sono accorto che tra giovani e non (io, per non fare nomi...) c'è un sacco di gente con collo e spalle a pezzi. Uno di questi è un mio amico ortopedico con D3: come dire "il massimo della sfig@"
In fondo a questo link c'è una serie di postate assortite sugli zaini:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2351626.
Personalmente faccio i numeri come AoG continuando a spostare di spalla l'attrezzatura. In effetti mi aiuto molto col treppiedi in fibra di carbonio che spesso tengo direttamente montato sulla D700.
Ciao a tutti.
Filippo
digli che se vuole lo libero dal peso con pochi spicci^^
Io ho deciso di alleggerire e non ho manco più il 70-300... solo fissi leggeri^^
Comunqe quando ho su il 180 bg ecc la tengo in braccio come fosse un bimbo^^
Curad
Mar 25 2011, 09:39 AM
Ciao, accoppiata macchina con 80-200 spesso la porto in mano con la cinghia girata al polso/mano quando mi stanco, la tengo tra le braccia come un bebè
C.
Zuorro, me so' sovrapposto, ma che bello avere due bimbi così
Paolo66
Mar 25 2011, 09:45 AM
QUOTE(nrg69 @ Mar 24 2011, 11:42 PM)

ok... domanda da newbie... non insultatemi
Se devo girovagare una giornata con D300 + 80-200.... come fate a usarlo per tante ore senza indolenzimenti vari?
D700+ 80-200 = Cinghia in Neoprene. Quando vado in giro non la porto col peso che grava sul collo, ma con l'obiettivo girato all'indietro "sotto braccio" (stile baguette dei francesi, od ombrello degli inglesi...).
davide.lomagno
Mar 25 2011, 09:49 AM
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 25 2011, 07:12 AM)

Il cannone lo porto così
Clicca per vedere gli allegatisono il primo a sinistra

infatti..sei il piu "basso"...
Rashomon
Mar 25 2011, 10:58 AM
Io ho d700 e 70/200 come accoppiata più pesante: in genere quando cammino tengo il tutto in braccio come un bambino...
Recentemente comunque ho comprato una cinghia r-strap che non mi fa gravare il peso tutto sul collo ma lo distribuisce sulle spalle. Devo dire che ho notato un certo miglioramento rispetto a prima ovvero alle cinghie tradizionali sia in neopreme che non. Per ora sono molto soddisfatto!
Ciao,
Stefano.
zUorro
Mar 25 2011, 11:40 AM
QUOTE(Curad @ Mar 25 2011, 09:39 AM)

Ciao, accoppiata macchina con 80-200 spesso la porto in mano con la cinghia girata al polso/mano quando mi stanco, la tengo tra le braccia come un bebè
C.
Zuorro, me so' sovrapposto, ma che bello avere due bimbi così
ahahha hai voglia, sta da dio, cullata nell'incavo del braccio... la gente mi guarda strano... ma penso che la posizione della macchina sia solo l'ultimo dei motivi LOL
Valejola
Mar 25 2011, 12:27 PM
Se non sono in un luogo affollato io l'80-200 attaccato alla d90 lo porto come una borsetta e lo "forzo" che punta verso il basso.
E tenendo la cinghia bella lunga riesco pure a far ruotare il tutto per poter scattare!
Devo ammettere che il mio fisico snello mi agevola...
F.Giuffra
Mar 25 2011, 01:09 PM
Una fondina ti permette di eliminare il peso da collo e schiena, completamente. Non una qualsiasi ma la spider Holster.
Ho detto!
Paolo66
Mar 25 2011, 02:58 PM
Oltre al confort c'è da considerare anche lo stress esercitato dal peso dell'obiettivo sul bocchettone, che pur sempre tenuto da quattro vitine.....
Essendo un tecnico, e avendo anche fare con prove di resistenza su compunenti meccanici, temo molto le sollecitazioni dinamiche, su un componente al quale bastano pochi decimi di mm di scostamento per creare malfunzionamenti.
bembolem
Mar 25 2011, 04:24 PM
QUOTE(Paolo66 @ Mar 25 2011, 02:58 PM)

Oltre al confort c'è da considerare anche lo stress esercitato dal peso dell'obiettivo sul bocchettone, che pur sempre tenuto da quattro vitine.....
Essendo un tecnico, e avendo anche fare con prove di resistenza su compunenti meccanici, temo molto le sollecitazioni dinamiche, su un componente al quale bastano pochi decimi di mm di scostamento per creare malfunzionamenti.
anke io mi sono fatto questa domanda... eppure penso che in nikon ci abbiano pensato perchè non ho mai notato problemi...
a.mignard
Mar 25 2011, 04:39 PM
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 25 2011, 07:12 AM)

Il cannone lo porto così
Clicca per vedere gli allegatisono il primo a sinistra

Ma ti hanno rilasciato il porto d'armi...? Non ti hanno mai fatto storie per porto di arma da guerra?
Andrea
Mauro Villa
Mar 25 2011, 05:49 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Mar 25 2011, 09:49 AM)

infatti..sei il piu "basso"...

me la sono cercata ma te la farò pagare
QUOTE(a.mignard @ Mar 25 2011, 04:39 PM)

Ma ti hanno rilasciato il porto d'armi...? Non ti hanno mai fatto storie per porto di arma da guerra?
Andrea
Più che altro serve per il cavalletto
Valejola
Mar 25 2011, 07:20 PM
QUOTE(Paolo66 @ Mar 25 2011, 02:58 PM)

Oltre al confort c'è da considerare anche lo stress esercitato dal peso dell'obiettivo sul bocchettone, che pur sempre tenuto da quattro vitine.....
Essendo un tecnico, e avendo anche fare con prove di resistenza su compunenti meccanici, temo molto le sollecitazioni dinamiche, su un componente al quale bastano pochi decimi di mm di scostamento per creare malfunzionamenti.
QUOTE(bembolem @ Mar 25 2011, 04:24 PM)

anke io mi sono fatto questa domanda... eppure penso che in nikon ci abbiano pensato perchè non ho mai notato problemi...
E' per questo motivo che i cannoni pesanti hanno il collare...per evitare che il loro peso gravi sul meccanismo di innesto.
Quindi, usandoli a mano, è consigliabile ricreare la stessa situazione impugnando il tutto sempre e solo dall'obiettivo lasciando il corpo macchina a sbalzo.
Al max se si deve tenere la fotocamera per rivedere le foto, la si può impugnare tenendo la lente verso il basso, così il peso agisce senza far nessuna leva pericolosa.
Ma credo che sia una cosa che sappiamo tutti.
Dob_Herr_Mannu
Mar 26 2011, 12:28 AM
Alterno ripetutamente la tenuta al collo, su una spalla, e la presa per l'impugnatura.
Filo_
Mar 26 2011, 02:39 PM
Lunedì mattina l'ortopedico (sfighè) del mio post mi presta una specie di "giumbotto da panianaro" in stile "pescatore" ma con le cuciture belle toste. Dovrebbe essere fatto apposta. Lo proverò e vi sapro dire qualcosa. Se non faccio casino e distribuisco i pesi potrebbe essere una soluzione (a meno di apparire come un marziano che passeggia in Piazza del Duomo.....

)
CiauZ
girduzzo
Mar 28 2011, 04:35 PM
Ciao Filo,se è quello di Milano me lo saluti da parte mia, e dal lontano 1975 che non l'ho visto piu' di persona grazie Gigi.
paori
Mar 31 2011, 12:10 PM
QUOTE(nrg69 @ Mar 25 2011, 12:42 AM)

ok... domanda da newbie... non insultatemi
Se devo girovagare una giornata con D300 + 80-200.... come fate a usarlo per tante ore senza indolenzimenti vari?
la cinghia in neoprene ti aiuta parechio.
Ciao
Paori
enrico_79
Mar 31 2011, 04:05 PM
Ocio ragazzi a girare con i cannoni i mano, meglio fumarseli prima che qualcuno vi veda!!!
Filo_
Apr 14 2011, 12:17 AM
QUOTE(girduzzo @ Mar 28 2011, 05:35 PM)

Ciao Filo,se è quello di Milano me lo saluti da parte mia, e dal lontano 1975 che non l'ho visto piu' di persona grazie Gigi.
Scusa se ti rispondo solo ora.
Ma di chi parli del Duomo o dell'ortopedico...?
Comunque sono stato alla Camargue dal 6 al 12 Aprile e faceva un caldo bestia.
Il giubbotto è tornato al legittimo proprietario perchè era impossibile caricarlo con gli obiettivi che ho: col 14-24 a dx e il 70-300 a sin venivano fuori le misure alla "Fantozzi": 30 - 120 - 240.....stile abete svizzero !
Penso servisse ad altro: qualche rollino, dei filtri, forse ottiche commisurate all'epoca. Non certo l'armamentario che viene prodotto adesso.
Sono andato in giro con la solita borsa a tracolla strapiena e cinghia modificata (neoprene da una parte e velluto dall'altra, il tutto avvolto da un manicotto di velluto imbottito con fissaggio in velcro: era una protezione per le cinture di sicurezza dell'automobile e serviva per "soffrire di meno")
CiauZ
Filippo
kalio1987
Apr 14 2011, 09:27 AM
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 25 2011, 08:12 AM)

Il cannone lo porto così
Clicca per vedere gli allegatisono il primo a sinistra

O mamma, è uno stinger
L'obiettivo più peso che ho è il 70-210, però ho lo zaino abbastanza peso (lowepro fastpack), e per alleggerirmi un pò tengo la reflex sempre al collo e la prendo in mano; lo zaino prima su una spalla e poi sull'altra.
Giorgio Baruffi
Apr 14 2011, 09:39 AM
89stefano89
Apr 14 2011, 10:59 AM
come vi invidio...
giorgio spero tu non stesi facendo foto ad animali, alla faccia della mimetizzazione
Filo_
Apr 16 2011, 11:20 PM
QUOTE(89stefano89 @ Apr 14 2011, 11:59 AM)

come vi invidio...
giorgio spero tu non stesi facendo foto ad animali, alla faccia della mimetizzazione

Io invece spero che così bardato non vada nella striscia di Gaza.... Li ci sono i cecchini irakeni a 200m dal confine

ma non usano le relex ...
Vincenzo Ianniciello
Apr 17 2011, 07:23 AM
...dopo aver sostituito la cinghia di dotazione alla d90 con una in neopreme della Door ho trovato effettivamente un giovamento...
...tenuto conto che monto anche il bettery grip, non porto mai penzoloni l'attrezzatura...generalmente la imbraccio...d'inverno metto le mani nel giubbotto e blocco il cannone sottobraccio e non si sente nulla...credo che per l'estate farò la stessa cosa indossando un gilet mulitasche...farò parecchio "paparazzo" ma se sto bene non m'interessa ;-)...
Filo_
Apr 19 2011, 11:46 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Apr 17 2011, 08:23 AM)

...dopo aver sostituito la cinghia di dotazione alla d90 con una in neopreme della Door ho trovato effettivamente un giovamento...
...tenuto conto che monto anche il bettery grip, non porto mai penzoloni l'attrezzatura...generalmente la imbraccio...d'inverno metto le mani nel giubbotto e blocco il cannone sottobraccio e non si sente nulla...credo che per l'estate farò la stessa cosa indossando un gilet mulitasche...farò parecchio "paparazzo" ma se sto bene non m'interessa ;-)...
Dipende da cosa ci metti nelle tasche del giubbotto. Come postato più sopra ero diventato una mongolfiera (già non sono molto magro di mio...

).
A me dava fastidio non per l'estetica ma per il fatto che dovevo tenere le braccia parecchio scostate dal corpo e con i gomiti continuavo a prenderci dentro. Insomma mi sentivo come un pesce fuor d'acqua e l'ho trovato un pò una rottura in generale.
Forse c'è anche qualcosa di meglio però...quella era roba vecchia.
Paolo66
Apr 20 2011, 09:26 AM
QUOTE(Filo_ @ Apr 17 2011, 12:20 AM)

Io invece spero che così bardato non vada nella striscia di Gaza.... Li ci sono i cecchini irakeni a 200m dal confine

ma non usano le relex ...
...sono quasi più pericolosi gli americani: pattugliano da distanze elevatissime e sparano dagli elicotteri su qualsiasi cosa risulti sospetta. Ricordo un filmato allucinante in Iraq su youtube nel quale veniva ucciso un fotoreporter con un grosso tele scambiato per per un lanciarazzi, e venivano colpiti anche tutti i soccorritori che accorrevano!
stefanocucco
Apr 20 2011, 11:28 AM
Io ho D700 e anche l'80-200
Ti consiglio oltre alla cinghia in Neoprene (ottime quelle della Lowepro

)
un allenamento di questo tipo:
- serie da 8 di trazioni alla sbarra in presa prone da ripetere almeno 4 volte
- serie da 10 di trazioni alla sbarra in presa supina anche queste da ripetere almeno 4 volte
- serie da 15 piegamenti per 6 volte
..con un programmino così da mantenere almeno 3 volte alla settimana per 3-4 mesi dopo non dovresti più avere problemi ad avambracci e spalle
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.